Viaggio nell’autenticità della Carnia: natura, benessere, cultura e sapori locali
CARNIA – Nel cuore della Carnia, lo Zoncolan si presenta come una destinazione che offre un’esperienza autentica e accessibile durante tutto l’anno, perfetta per chi cerca natura, benessere, cultura e sapori locali. Tra silenzi montani, profumi di bosco e borghi incantati, Visit Zoncolan propone un ricco calendario di attività per tutte le età, pensate per coinvolgere i visitatori in un contatto diretto con la montagna più vera.


Esperienze e percorsi nei borghi della Carnia
Le attività si svolgono in diversi comuni come Sutrio, Ravascletto, Paluzza, Comeglians, Prato Carnico e Ovaro, offrendo una varietà di escursioni guidate, laboratori creativi nei boschi e visite alle aziende agricole locali. Ogni borgo diventa un punto di partenza per scoprire sentieri segreti, tradizioni, leggende e artigianato tipico, accompagnati da guide esperte che uniscono competenza e passione.


Proposte per tutti i gusti e le stagioni
Tra le esperienze più apprezzate si trovano il Tramonto sul Tamai, un’escursione al calar del sole con panorami mozzafiato; il percorso “Zardin dai Siors”, dedicato alla scoperta di orti storici e assaggi di prodotti locali; e la “Fattoria Diffusa”, progetto dedicato ai bambini per conoscere la vita agricola attraverso racconti diretti degli artigiani. Inoltre, si possono esplorare erbe spontanee della montagna e partecipare a camminate serali come “La magia del bosco di notte”, una passeggiata sotto le stelle con degustazione finale.

Trekking, e-bike e tour personalizzati
Le proposte comprendono trekking su cime simbolo della Carnia, come il Monte Dauda, Malga Meleit, Rifugio Marinelli e il Monte Croce Carnico, oltre a percorsi panoramici in e-bike sulla Panoramica delle Vette o nel Bike Park dello Zoncolan. Le esperienze sono pensate per diversi livelli di difficoltà, con accompagnatori qualificati che garantiscono sicurezza e immersione nella natura. Su richiesta, si organizzano tour su misura, visite guidate per piccoli gruppi e attività fotografiche o naturalistiche.
Viaggio nell’autenticità della Carnia: natura, benessere, cultura e sapori locali
CARNIA – Nel cuore della Carnia, lo Zoncolan si presenta come una destinazione che offre un’esperienza autentica e accessibile durante tutto l’anno, perfetta per chi cerca natura, benessere, cultura e sapori locali. Tra silenzi montani, profumi di bosco e borghi incantati, Visit Zoncolan propone un ricco calendario di attività per tutte le età, pensate per coinvolgere i visitatori in un contatto diretto con la montagna più vera.


Esperienze e percorsi nei borghi della Carnia
Le attività si svolgono in diversi comuni come Sutrio, Ravascletto, Paluzza, Comeglians, Prato Carnico e Ovaro, offrendo una varietà di escursioni guidate, laboratori creativi nei boschi e visite alle aziende agricole locali. Ogni borgo diventa un punto di partenza per scoprire sentieri segreti, tradizioni, leggende e artigianato tipico, accompagnati da guide esperte che uniscono competenza e passione.


Proposte per tutti i gusti e le stagioni
Tra le esperienze più apprezzate si trovano il Tramonto sul Tamai, un’escursione al calar del sole con panorami mozzafiato; il percorso “Zardin dai Siors”, dedicato alla scoperta di orti storici e assaggi di prodotti locali; e la “Fattoria Diffusa”, progetto dedicato ai bambini per conoscere la vita agricola attraverso racconti diretti degli artigiani. Inoltre, si possono esplorare erbe spontanee della montagna e partecipare a camminate serali come “La magia del bosco di notte”, una passeggiata sotto le stelle con degustazione finale.

Trekking, e-bike e tour personalizzati
Le proposte comprendono trekking su cime simbolo della Carnia, come il Monte Dauda, Malga Meleit, Rifugio Marinelli e il Monte Croce Carnico, oltre a percorsi panoramici in e-bike sulla Panoramica delle Vette o nel Bike Park dello Zoncolan. Le esperienze sono pensate per diversi livelli di difficoltà, con accompagnatori qualificati che garantiscono sicurezza e immersione nella natura. Su richiesta, si organizzano tour su misura, visite guidate per piccoli gruppi e attività fotografiche o naturalistiche.
Viaggio nell’autenticità della Carnia: natura, benessere, cultura e sapori locali
CARNIA – Nel cuore della Carnia, lo Zoncolan si presenta come una destinazione che offre un’esperienza autentica e accessibile durante tutto l’anno, perfetta per chi cerca natura, benessere, cultura e sapori locali. Tra silenzi montani, profumi di bosco e borghi incantati, Visit Zoncolan propone un ricco calendario di attività per tutte le età, pensate per coinvolgere i visitatori in un contatto diretto con la montagna più vera.


Esperienze e percorsi nei borghi della Carnia
Le attività si svolgono in diversi comuni come Sutrio, Ravascletto, Paluzza, Comeglians, Prato Carnico e Ovaro, offrendo una varietà di escursioni guidate, laboratori creativi nei boschi e visite alle aziende agricole locali. Ogni borgo diventa un punto di partenza per scoprire sentieri segreti, tradizioni, leggende e artigianato tipico, accompagnati da guide esperte che uniscono competenza e passione.


Proposte per tutti i gusti e le stagioni
Tra le esperienze più apprezzate si trovano il Tramonto sul Tamai, un’escursione al calar del sole con panorami mozzafiato; il percorso “Zardin dai Siors”, dedicato alla scoperta di orti storici e assaggi di prodotti locali; e la “Fattoria Diffusa”, progetto dedicato ai bambini per conoscere la vita agricola attraverso racconti diretti degli artigiani. Inoltre, si possono esplorare erbe spontanee della montagna e partecipare a camminate serali come “La magia del bosco di notte”, una passeggiata sotto le stelle con degustazione finale.

Trekking, e-bike e tour personalizzati
Le proposte comprendono trekking su cime simbolo della Carnia, come il Monte Dauda, Malga Meleit, Rifugio Marinelli e il Monte Croce Carnico, oltre a percorsi panoramici in e-bike sulla Panoramica delle Vette o nel Bike Park dello Zoncolan. Le esperienze sono pensate per diversi livelli di difficoltà, con accompagnatori qualificati che garantiscono sicurezza e immersione nella natura. Su richiesta, si organizzano tour su misura, visite guidate per piccoli gruppi e attività fotografiche o naturalistiche.
Viaggio nell’autenticità della Carnia: natura, benessere, cultura e sapori locali
CARNIA – Nel cuore della Carnia, lo Zoncolan si presenta come una destinazione che offre un’esperienza autentica e accessibile durante tutto l’anno, perfetta per chi cerca natura, benessere, cultura e sapori locali. Tra silenzi montani, profumi di bosco e borghi incantati, Visit Zoncolan propone un ricco calendario di attività per tutte le età, pensate per coinvolgere i visitatori in un contatto diretto con la montagna più vera.


Esperienze e percorsi nei borghi della Carnia
Le attività si svolgono in diversi comuni come Sutrio, Ravascletto, Paluzza, Comeglians, Prato Carnico e Ovaro, offrendo una varietà di escursioni guidate, laboratori creativi nei boschi e visite alle aziende agricole locali. Ogni borgo diventa un punto di partenza per scoprire sentieri segreti, tradizioni, leggende e artigianato tipico, accompagnati da guide esperte che uniscono competenza e passione.


Proposte per tutti i gusti e le stagioni
Tra le esperienze più apprezzate si trovano il Tramonto sul Tamai, un’escursione al calar del sole con panorami mozzafiato; il percorso “Zardin dai Siors”, dedicato alla scoperta di orti storici e assaggi di prodotti locali; e la “Fattoria Diffusa”, progetto dedicato ai bambini per conoscere la vita agricola attraverso racconti diretti degli artigiani. Inoltre, si possono esplorare erbe spontanee della montagna e partecipare a camminate serali come “La magia del bosco di notte”, una passeggiata sotto le stelle con degustazione finale.

Trekking, e-bike e tour personalizzati
Le proposte comprendono trekking su cime simbolo della Carnia, come il Monte Dauda, Malga Meleit, Rifugio Marinelli e il Monte Croce Carnico, oltre a percorsi panoramici in e-bike sulla Panoramica delle Vette o nel Bike Park dello Zoncolan. Le esperienze sono pensate per diversi livelli di difficoltà, con accompagnatori qualificati che garantiscono sicurezza e immersione nella natura. Su richiesta, si organizzano tour su misura, visite guidate per piccoli gruppi e attività fotografiche o naturalistiche.
Viaggio nell’autenticità della Carnia: natura, benessere, cultura e sapori locali
CARNIA – Nel cuore della Carnia, lo Zoncolan si presenta come una destinazione che offre un’esperienza autentica e accessibile durante tutto l’anno, perfetta per chi cerca natura, benessere, cultura e sapori locali. Tra silenzi montani, profumi di bosco e borghi incantati, Visit Zoncolan propone un ricco calendario di attività per tutte le età, pensate per coinvolgere i visitatori in un contatto diretto con la montagna più vera.


Esperienze e percorsi nei borghi della Carnia
Le attività si svolgono in diversi comuni come Sutrio, Ravascletto, Paluzza, Comeglians, Prato Carnico e Ovaro, offrendo una varietà di escursioni guidate, laboratori creativi nei boschi e visite alle aziende agricole locali. Ogni borgo diventa un punto di partenza per scoprire sentieri segreti, tradizioni, leggende e artigianato tipico, accompagnati da guide esperte che uniscono competenza e passione.


Proposte per tutti i gusti e le stagioni
Tra le esperienze più apprezzate si trovano il Tramonto sul Tamai, un’escursione al calar del sole con panorami mozzafiato; il percorso “Zardin dai Siors”, dedicato alla scoperta di orti storici e assaggi di prodotti locali; e la “Fattoria Diffusa”, progetto dedicato ai bambini per conoscere la vita agricola attraverso racconti diretti degli artigiani. Inoltre, si possono esplorare erbe spontanee della montagna e partecipare a camminate serali come “La magia del bosco di notte”, una passeggiata sotto le stelle con degustazione finale.

Trekking, e-bike e tour personalizzati
Le proposte comprendono trekking su cime simbolo della Carnia, come il Monte Dauda, Malga Meleit, Rifugio Marinelli e il Monte Croce Carnico, oltre a percorsi panoramici in e-bike sulla Panoramica delle Vette o nel Bike Park dello Zoncolan. Le esperienze sono pensate per diversi livelli di difficoltà, con accompagnatori qualificati che garantiscono sicurezza e immersione nella natura. Su richiesta, si organizzano tour su misura, visite guidate per piccoli gruppi e attività fotografiche o naturalistiche.
Viaggio nell’autenticità della Carnia: natura, benessere, cultura e sapori locali
CARNIA – Nel cuore della Carnia, lo Zoncolan si presenta come una destinazione che offre un’esperienza autentica e accessibile durante tutto l’anno, perfetta per chi cerca natura, benessere, cultura e sapori locali. Tra silenzi montani, profumi di bosco e borghi incantati, Visit Zoncolan propone un ricco calendario di attività per tutte le età, pensate per coinvolgere i visitatori in un contatto diretto con la montagna più vera.


Esperienze e percorsi nei borghi della Carnia
Le attività si svolgono in diversi comuni come Sutrio, Ravascletto, Paluzza, Comeglians, Prato Carnico e Ovaro, offrendo una varietà di escursioni guidate, laboratori creativi nei boschi e visite alle aziende agricole locali. Ogni borgo diventa un punto di partenza per scoprire sentieri segreti, tradizioni, leggende e artigianato tipico, accompagnati da guide esperte che uniscono competenza e passione.


Proposte per tutti i gusti e le stagioni
Tra le esperienze più apprezzate si trovano il Tramonto sul Tamai, un’escursione al calar del sole con panorami mozzafiato; il percorso “Zardin dai Siors”, dedicato alla scoperta di orti storici e assaggi di prodotti locali; e la “Fattoria Diffusa”, progetto dedicato ai bambini per conoscere la vita agricola attraverso racconti diretti degli artigiani. Inoltre, si possono esplorare erbe spontanee della montagna e partecipare a camminate serali come “La magia del bosco di notte”, una passeggiata sotto le stelle con degustazione finale.

Trekking, e-bike e tour personalizzati
Le proposte comprendono trekking su cime simbolo della Carnia, come il Monte Dauda, Malga Meleit, Rifugio Marinelli e il Monte Croce Carnico, oltre a percorsi panoramici in e-bike sulla Panoramica delle Vette o nel Bike Park dello Zoncolan. Le esperienze sono pensate per diversi livelli di difficoltà, con accompagnatori qualificati che garantiscono sicurezza e immersione nella natura. Su richiesta, si organizzano tour su misura, visite guidate per piccoli gruppi e attività fotografiche o naturalistiche.
Viaggio nell’autenticità della Carnia: natura, benessere, cultura e sapori locali
CARNIA – Nel cuore della Carnia, lo Zoncolan si presenta come una destinazione che offre un’esperienza autentica e accessibile durante tutto l’anno, perfetta per chi cerca natura, benessere, cultura e sapori locali. Tra silenzi montani, profumi di bosco e borghi incantati, Visit Zoncolan propone un ricco calendario di attività per tutte le età, pensate per coinvolgere i visitatori in un contatto diretto con la montagna più vera.


Esperienze e percorsi nei borghi della Carnia
Le attività si svolgono in diversi comuni come Sutrio, Ravascletto, Paluzza, Comeglians, Prato Carnico e Ovaro, offrendo una varietà di escursioni guidate, laboratori creativi nei boschi e visite alle aziende agricole locali. Ogni borgo diventa un punto di partenza per scoprire sentieri segreti, tradizioni, leggende e artigianato tipico, accompagnati da guide esperte che uniscono competenza e passione.


Proposte per tutti i gusti e le stagioni
Tra le esperienze più apprezzate si trovano il Tramonto sul Tamai, un’escursione al calar del sole con panorami mozzafiato; il percorso “Zardin dai Siors”, dedicato alla scoperta di orti storici e assaggi di prodotti locali; e la “Fattoria Diffusa”, progetto dedicato ai bambini per conoscere la vita agricola attraverso racconti diretti degli artigiani. Inoltre, si possono esplorare erbe spontanee della montagna e partecipare a camminate serali come “La magia del bosco di notte”, una passeggiata sotto le stelle con degustazione finale.

Trekking, e-bike e tour personalizzati
Le proposte comprendono trekking su cime simbolo della Carnia, come il Monte Dauda, Malga Meleit, Rifugio Marinelli e il Monte Croce Carnico, oltre a percorsi panoramici in e-bike sulla Panoramica delle Vette o nel Bike Park dello Zoncolan. Le esperienze sono pensate per diversi livelli di difficoltà, con accompagnatori qualificati che garantiscono sicurezza e immersione nella natura. Su richiesta, si organizzano tour su misura, visite guidate per piccoli gruppi e attività fotografiche o naturalistiche.
Viaggio nell’autenticità della Carnia: natura, benessere, cultura e sapori locali
CARNIA – Nel cuore della Carnia, lo Zoncolan si presenta come una destinazione che offre un’esperienza autentica e accessibile durante tutto l’anno, perfetta per chi cerca natura, benessere, cultura e sapori locali. Tra silenzi montani, profumi di bosco e borghi incantati, Visit Zoncolan propone un ricco calendario di attività per tutte le età, pensate per coinvolgere i visitatori in un contatto diretto con la montagna più vera.


Esperienze e percorsi nei borghi della Carnia
Le attività si svolgono in diversi comuni come Sutrio, Ravascletto, Paluzza, Comeglians, Prato Carnico e Ovaro, offrendo una varietà di escursioni guidate, laboratori creativi nei boschi e visite alle aziende agricole locali. Ogni borgo diventa un punto di partenza per scoprire sentieri segreti, tradizioni, leggende e artigianato tipico, accompagnati da guide esperte che uniscono competenza e passione.


Proposte per tutti i gusti e le stagioni
Tra le esperienze più apprezzate si trovano il Tramonto sul Tamai, un’escursione al calar del sole con panorami mozzafiato; il percorso “Zardin dai Siors”, dedicato alla scoperta di orti storici e assaggi di prodotti locali; e la “Fattoria Diffusa”, progetto dedicato ai bambini per conoscere la vita agricola attraverso racconti diretti degli artigiani. Inoltre, si possono esplorare erbe spontanee della montagna e partecipare a camminate serali come “La magia del bosco di notte”, una passeggiata sotto le stelle con degustazione finale.

Trekking, e-bike e tour personalizzati
Le proposte comprendono trekking su cime simbolo della Carnia, come il Monte Dauda, Malga Meleit, Rifugio Marinelli e il Monte Croce Carnico, oltre a percorsi panoramici in e-bike sulla Panoramica delle Vette o nel Bike Park dello Zoncolan. Le esperienze sono pensate per diversi livelli di difficoltà, con accompagnatori qualificati che garantiscono sicurezza e immersione nella natura. Su richiesta, si organizzano tour su misura, visite guidate per piccoli gruppi e attività fotografiche o naturalistiche.