CrediFriuli dona una nuova ambulanza alla Sogit di Lignano Sabbiadoro: cresce la flotta dei mezzi di soccorso
CrediFriuli dona una nuova ambulanza alla Sogit di Lignano Sabbiadoro: cresce la flotta dei mezzi per il primo soccorso e la prevenzione.
LIGNANO SABBIADORO (UD) – Un nuovo importante gesto di solidarietà e vicinanza al territorio: CrediFriuli ha donato una nuova ambulanza completamente attrezzata alla Sogit di Lignano Sabbiadoro, la sezione locale della Sovrano Ordine di San Giovanni di Gerusalemme, impegnata da oltre trent’anni nel primo soccorso e nella formazione sanitaria.
Con questa donazione, salgono a dieci gli automezzi operativi a disposizione della Onlus, oltre a due automediche che affiancano quotidianamente il lavoro dei volontari e del personale sanitario in servizio lungo la Riviera Friulana.
Un mezzo in più per la sicurezza del territorio
«Da Lignano Sabbiadoro rispondiamo alle emergenze della Riviera e facciamo riferimento all’ospedale di Latisana e al Punto di Primo Intervento di Lignano – ha spiegato la presidente della sezione lignanese della Sogit, Graziella Kainich, durante la cerimonia di consegna del mezzo –. Ogni anno effettuiamo oltre 5.000 interventi e per questo siamo particolarmente grati a CrediFriuli per questa donazione che rafforza le nostre capacità operative».
La presidente ha ricordato come la sezione, nata nel 1992, sia cresciuta esponenzialmente: «Da sette persone siamo arrivati a circa 80 tra dipendenti e volontari formati. Oltre ai trasporti sanitari – più di 300 l’anno – e agli interventi di emergenza, ci occupiamo anche di formazione, divulgazione della prevenzione e copertura sanitaria delle numerose manifestazioni del territorio».
Riconoscenza e impegno condiviso
Alla cerimonia era presente anche l’assessore comunale alla Sanità, Alessio Codromaz, che ha espresso la gratitudine dell’Amministrazione comunale:
«CrediFriuli ha dimostrato, ancora una volta, di non essere solo una banca, ma un partner vicino alla comunità. Desideriamo ringraziare anche i volontari della Sogit, che rinunciano al proprio tempo libero e alla vita familiare per garantire la sicurezza e il benessere dei cittadini».
Una collaborazione radicata nel tempo
Il direttore della filiale di Lignano, Nicolas Cesarin, affiancato dal vicedirettore Samuele Marcolin e dal direttore generale Gilberto Noacco, ha sottolineato come il rapporto con la Sogit sia «ultradecennale e fondato sulla fiducia reciproca».
«Abbiamo accolto la richiesta della Sogit con immediato entusiasmo – ha aggiunto – e ci siamo attivati per sostenere la cultura della prevenzione, del volontariato e del primo soccorso nelle comunità in cui operiamo. È un modo concreto per restituire al territorio parte del valore che ogni giorno genera».
Solidarietà, prevenzione e comunità
Con questa nuova ambulanza, la Sogit di Lignano potrà potenziare ulteriormente il proprio servizio di emergenza, garantendo tempi di intervento più rapidi e un’assistenza sempre più efficiente.
Un gesto che conferma come la sinergia tra istituzioni, mondo del volontariato e realtà economiche locali possa tradursi in azioni concrete per la salute e la sicurezza dei cittadini.
La donazione di CrediFriuli rappresenta un investimento nella solidarietà e nella prevenzione, rafforzando la rete del primo soccorso in un territorio ad alta affluenza turistica come Lignano Sabbiadoro, dove la collaborazione tra pubblico e privato si rivela ancora una volta decisiva per il bene comune.