Il ritorno del Consiglio Comunale dei Ragazzi a Resia: idee per il futuro della Val Resia
Il Consiglio Comunale dei Ragazzi di Resia è tornato attivo con nuove idee e progetti per la comunità, promuovendo attività culturali e sportive per i giovani.
RESIA – Con entusiasmo e determinazione, il Consiglio Comunale dei Ragazzi del Comune di Resia si è recentemente insediato, segnando un importante ritorno dopo il periodo di fermo dovuto alla pandemia. Il progetto, che coinvolge bambini e bambine delle scuole locali, ha visto la partecipazione attiva delle insegnanti del plesso scolastico di Resia, che hanno collaborato per organizzare le elezioni e favorire un ambiente di partecipazione civica.
Nella prima seduta ufficiale, il Consiglio Comunale dei Ragazzi ha eletto il suo sindaco, Giovanni Di Floriano, e il vice sindaco, Riccardo Micelli, che saranno affiancati da un gruppo di consiglieri, sia di maggioranza che di minoranza. Questo nuovo consiglio ha già avviato un percorso di partecipazione attiva e ha iniziato a progettare idee e attività che intende presentare all'Amministrazione Comunale. La presenza di un pubblico formato da famigliari e compagni di scuola ha reso la seduta ancora più significativa, mettendo in luce il supporto della comunità locale a questa iniziativa.
Le prime richieste avanzate dal Consiglio Comunale dei Ragazzi spaziano su vari fronti. La sindaca Anna Micelli ha sottolineato come i progetti proposti coprano una vasta gamma di ambiti, tra cui l'acquisto di nuove attrezzature per la palestra scolastica e l'introduzione di nuovi violini per l'insegnamento della musica tradizionale. Inoltre, è stato suggerito di organizzare attività sportive innovative, sfruttando l'ambiente naturale unico della Val Resia, un’area che offre molte opportunità per iniziative all'aria aperta. Questi progetti si inseriscono anche nel contesto del progetto di realizzazione del nuovo plesso scolastico della Riserva di Biosfera Mab UNESCO Alpi Giulie, rafforzando il legame tra l'educazione, la cultura locale e la sostenibilità ambientale.
Il Consiglio Comunale dei Ragazzi di Resia rappresenta un'opportunità per avvicinare i giovani alle problematiche amministrative locali, con la speranza che possano diventare i futuri amministratori delle montagne di domani. Le richieste e i progetti presentati dai ragazzi sono il risultato di un continuo scambio di idee e di un confronto costruttivo, che permette loro di comprendere le dinamiche della vita comunitaria e contribuire attivamente al miglioramento del territorio. La speranza è che queste esperienze diventino una base solida per la formazione di una nuova generazione di leader sensibili e attenti alle esigenze del proprio ambiente.