Esperienze indimenticabili tra le Alpi Giulie
Immersi nella natura incontaminata delle Alpi Giulie, i Laghi di Fusine rappresentano una delle mete più suggestive del Friuli-Venezia Giulia. Che sia estate, autunno, inverno o primavera, il fascino di queste acque cristalline resta immutato, attirando escursionisti, famiglie e amanti della fotografia. Situati a pochi chilometri da Tarvisio, i due specchi d’acqua – il Lago Superiore e il Lago Inferiore – offrono un percorso ad anello semplice ma panoramico, perfetto per una gita fuori porta. Il paesaggio è reso ancora più suggestivo dalla presenza delle imponenti cime montuose che si riflettono nell’acqua, creando uno spettacolo di colori e luci sempre diverso a seconda delle stagioni.


Un percorso tra natura e riflessi cristallini
L’itinerario inizia seguendo il Sentiero del Rio del Lago, un tracciato sterrato che, costeggiando il torrente, conduce in circa 15 minuti al Lago Superiore. Da qui, proseguendo sulla destra lungo un sentiero tra radici e rocce, si percorre metà del lago fino a un bivio. Prendendo la destra, si sale verso il Lago Inferiore, un luogo ideale per una sosta picnic grazie agli spazi aperti e alla tranquillità del paesaggio.
Il giro completo del secondo lago richiede meno di un’ora, dopodiché si ritorna al bivio per completare anche l’anello attorno al Lago Superiore. Lungo il cammino, i visitatori possono ammirare una vegetazione rigogliosa e, con un po’ di fortuna, avvistare fauna locale come scoiattoli e caprioli, che popolano l’area protetta.


Come arrivare ai Laghi di Fusine
Per raggiungere i Laghi di Fusine da Tarvisio, basta seguire le indicazioni stradali dedicate. È possibile parcheggiare gratuitamente circa un chilometro prima dell’area lacustre, oppure pagare una tassa per avvicinarsi maggiormente ai laghi. Chi sceglie di camminare può intraprendere il Sentiero del Rio del Lago, un’alternativa immersa nel verde che in pochi minuti conduce direttamente al primo lago.
Per chi preferisce un’escursione più lunga, è possibile collegarsi ad altri percorsi che si snodano nelle vicinanze, offrendo scorci ancora più panoramici sulle montagne circostanti.


Relax e attività all’aria aperta
I Laghi di Fusine non sono solo un paradiso per gli escursionisti, ma anche un’ottima meta per una pausa rilassante. Lungo le sponde si trovano due bar dove fermarsi per un pranzo o una merenda. Inoltre, sono presenti aree picnic attrezzate, perfette per godersi un pasto all’aria aperta immersi nella natura. Per chi cerca un’esperienza diversa, al Lago Superiore è possibile noleggiare una barchetta e ammirare il paesaggio da una prospettiva inedita.
Con un dislivello minimo di 110 metri e una durata complessiva di circa due ore, il percorso intorno ai laghi è alla portata di tutti, regalando scenari mozzafiato in ogni stagione. In inverno, quando i laghi ghiacciano, il panorama diventa ancora più suggestivo, rendendo l’area perfetta anche per passeggiate sulla neve o escursioni con le ciaspole.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574