Una carriera di successo per Fabio Perin
UDINE – Fabio Perin è stato nominato dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico (U.P.G.S.P.) della Questura di Udine, confermando il successo di una carriera lunga e ricca di esperienze nel campo della sicurezza pubblica. Il suo percorso inizia nel luglio 1987 e oggi lo vede protagonista di un ruolo di grande responsabilità.
Gli esordi nel corpo di Polizia e le prime esperienze
Arruolato nel luglio del 1987, Perin ha iniziato il suo percorso operativo alla Sottosezione Polizia Stradale di Amaro. Successivamente, nel dicembre 1989, è stato trasferito all’U.P.G.S.P. della Questura di Milano, dove ha affinato le sue competenze operative.
Specializzazione nel reparto volo di Venezia
Nel luglio 1992, Perin è stato assegnato al X Reparto Volo di Venezia, dove ha acquisito competenze specialistiche su elicotteri e aerei, ampliando così il suo bagaglio tecnico.
Ritorno a Udine e i ruoli di responsabilità
Nel dicembre 1999, Perin è stato trasferito alla Questura di Udine, dove ha consolidato il suo ruolo all’interno della Polizia Giudiziaria. Nel 2008 è stato promosso alla Squadra Mobile della stessa Questura, guidando la 2^ Sezione fino al 2024.
Nel giugno 2024, Fabio Perin è stato promosso Commissario e nominato Funzionario Addetto – Vice Dirigente della Squadra Mobile, un ulteriore riconoscimento della sua esperienza e competenza.
La nuova sfida: dirigente dell’U.P.G.S.P. di Udine
Oggi Perin assume la direzione dell’U.P.G.S.P. della Questura di Udine, succedendo al Commissario Massimo Coppola. Questa nomina rappresenta un importante passo nella sua carriera, ereditando un ruolo di grande responsabilità all’interno della polizia locale.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574