• Pubblicità
sabato, Agosto 2, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Cosa fare, dove andare in Fvg il 2 e 3 dicembre 2023: gli eventi in programma

Ricco programma di eventi per il 2 e 3 dicembre: ecco alcuni suggerimenti

redazione redazione
01/12/2023
in Cronaca, Eventi, In primo piano, Notizie
Cosa fare, dove andare in FVG il 25 e 26 novembre: gli eventi in programma
30
Condivisioni
596
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Anche per il weekend del 2 e 3 dicembre il Friuli Venezia Giulia si conferma ricco di appuntamenti. Dalle sagre di paese alle visite guidate, passando per mercatini e spettacoli vari, la regione friulana sarà in grado di offrire un’ampia scelta di eventi a grandi e piccini. A tal proposito, ecco alcune iniziative da non perdere.

Mercatino e Festa di San Nicolò

Sabato 2 dicembre, a Comeglians (UD), si terrà un mercatino natalizio a scopo benefico curato da hobbisti, artigiani e produttori locali. L’iniziativa potrà inoltre contare sulla presenza di laboratori e attività per bambini, accompagnati da chioschi, punti di ristoro e aperitivi. Dalle ore 12:00 in poi è previsto l’arrivo di San Nicolò, che girando in calesse porterà regali ai bambini. 

Festa d’Autunno

Ormai giunta alla sesta edizione, la Festa d’Autunno di Cercivento (UD) avrà luogo sabato 2 dicembre dalle 9:00 in poi. Si tratta di un evento ricco di stand gastronomici, che ambisce a donare tutto il ricavato all’Associazione Fabiola, composta da un gruppo di famiglie della provincia di Udine che hanno figli con disabilità gravi. 

Questa sera si recita a soggetto

Celeberrima commedia teatrale di Luigi Pirandello, “Questa sera si recita a soggetto” verrà riproposta dall’attore Paolo Rossi e altri professionisti al Teatro Verdi di Pordenone, sabato 2 e lunedì 4 dicembre alle 20:30. La particolarità della messa in scena è che alla compagnia dei commedianti potranno unirsi attori e comparse reclutati tra il pubblico.

I Krampus arrivano a Venzone: appuntamento il 2 dicembre con i “Flagellum Fusine”

A partire dalle ore 18:00 del 2 dicembre, le strade di Venzone saranno animate dai “Flagellum” di Fusine, una comitiva di Krampus che accompagnerà il pubblico all’accensione del grande Albero di Natale del paese. Dal 2016 il gruppo s’impegna a promuovere questa tradizione al di fuori del suo territorio di origine, con l’obiettivo di esportarla in altre zone del FVG. I “Flagellum” portano un assaggio di ciò che accade ogni 5 dicembre a Fusine, sfilando lungo le vie dei paesi che li ospitano. Abbiamo scritto un articolo in merito.

Purcit in taule

In data domenica 3 dicembre, a San Marco di Mereto di Tomba (UD), la Pro Loco “Paîs Di San Marc” organizza una festa per celebrare il maiale. Il menù della giornata è delizioso e comprende panini con bistecca, salame e cipolla, musetto e brovada, minestre con riso e verza, polenta e formaggio, e salsiccia. La festa si svolgerà in un grande tendone coperto (non è necessaria la prenotazione) e sarà accompagnata dall’intrattenimento musicale di Matti DJ.

Festa di Sant’Andrea

La Pro Loco Gris/Cuccana dedicherà la giornata di domenica 3 dicembre ai festeggiamenti in onore di Sant’Andrea, a Gris (UD). A partire dalle 11:00 del mattino i chioschi offriranno prelibatezze tipiche come cotechino e polenta, pane e porchetta, strudel di mele e molto altro ancora. Inoltre, ci saranno mercatini e musica dal vivo per tutta la giornata, con la partecipazione dei mitici Furlans a Manete.

Festa dei Nonni

Presso Ovaro (UD), in data domenica 3 dicembre, si terrà la festa dei nonni, una giornata organizzata dalla Pro Loco del paese. Si tratta di un’iniziativa dedicata ai più anziani e prevede un pranzo comunitario in convivialità con musica dal vivo e la partecipazione straordinaria di Dario Zampa, noto cantautore friulano. 

Te deum laudamus 

Organizzata dalla parrocchia di San Vito al Tagliamento (PN), “Te deum laudamus” consiste in un concerto per organo e ottoni. A ricoprire il ruolo da primo attore l’ensemble “Girolamo Frescobaldi”, composto da tromba, trombone e organo. Lo spettacolo si terrà domenica 3 dicembre dalle 16:00 in poi. 

A Christmas Carol – Il Musical: la magia del Natale avvolge il Giovanni da Udine

È sicuramente lo spettacolo più atteso da grandi e piccini, tanto da essere praticamente sold out a pochi giorni dalla messa in vendita dei biglietti: stiamo parlando di A Christmas Carol, il musical più colorato, più poetico, più magico della Stagione, atteso il 2 dicembre (inizio ore 18.00) ad apertura della rassegna Teatro Insieme per le famiglie. Il musical che vedremo in scena al Teatro Nuovo è ispirato alla celebre storia di Ebenezer Scrooge, il tirchio banchiere uscito dalla penna inarrivabile di Charles Dickens. Ne abbiamo parlato qui

Alla Fiera di Pordenone un weekend dedicato agli animali da compagnia

E’ in arrivo alla Feria di Pordenone il weekend di Esotika Pet Show, Salone degli animali da compagnia, in programma sabato 2 e domenica 3 dicembre 2023 nei padiglioni 8 e 9. L’ingresso per il pubblico è dalla Biglietteria Nord, lato ferrovia. Si tratta della più grande fiera nazionale dedicata al mondo degli animali esotici e da compagnia che avrà come protagonisti pesci, rettili, uccelli, pappagalli, cani, gatti, roditori e tutti i prodotti e servizi a loro dedicati. Abbiamo scritto un articolo qui

“Advent Pur”, a Valbruna la magia del Natale: si potrà camminare immersi nelle tradizioni di una volta

Anche quest’anno la magia dei boschi di Valbruna con la loro natura incontaminata, faranno da sfondo ad “Advent Pur”, uno dei luoghi più emozionanti della Valcanale. Nei fine settimana d’Avvento, tutti avranno la possibilità di essere condotti per mano attraverso un fantastico sogno fatto di genuine atmosfere natalizie: un percorso spirituale lontano dagli sfarzi del consumismo a cui siamo ormai sempre più abituati. Nei fine settimana del 2-3 dicembre, dell’8-9-10, del 16-17 e del 23 dicembre, sarà possibile vivere intense emozioni immergendosi nel Natale di una volta. Mentre le temperature scendono, così come il sole dietro le maestose Alpi Giulie, il cuore e l’anima delle persone potranno riscaldarsi grazie alle lanterne che indicheranno il cammino attraverso la piana di Valbruna, tra suoni capaci di risvegliare antichi ricordi, baitine di legno che regaleranno grandi soprese al loro interno e sculture di legno che “daranno vita” alle più antiche leggende invernali. Ecco qui il nostro articolo dedicato a questo evento.

Trieste. Ritorna il Mercatino dell’Usato al Giulia sabato 2 e domenica 3 dicembre 2023

Appassionati del vintage? Consumatori responsabili? Questo è l’appuntamento che fa per voi. Al Giulia tutti i primi weekend del mese torna un ospite storico fin dal 1996: il mercatino dell’usato a cura dell’Associazione culturale “Cose di vecchie case”. L’invito è a venire a scoprire tutti gli articoli offerti da decine di appassionati, donando nuova vita agli oggetti di un tempo. L’appuntamento è fissato per sabato 2 e dicembre dalle 9 alle 19 nelle aree comuni della rinnovata Galleria del centro commerciale ilGiulia con ingresso libero si potrà trovare un’elegante selezione di oggetti di piccolo antiquariato, modernariato, collezionismo e artigianato artistico. Qui tutte le informazioni.

Teatro positivo, arriva “Rudolph”, un classico che ha ancora molto da dire

Come diceva Calvino, “Un classico è un libro che non ha mai finito di dire quel che ha da dire”. Vale anche per la musica, per la moda, per le storie… ed è proprio ad un classico racconto del secolo scorso che si ispira il prossimo appuntamento della rassegna Fila a Teatro Ragazzi 2023/2024 organizzata da Molino Rosenkranz. Domenica 3 dicembre, alle 16.30,  al comunale di Zoppola, andrà in scena “RUDOLPH”, la renna dal naso rosso, personaggio immaginario creato dallo scrittore statunitense Robert L. May e apparso per la prima volta nel 1939.  Nel 1948 venen prodotto anche un cortometraggio e il grande successo riscosso fece della 9^ renna trainante la slitta di Babbo Natale la protagonista di una serie di fumetti e di una delle canzoni natalizie più famose. Info e dettagli qui.

“Buddy al Parco”, mercatini di Natale e attività per bambini al Parco Moretti

Si conclude anche per quest’anno il ciclo di appuntamenti “Buddy al Parco”, organizzati dall’Associazione Spicelapis in collaborazione con il collettivo Call me Buddy, e che da marzo si sono tenuti una volta al mese al Parco Moretti di Udine. Anche per questa ultima domenica di Buddy, dalle 10.00 alle 16.00 presso il piazzale antistante il chiosco di Parco Moretti, potrete curiosare alla ricerca dei regali di Natale tra le bancarelle del mercatino di artigianato, avrete la possibilità di iscrivervi ai laboratori dedicati a grandi e piccoli e potrete partecipare allo Swap Party organizzato dalla Compagnia del Baratto FVG, ormai diventato un appuntamento fisso all’interno dei Buddy al Parco. Abbiamo scritto qui il programma ed orari

Dalle Cave del Predil a Piancavallo: gli appuntamenti con i Krampus da non perdere

Da Novembre fino all’Epifania, in FVG, ritorna una delle tradizioni invernali più attese: la sfilata dei Krampus. Coloro che non possono recarsi nel Tarvisiano per vivere di persona l’esperienza dell’incontro con San Nicolò e i terribili mostri, o con le Perchten, hanno la possibilità di incontrarli in altre occasioni. Difatti, alcuni gruppi di Krampus invadono diverse località del Friuli-Venezia Giulia con la loro energia, grazie alle trasferte tipiche del periodo dell’Avvento. Per questo motivo proponiamo alcuni appuntamenti da non perdere

Piccolipalchi, la rassegna teatrale per le famiglie: il 3 dicembre tappa a Monfalcone

«Una bolla di sapone è la cosa più bella, e la più elegante, che ci sia in natura – sosteneva Mark Twain – Mi chiedo quanto dovrebbe costare una bolla di sapone se al mondo ne esistesse soltanto una». Fortunatamente ce ne saranno molte, moltissime, domenica 3 dicembre al Teatro comunale Marlena Bonezzi di Monfalcone, che ospiterà l’artista Alekos Ottaviucci con il suo Rime insaponate. L’appuntamento, con inizio alle ore 17, è curato dall’Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia nell’ambito della rassegna Piccolipalchi, in collaborazione con l’amministrazione comunale e con il sostegno della Fondazione Friuli. Leggi tutto qui.

A Città Fiera si accende il Natale: al via dal 2 dicembre il calendario di eventi natalizi

Venerdì 1 dicembre è la data ufficiale dell’accensione delle luci di Natale a Città Fiera, che anticipa solo di un giorno la partenza del calendario degli eventi gratuiti, che accompagneranno il pubblico durante tutto il mese di dicembre. Protagonista sarà nuovamente il Villaggio di Natale che accoglierà in Piazza Show Rondò i bambini con Babbo Natale e la Natalina. Babbo Natale anche quest’anno nasconde il volto di Gianni, nonno in pensione che da tempo si dedica con grande passione ai più piccoli, attività che svolge gratuitamente in cambio di una donazione all’Agmen (Associazione Genitori Malati Emopatici Neoplastici FVG). Vedi il programma per le altre giornate.

Al Palmanova Village arriva il Natale: un mese di eventi, creazioni e laboratori per grandi e piccoli

A Palmanova Village si accende la magia del Natale: si chiama “Where Christmas happens” ed è un insieme di installazioni, decorazioni e attività natalizie pensate per essere in linea con il progetto di Environmental Art, ideato e realizzato dall’artista Geometric Bang che ha trasformato il Villaggio in una coloratissima galleria d’arte a cielo aperto. Strisce di luci al neon incorniciano le facciate degli ingressi, gli alberi, le siepi e alcuni edifici nelle vie interne del Villaggio, mentre l’area della fontana è ricoperta da un manto di palline colorate con al centro un grande albero composto da sfere colorate giganti di diverse dimensioni. Nell’ingresso B, invece, un tetto luminoso di luci neon che continuano anche lungo le pareti perimetrali creano un effetto davvero immersivo e scenografico. Eventi e programma qui.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: fvgUdine
Condividi12Tweet8

Ultime notizie pubblicate

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
anziani

“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Lutto ad Aquileia: addio alla 35enne Anna Tessarin, amata educatrice
Cronaca

Lutto ad Aquileia: addio alla 35enne Anna Tessarin, amata educatrice

17 Giugno 2024
Allarme sicurezza e degrado urbano: la situazione critica denunciata a Udine
Cronaca

Allarme sicurezza e degrado urbano: la situazione critica denunciata a Udine

16 Febbraio 2024
Tolmezzo, il Museo Gortani ospita, la presentazione dei volumi di Eleonora Matarrese dedicati al “Manoscritto di Voynich”
Cronaca

Tolmezzo, il Museo Gortani ospita, la presentazione dei volumi di Eleonora Matarrese dedicati al “Manoscritto di Voynich”

11 Giugno 2024
Estrazione SuperEnalotto, Lotto e 10eLotto del 12 dicembre 2024: i numeri vincenti
BELLUNO

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi venerdì 20 dicembre 2024

20 Dicembre 2024
Ultima giornata di NanoValbruna: esperienze, laboratori e premiazioni per la rigenerazione senza confini
Alpi giulie

Ultima giornata di NanoValbruna: esperienze, laboratori e premiazioni per la rigenerazione senza confini

22 Luglio 2025

Più lette della settimana

Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e premi in palio!
BELLUNO

Estrazioni Million Day e Extra Million Day del 16 luglio 2025: numeri fortunati e nuovi milionari

16 Luglio 2025
Università di Udine trionfa a Enactus Italia 2025: Agrichange e Grel verso la finale mondiale
Agrichange

Università di Udine trionfa a Enactus Italia 2025: Agrichange e Grel verso la finale mondiale

6 Giugno 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

24 Luglio 2025
Lutto ad Aquileia: addio alla 35enne Anna Tessarin, amata educatrice
Cronaca

Lutto ad Aquileia: addio alla 35enne Anna Tessarin, amata educatrice

17 Giugno 2024
Il Carnevale di Sappada: un’immersione nelle tradizioni locali e nel Folklore
Cronaca

Il Carnevale di Sappada: un’immersione nelle tradizioni locali e nel Folklore

11 Febbraio 2024
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In