La Corsa delle Rose: un evento per promuovere la salute e la solidarietà
LIGNANO SABBIADORO, 2 aprile 2025 – Domenica 6 aprile 2025, a Lignano Sabbiadoro, si terrà la sesta edizione della Corsa delle Rose, un evento che unisce sport, benessere e solidarietà a favore della prevenzione oncologica. La manifestazione è aperta a tutti coloro che desiderano partecipare, offrendo diverse modalità come la corsa, il cammino, il Nordic Walking e il Fit Walking.
Un evento sportivo per la salute e il benessere
La Corsa delle Rose partirà da Piazza Marcello D’Olivo, nel cuore di Lignano Pineta, e proporrà due percorsi differenti, di 4,5 km e 8 km, per adattarsi alle esigenze di tutti. L’evento si basa sull’inclusività, invitando ogni partecipante a vivere l’esperienza al proprio ritmo. I fondi raccolti saranno devoluti alla LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori di Udine per finanziare progetti di prevenzione e diagnosi precoce.
Un gesto simbolico per tutti i partecipanti
Il presidente della società Lignano Pineta, Giorgio Ardito, sottolinea l’importanza della Corsa delle Rose come strumento di sensibilizzazione sulla prevenzione oncologica e stile di vita sano. Le partecipanti che taglieranno il traguardo riceveranno una rosa in segno di celebrazione della causa della manifestazione. Anche il CAFC – Consorzio Acquedotto del Friuli Centrale supporterà l’evento donando borracce ai gruppi più numerosi e fornendo erogatori d’acqua per ridurre l’uso di plastica.
L’inclusività e il numero record di partecipanti
Il raduno è previsto per le ore 10.00 in Piazza Marcello D’Olivo, con già 1.500 donne iscritte che dimostrano il forte sostegno alla Corsa delle Rose da parte della comunità e delle istituzioni locali. Maurizio Simonetti, presidente della ASD Running Team di Conegliano, ringrazia l’Amministrazione comunale di Lignano Sabbiadoro per il suo costante supporto all’evento. La sesta edizione della Corsa delle Rose diventa così una festa di solidarietà, impegno civile e sensibilizzazione sulla salute e la lotta contro il cancro.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574