Un viaggio attraverso la memoria, la musica e l’identità
AQUILEIA – Il talentuoso cantante friulano Dario Zampa si esibisce giovedì 10 luglio alle ore 21 in piazza Capitolo con lo spettacolo “Furlan: Cjantìn in Marilenghe Aquileia, la culla della nostra storia”. In questo concerto, Zampa esprime il suo amore per la propria terra e il patrimonio culturale friulano, dando voce alla storia, alle tradizioni e alla lingua della regione.
La forza di una lingua che resiste
Accompagnato da un ensemble di musicisti eccezionali, Zampa intreccia monologhi e canzoni in friulano, creando un’atmosfera che evoca emozioni e riflessioni sul passato e il futuro del Friuli. Attraverso la poesia e la musica, Zampa porta avanti il messaggio della cultura regionale, mettendo in luce la fragilità della lingua friulana e l’importanza di preservare la propria identità.
In un momento in cui la lingua friulana rischia di essere dimenticata, la voce di Zampa si fa ancora più potente, rievocando le trasformazioni del territorio e dando nuova linfa alla cultura friulana. L’evento, organizzato dal Comune di Aquileia in collaborazione con SimulArte e ad ingresso libero, offre l’opportunità di riscoprire la bellezza della canzone d’autore in marilenghe e di rinforzare il senso di comunità tra i partecipanti.
Questo appuntamento invita a guardare al futuro con speranza e consapevolezza, mostrando che cantare in friulano non è solo un modo per preservare le proprie radici, ma anche un gesto di visione verso ciò che verrà.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574