Scopri i migliori eventi e attività del weekend in Friuli-Venezia Giulia. Dai festival culturali alle escursioni all’aria aperta, il weekend del 22 e 23 giugno offre una vasta gamma di opportunità per godersi il territorio. Ecco gli appuntamenti da non perdere.
Sorsi di Collio – aperitivo sospeso tra cielo e terra
Ogni sabato di giugno, dalle 18.00 alle 20.00, sarà possibile lasciarsi incantare dall’atmosfera della terrazza di Tenuta Stella, a Dolegna del Collio. Enogastronomia, vino e sapori: immersi in un paesaggio senza tempo, i partecipanti avranno modo di prendere parte a una degustazione di vini pregiati e di prodotti locali, famosi per l’autenticità del proprio sapore e per il legame al territorio. Info e booking al seguente link.
Open day – prova il gioco del golf
Appuntamento da non perdere per gli amanti dello sport. Domenica 23 giugno, dalle 15.00 alle 17.00, sarà possibile esplorare il green del campo da golf di Capriva del Friuli, per ricevere consigli e dritte dal maestro di circolo. Un’iniziativa che nasce per promuovere piacevoli pomeriggi di divertimento in compagnia, presso il suggestivo Castello di Spessa. Si accede all’evento tramite prenotazione al seguente link.
Palestra in vigna
Evento che avrà luogo dalle 10.00 alle 11.00 di sabato, presso Farra d’Isonzo. Ai partecipanti verrà concessa la possibilità di effettuare esercizi a corpo libero e con le macchine in vigna, per poi assaggiare il vino della cantina Borgo Conventi. Il mix ideale per chi ama sport e divertimento, che in questo caso s’intrecciano amabilmente.
Terminal Festival 2024
Ingresso gratuito e divertimento assicurato: questa la formula del Terminal Festival 2024, evento che si terrà sabato 22 giugno dalle ore 18.00. Si tratta di una breve storia dove ci sono tutti gli ingredienti del teatro dei burattini classico, quali situazioni comiche, il dialogo con il pubblico, le rincorse e le classiche bastonate. Tutto ciò avverrà a Udine, presso il Parco Moretti e grazie al sostegno di Regione Friuli Venezia Giulia, Assessorato alla Cultura del Comune di Udine, MiBAC, PromoturismoFVG e Fondazione Friuli.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574