Sua eccellenza l’olio Evo del Friuli Venezia Giulia: successo al convegno organizzato dal Consorzio Produttori Olio EVO FVG
Il convegno intitolato “Sua eccellenza l’olio Evo del Friuli Venezia Giulia”, organizzato dal Consorzio Produttori Olio EVO FVG e dalla Comunità Collinare, si è tenuto stamane con grande partecipazione di pubblico e interesse per l’argomento, presso il Castello di Colloredo di Monte Albano. Il presidente della Comunità Collinare del Friuli, Luigino Bottoni, ha dato il benvenuto ai relatori e al pubblico, sottolineando il valore dell’olio EVO prodotto nella regione per l’eccellenza della gastronomia locale. Durante l’evento sono stati approfonditi i temi legati alla qualità, al benessere e alla competitività del settore olivicolo regionale.


Il presidente del Consorzio, Bruno della Vedova, ha aperto i lavori con un intervento sull’importanza strategica dell’olio EVO per l’economia regionale. Ha evidenziato il modello di collaborazione del consorzio con sede a Martignacco, che conta attualmente 34 soci che coltivano 26.000 piante su 53 ettari di terreno, raddoppiando così in meno di 3 anni i numeri iniziali. Della Vedova ha parlato dell’attenzione crescente per l’olio EVO come prodotto di alta gamma, capace di rispondere alla domanda di un mercato orientato verso i prodotti locali e certificati. Ha sottolineato l’importanza di raggiungere la certificazione IGP per ottimizzare la produzione di olio EVO nella regione.


La dottoressa Roberta Pinzano, Direttrice di Ostetricia e Ginecologia degli ospedali di San Vito al Tagliamento e Spilimbergo, ha parlato delle differenze di genere nella risposta alle malattie e ha ribadito il valore curativo dell’olio EVO, soprattutto per le donne. Maurizio Urizio, direttore centrale della Direzione Risorse Agroalimentari, Forestali e Ittiche della Regione, ha motivato il supporto istituzionale al consorzio e ha sottolineato l’importanza di supportare i giovani agricoltori nel settore olivicolo.


Il convegno, sostenuto da PrimaCassa FVG e dalle Aziende Il Roncat, Da Nando e Quattrostagioni a.p.s., è stato moderato dalla giornalista Monica Bertarelli. La giornata si è conclusa con una degustazione guidata dall’esperto Emanuele Battista, che ha presentato le caratteristiche dell’olio EVO prodotto nel Friuli Venezia Giulia premiato dal Gambero Rosso.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574