Scomparsi tra le Dolomiti Friulane: ricerche senza sosta per trovare due escursionisti

Ricerche in corso nelle Dolomiti friulane per due escursionisti americani dispersi tra i rifugi Flaiban Pacherini e Pordenone.

06 settembre 2025 09:24
Scomparsi tra le Dolomiti Friulane: ricerche senza sosta per trovare due escursionisti -
Condividi

UDINE - PORDENONE – Dalle 22 del 5 settembre sono in corso le ricerche di due escursionisti di nazionalità americana, dispersi durante un percorso ad anello nelle montagne friulane. I due erano partiti dal Rifugio Flaiban Pacherini alle 8.30 di venerdì con destinazione il Rifugio Pordenone, dove avevano prenotato per il pernottamento ma non sono mai giunti. A segnalare l’assenza sono stati i gestori della struttura.

Soccorso attivo durante la notte

Le operazioni sono iniziate subito nella notte, con l’impiego dell’elisoccorso regionale in assetto notturno e di un elicottero dell’Aeronautica militare dell’Esercito italiano. Grazie a questi interventi sono stati perlustrati tutti i bivacchi fino alle tre del mattino del 6 settembre, purtroppo senza alcun riscontro positivo.

Nuove squadre impegnate nelle ricerche

Con le prime luci del giorno, appena le condizioni lo hanno permesso, un elicottero civile ha raggiunto le località più impervie delle Dolomiti friulane per trasportare in quota varie squadre di soccorritori. Sul posto sono operative sette squadre del Soccorso alpino di Forni di Sopra e Valcellina, impegnate a piedi lungo i sentieri più esposti e pericolosi.

Impegno congiunto di soccorso alpino e vigili del fuoco

Le forze in campo, costituite da squadre miste con il supporto dei vigili del fuoco, stanno battendo metro dopo metro le zone più critiche. L’attività è in pieno svolgimento e coinvolge sia personale esperto in alta montagna sia unità specializzate in interventi di emergenza.

Aggiornamenti attesi nelle prossime ore

Le ricerche proseguiranno senza sosta nelle prossime ore. Ogni sentiero e ogni possibile punto di passaggio viene controllato con la massima attenzione. Ulteriori aggiornamenti saranno resi noti appena disponibili.

Segui Prima Udine