• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
sabato, Giugno 21, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Cosa fare, dove andare in FVG il 25 e 26 novembre: gli eventi in programma

Di seguito qualche idea per il 25 e il 26 novembre: gli appuntamenti in FVG

redazione redazione
22/11/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie
Cosa fare, dove andare in FVG il 25 e 26 novembre: gli eventi in programma
29
Condivisioni
582
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Anche per questo weekend, in territorio friulano, sono programmati molteplici eventi interessanti. Ecco un elenco delle iniziative da non perdere dal 25 al 26 novembre 2022. 

Mercatino dell’usato “Non solo tarli” 

Il 25 novembre, come ogni quarto sabato del mese, la Piazza Verdi di Mortegliano ospiterà il famoso mercatino dell’usato “Non solo tarli”. L’evento, organizzato dalla Pro Loco Comunità di Mortegliano, Lavariano e Chiasiellis, avrà inizio alle 8:00 del mattino e si protrarrà per tutto il pomeriggio. L’ingresso sarà gratuito e aperto a tutti, senza necessità di prenotazione. 

Passeggiata “La Gorizia Medievale”

Esplorando la storia millenaria di Gorizia, si può intraprendere una passeggiata, “La Gorizia Medievale”, che parte dalla Porta Leopoldina e attraversa le mura, catapultandosi indietro nel tempo. Il suggestivo Borgo Castello, situato sulla cima del Colle, offre una vista perfetta della sua posizione strategica, raccontando la storia dell’antica città e del suo sviluppo urbanistico, nonché la vita dei Conti di Gorizia e dei loro feudatari. Ai piedi del Colle è ancora possibile trovare tracce del medioevo: nel corso dei secoli si sono aperte piazze per gli scambi commerciali, sono arrivati ordini monastici e nuove lingue e comunità si sono insediate qui per motivi mercantili. Il ritrovo per la partenza è previsto il 26 novembre alle 9:25 presso la Porta Leopoldina in cima a viale D’Annunzio e prevede una quota di partecipazione pari a €12,00 o €10,00 per gli under 12 e i disabili. 

“De emigrant”, rassegna teatrale in lingua friulana

“De emigrant” narra la storia intricata di Sybolt de Haas, un emigrante frisone che più di cinquant’anni fa decise di attraversare l’oceano, direzione Canada. Nonostante una vita in salita il protagonista riesce a fondare un’azienda abbastanza sviluppata e fiorente, senza mai tornare in Frisia. Tuttavia, giunto al periodo della meritata pensione, l’uomo ha la possibilità di realizzare il desiderio della sua defunta moglie e di intraprendere un viaggio alle sue origini nella regione del Greidhoeke in Frisia. L’evento avrà luogo al Teatro Palamostre di Udine, tutti i giorni fino al 25 novembre dalle 17:30 alle 19:30.

“In viaggio con il piccolo principe”, Sipario Ragazzi

Alle ore 16:00 del 26 novembre, presso il Teatro Comunale di Cormons, verrà messo in scena uno spettacolo destinato alle famiglie. Si tratta di una riproposizione teatrale di un classico della letteratura per ragazzi, il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry, che ci incoraggia a vedere con il cuore, a sentire in profondità e a non fermarsi mai dinanzi alla mera apparenza. Organizzato da “Artisti Associati” di Gorizia, l’evento prevede una quota di partecipazione a biglietto unico (€5,00 per adulti e bambini dai 3 anni in su) o tramite abbonamento per 4 spettacoli (€16,00). 

Giardino Botanico Carsiana, Geoscoprendo Carsiana

Durante questo periodo dell’anno, quando la natura si spoglia delle foglie verdi, il Giardino Botanico Carsiana diventa un luogo di bellezza carsica, dove l’acqua ha modellato forme uniche. Invita scoprirne la geodiversità, studiando il legame naturale con la biodiversità che lo caratterizza attraverso un viaggio nel passato geologico della dolina. In particolare, si potranno approfondire le ultime ricerche sulle rocce calcaree, sui paleoambienti geologici e i microfossili. L’appuntamento è previsto per sabato 25 novembre con gli esperti botanici di Carsiana e il paleontologo Lorenzo Consorti del CNR-ISMAR (Istituto di Scienze Marine). Inoltre, sarà gratuito ma numero chiuso e dunque fruibile previa prenotazione tramite mail all’indirizzo info@giardinobotanicocarsiana.it. 

Corsa non competitiva anti-violenza sulle donne

Il 25 novembre è la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne e, per il 26 novembre, il comune di Palmanova ha deciso di organizzare una marcia a passo libero non competitiva sui Bastioni di Palmanova, con la possibilità di scegliere tra un percorso di 5 o 10 km. La manifestazione inizierà alle 10:15 del mattino nel segno di una campagna di sensibilizzazione atta a estirpare un problema sociale radicato.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: Udine
Condividi12Tweet7
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

I numeri vincenti del Million Day e dell’Extra Million Day del 21 giugno 2025

La redazione
21 Giugno 2025
AreaDanza_urban dance festival a Venzone: la danza contemporanea nel borgo medioevale
AreaDanza

AreaDanza_urban dance festival a Venzone: la danza contemporanea nel borgo medioevale

Patrick Ganzini
21 Giugno 2025
Ammodernamento ufficio postale Mortegliano: progetto Polis per servizi digitali
ammodernamento

Ammodernamento ufficio postale Mortegliano: progetto Polis per servizi digitali

Gabriele Mattiussi
21 Giugno 2025
Grave incidente a Latisana: auto si ribalta in fossato
Auto ribaltata

Grave incidente a Latisana: auto si ribalta in fossato

Patrick Ganzini
21 Giugno 2025
Goletta Verde 2025: monitoraggio del mare e eventi a Trieste dal 23 al 24 giugno
biodiversità marina

Goletta Verde 2025: monitoraggio del mare e eventi a Trieste dal 23 al 24 giugno

Gabriele Mattiussi
21 Giugno 2025
Claut (PN) – Un’estate viva e coinvolgente: eventi, natura e cultura
Claut eventi estate

Claut (PN) – Un’estate viva e coinvolgente: eventi, natura e cultura

La redazione
21 Giugno 2025
Incendio in casa vacanze a Lignano: famiglia tedesca intossicata
casa vacanze

Incendio in casa vacanze a Lignano: famiglia tedesca intossicata

Patrick Ganzini
21 Giugno 2025
Una giornata storica e partecipatissima alla marcia “Vieni e Cammina” a San Giovanni di Casarsa
aeroporto baracca

Una giornata storica e partecipatissima alla marcia “Vieni e Cammina” a San Giovanni di Casarsa

La redazione
21 Giugno 2025
Arriva Udine presenta due nuovi autobus elettrici Menarini Citymood 10e per la sostenibilità ambientale
Arriva Udine

Arriva Udine presenta due nuovi autobus elettrici Menarini Citymood 10e per la sostenibilità ambientale

Gabriele Mattiussi
21 Giugno 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Grave incidente a Latisana: auto si ribalta in fossato
Auto ribaltata

Grave incidente a Latisana: auto si ribalta in fossato

21 Giugno 2025
Incendio in casa vacanze a Lignano: famiglia tedesca intossicata
casa vacanze

Incendio in casa vacanze a Lignano: famiglia tedesca intossicata

21 Giugno 2025
Operazione di soccorso alpino tempestiva sul Monte Valinis: donna polacca ferita durante il parapendio.
Cronaca

Operazione di soccorso alpino tempestiva sul Monte Valinis: donna polacca ferita durante il parapendio.

20 Giugno 2025
Giovane denunciato per danni alla stazione ferroviaria di Basiliano: Carabinieri identificano il responsabile
23enne

Giovane denunciato per danni alla stazione ferroviaria di Basiliano: Carabinieri identificano il responsabile

20 Giugno 2025
Emozionante salvataggio di una volpe a Basiliano: lieto fine grazie ai Vigili del fuoco di Udine
animali selvatici

Emozionante salvataggio di una volpe a Basiliano: lieto fine grazie ai Vigili del fuoco di Udine

20 Giugno 2025

Altre notizie in Provincia

Silvio Fauner testimonial al Memorial Greco: sport, memoria e territorio unite
Cronaca

Silvio Fauner testimonial al Memorial Greco: sport, memoria e territorio unite

20 Giugno 2025
Ritorno del caldo africano: Veneto e Friuli Venezia Giulia pronte all’ondata di calore
anticiclone africano

Ritorno del caldo africano: Veneto e Friuli Venezia Giulia pronte all’ondata di calore

20 Giugno 2025
SAPPADA: La Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia, sabato 21 giugno 2025
Borghi più belli d’Italia

SAPPADA: La Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia, sabato 21 giugno 2025

20 Giugno 2025
Lignano Sabbiadoro: passeggiata tra storia e sostenibilità il 21 giugno 2025 “La bellezza della natura: un viaggio emozionante tra paesaggi mozzafiato”
Cronaca

Lignano Sabbiadoro: passeggiata tra storia e sostenibilità il 21 giugno 2025 “La bellezza della natura: un viaggio emozionante tra paesaggi mozzafiato”

19 Giugno 2025
Festival Terminal 2025: spettacoli acrobatici e magia nel Parco Moretti di Udine
circo contemporaneo

Festival Terminal 2025: spettacoli acrobatici e magia nel Parco Moretti di Udine

19 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno
Codroipo

Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno

17 Giugno 2025
Million Day: estrazione del 24 marzo 2025 con possibilità di vincita extra
BELLUNO

Million Day: estrazione serale del 20 giugno 2025 con numeri vincenti

20 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e modalità di gioco
20 giugno 2025

Estrazione Million Day del 20 giugno 2025: numeri vincenti e vincite da un milione

20 Giugno 2025
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Incendio in casa vacanze a Lignano: famiglia tedesca intossicata
casa vacanze

Incendio in casa vacanze a Lignano: famiglia tedesca intossicata

21 Giugno 2025
Concerto al Tramonto al Castello di Ragogna: Musica e Arte tra Storia e Natura
castello di ragogna

Concerto al Tramonto al Castello di Ragogna: Musica e Arte tra Storia e Natura

19 Giugno 2025

Più lette della settimana

Eventi, sagre e concerti nel weekend del 20-22 giugno 2025 in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Eventi, sagre e concerti nel weekend del 20-22 giugno 2025 in Friuli Venezia Giulia

16 Giugno 2025
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Camminare al tramonto nel Friuli Venezia Giulia: sentieri e paesaggi rigeneranti
camminate serali

Camminare al tramonto nel Friuli Venezia Giulia: sentieri e paesaggi rigeneranti

16 Giugno 2025
Sentieri meno battuti del Friuli Venezia Giulia: natura, storia e panorami sorprendenti
camminate friuli

Sentieri meno battuti del Friuli Venezia Giulia: natura, storia e panorami sorprendenti

16 Giugno 2025
Incidente grave a Latisana: uomo investito lungo la SS 14
carabinieri Latisana

Incidente grave a Latisana: uomo investito lungo la SS 14

17 Giugno 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In