Digitalogia, il nuovo libro di Gabriele Gobbo. Per comprendere la nostra epoca online

Con la prefazione di Marco Camisani Calzolari, il nuovo libro del friulano Gabriele Gobbo offre una guida concreta per chi vuole capire e usare il digitale con più consapevolezza.

A cura di Web Team Web Team
23 maggio 2025 19:17
Digitalogia, il nuovo libro di Gabriele Gobbo. Per comprendere la nostra epoca online -
Condividi

È nato Friuli Venezia Giulia, ma da anni gira l’Italia per spiegare la tecnologia con un linguaggio accessibile. Gabriele Gobbo, divulgatore, formatore e volto di programmi TV, firma Digitalogia – Non è un’epoca facile, ma è l’unica che abbiamo, un libro pensato per aiutare chi si sente disorientato nel digitale quotidiano. A firmare la prefazione è Marco Camisani Calzolari: «Un libro diretto, sincero, umano. Che non si nasconde dietro tecnicismi o slogan vuoti, ma guarda negli occhi il lettore e dice le cose come stanno».

Digitalogia, il libro di Gabriele Gobbo che rende il digitale accessibile a tutti

Con un’esperienza trentennale maturata tra conferenze, scuole, aziende, eventi pubblici e consulenze, Gobbo ha scelto di raccogliere in questo volume idee e strumenti nati “sul campo”. Digitalogia nasce proprio da quel contatto diretto con le persone, da domande raccolte in aula, dubbi sentiti nei convegni, riflessioni nate durante le conferenze: «Ho voluto dare una forma a tutti quei momenti – racconta – per costruire qualcosa di utile a chi si confronta ogni giorno con il caos del digitale».

Il libro affronta temi come la gestione della propria identità online, la logica degli algoritmi, la sicurezza informatica, i rapporti tra ragazzi e social, le dipendenze da connessione e le dinamiche della comunicazione sui media digitali. Il tono è diretto, concreto e mai tecnico, pensato per chi non ha formazione specialistica ma vive immerso nella rete.

A rendere il testo ancora più utile ci sono anche strumenti pratici: recap a fine capitolo, QR code che portano a contenuti multimediali e un contributo di Marco Cozzi. Tutti elementi pensati per accompagnare il lettore nell’applicazione concreta di ciò che legge.

Pubblicato il libro Digitalogia

Digitalogia non si presenta come l’ennesimo manuale pieno di teorie astratte, ma come una bussola affidabile per ritrovare lucidità e controllo in un panorama digitale sempre più complesso. Il libro si chiude con un “Manifesto per un digitale umano”, che raccoglie i principi essenziali della filosofia di Gabriele Gobbo: tecnologia sì, ma al servizio delle persone.

Il volume è disponibile con copertina rigida su Amazon e si può approfondire sul sito dedicato.

Segui Prima Udine