LATISANA (UDINE) – L’attesa è finita: la Festa di Primavera a Latisana è alle porte. Il 13 aprile 2025, la città si trasformerà in un giardino incantato, con fiori e piante che coloreranno le strade. L’evento inizierà alle 09:00 e offrirà un’esperienza unica all’insegna della natura, dell’arte e della tradizione. Una giornata per passeggiare tra le bancarelle, acquistare piante e fiori, e scoprire i segreti del giardinaggio, con sementi, attrezzi e accessori per chi ha il pollice verde.


Un tuffo nei sapori e nei colori di Latisana
Oltre alla bellezza dei fiori e delle piante, la Festa di Primavera a Latisana è anche un’occasione per deliziare il palato. Dopo lo shopping tra gli stand artigianali, i visitatori potranno assaporare le prelibatezze offerte dalle aziende locali. Vini delle cantine DOC Friuli Latisana, birra artigianale e piatti tipici saranno solo alcune delle proposte gastronomiche. I ristoranti locali presenteranno nuove creazioni culinarie, arricchendo l’offerta enogastronomica della festa.


Il consigliere delegato agli eventi, Claudio Serafini, ha evidenziato l’enorme successo di quest’anno, con la partecipazione di oltre 40 ambulanti e 38 hobbisti. Gli stand dei vivaisti, gli spazi enogastronomici e la presenza del treno storico da Trieste renderanno l’evento ancora più speciale. L’offerta culturale comprenderà esibizioni di danza, l’elezione di Miss Latisana e un Moda Show condotto da Michele Cupitó.


Il programma completo dell’evento
Ore 09:00 – Inizio manifestazione
Ore 10:30 – Piazza Indipendenza
Degustazioni enogastronomiche
Ore 11:00 – Stazione FF.SS.
Arrivo Treno storico FVG
Ore 11:30 – Piazza Garibaldi
Inaugurazione ufficiale
Dalle ore 14:00 – Area festeggiamenti
Spettacoli per bambini
Ore 14:30 – Piazza Indipendenza
Esibizione scuola di danza
Ore 16:30 – Piazza Indipendenza
Elezione “Miss Latisana”
Mostra Mercato a cura del Consorzio Ambulanti FVG
La Fanfara di Ceggia allieterà la giornata con esibizioni musicali.
Scarica il programma completo PDF


La Festa di Primavera di Latisana è un’opportunità per vivere la natura, la cultura e i sapori locali. Un’occasione imperdibile per scoprire la bellezza della città e del suo territorio, regalando emozioni e momenti di felicità per tutti.
LATISANA (UDINE) – L’attesa è finita: la Festa di Primavera a Latisana è alle porte. Il 13 aprile 2025, la città si trasformerà in un giardino incantato, con fiori e piante che coloreranno le strade. L’evento inizierà alle 09:00 e offrirà un’esperienza unica all’insegna della natura, dell’arte e della tradizione. Una giornata per passeggiare tra le bancarelle, acquistare piante e fiori, e scoprire i segreti del giardinaggio, con sementi, attrezzi e accessori per chi ha il pollice verde.


Un tuffo nei sapori e nei colori di Latisana
Oltre alla bellezza dei fiori e delle piante, la Festa di Primavera a Latisana è anche un’occasione per deliziare il palato. Dopo lo shopping tra gli stand artigianali, i visitatori potranno assaporare le prelibatezze offerte dalle aziende locali. Vini delle cantine DOC Friuli Latisana, birra artigianale e piatti tipici saranno solo alcune delle proposte gastronomiche. I ristoranti locali presenteranno nuove creazioni culinarie, arricchendo l’offerta enogastronomica della festa.


Il consigliere delegato agli eventi, Claudio Serafini, ha evidenziato l’enorme successo di quest’anno, con la partecipazione di oltre 40 ambulanti e 38 hobbisti. Gli stand dei vivaisti, gli spazi enogastronomici e la presenza del treno storico da Trieste renderanno l’evento ancora più speciale. L’offerta culturale comprenderà esibizioni di danza, l’elezione di Miss Latisana e un Moda Show condotto da Michele Cupitó.


Il programma completo dell’evento
Ore 09:00 – Inizio manifestazione
Ore 10:30 – Piazza Indipendenza
Degustazioni enogastronomiche
Ore 11:00 – Stazione FF.SS.
Arrivo Treno storico FVG
Ore 11:30 – Piazza Garibaldi
Inaugurazione ufficiale
Dalle ore 14:00 – Area festeggiamenti
Spettacoli per bambini
Ore 14:30 – Piazza Indipendenza
Esibizione scuola di danza
Ore 16:30 – Piazza Indipendenza
Elezione “Miss Latisana”
Mostra Mercato a cura del Consorzio Ambulanti FVG
La Fanfara di Ceggia allieterà la giornata con esibizioni musicali.
Scarica il programma completo PDF


La Festa di Primavera di Latisana è un’opportunità per vivere la natura, la cultura e i sapori locali. Un’occasione imperdibile per scoprire la bellezza della città e del suo territorio, regalando emozioni e momenti di felicità per tutti.
LATISANA (UDINE) – L’attesa è finita: la Festa di Primavera a Latisana è alle porte. Il 13 aprile 2025, la città si trasformerà in un giardino incantato, con fiori e piante che coloreranno le strade. L’evento inizierà alle 09:00 e offrirà un’esperienza unica all’insegna della natura, dell’arte e della tradizione. Una giornata per passeggiare tra le bancarelle, acquistare piante e fiori, e scoprire i segreti del giardinaggio, con sementi, attrezzi e accessori per chi ha il pollice verde.


Un tuffo nei sapori e nei colori di Latisana
Oltre alla bellezza dei fiori e delle piante, la Festa di Primavera a Latisana è anche un’occasione per deliziare il palato. Dopo lo shopping tra gli stand artigianali, i visitatori potranno assaporare le prelibatezze offerte dalle aziende locali. Vini delle cantine DOC Friuli Latisana, birra artigianale e piatti tipici saranno solo alcune delle proposte gastronomiche. I ristoranti locali presenteranno nuove creazioni culinarie, arricchendo l’offerta enogastronomica della festa.


Il consigliere delegato agli eventi, Claudio Serafini, ha evidenziato l’enorme successo di quest’anno, con la partecipazione di oltre 40 ambulanti e 38 hobbisti. Gli stand dei vivaisti, gli spazi enogastronomici e la presenza del treno storico da Trieste renderanno l’evento ancora più speciale. L’offerta culturale comprenderà esibizioni di danza, l’elezione di Miss Latisana e un Moda Show condotto da Michele Cupitó.


Il programma completo dell’evento
Ore 09:00 – Inizio manifestazione
Ore 10:30 – Piazza Indipendenza
Degustazioni enogastronomiche
Ore 11:00 – Stazione FF.SS.
Arrivo Treno storico FVG
Ore 11:30 – Piazza Garibaldi
Inaugurazione ufficiale
Dalle ore 14:00 – Area festeggiamenti
Spettacoli per bambini
Ore 14:30 – Piazza Indipendenza
Esibizione scuola di danza
Ore 16:30 – Piazza Indipendenza
Elezione “Miss Latisana”
Mostra Mercato a cura del Consorzio Ambulanti FVG
La Fanfara di Ceggia allieterà la giornata con esibizioni musicali.
Scarica il programma completo PDF


La Festa di Primavera di Latisana è un’opportunità per vivere la natura, la cultura e i sapori locali. Un’occasione imperdibile per scoprire la bellezza della città e del suo territorio, regalando emozioni e momenti di felicità per tutti.
LATISANA (UDINE) – L’attesa è finita: la Festa di Primavera a Latisana è alle porte. Il 13 aprile 2025, la città si trasformerà in un giardino incantato, con fiori e piante che coloreranno le strade. L’evento inizierà alle 09:00 e offrirà un’esperienza unica all’insegna della natura, dell’arte e della tradizione. Una giornata per passeggiare tra le bancarelle, acquistare piante e fiori, e scoprire i segreti del giardinaggio, con sementi, attrezzi e accessori per chi ha il pollice verde.


Un tuffo nei sapori e nei colori di Latisana
Oltre alla bellezza dei fiori e delle piante, la Festa di Primavera a Latisana è anche un’occasione per deliziare il palato. Dopo lo shopping tra gli stand artigianali, i visitatori potranno assaporare le prelibatezze offerte dalle aziende locali. Vini delle cantine DOC Friuli Latisana, birra artigianale e piatti tipici saranno solo alcune delle proposte gastronomiche. I ristoranti locali presenteranno nuove creazioni culinarie, arricchendo l’offerta enogastronomica della festa.


Il consigliere delegato agli eventi, Claudio Serafini, ha evidenziato l’enorme successo di quest’anno, con la partecipazione di oltre 40 ambulanti e 38 hobbisti. Gli stand dei vivaisti, gli spazi enogastronomici e la presenza del treno storico da Trieste renderanno l’evento ancora più speciale. L’offerta culturale comprenderà esibizioni di danza, l’elezione di Miss Latisana e un Moda Show condotto da Michele Cupitó.


Il programma completo dell’evento
Ore 09:00 – Inizio manifestazione
Ore 10:30 – Piazza Indipendenza
Degustazioni enogastronomiche
Ore 11:00 – Stazione FF.SS.
Arrivo Treno storico FVG
Ore 11:30 – Piazza Garibaldi
Inaugurazione ufficiale
Dalle ore 14:00 – Area festeggiamenti
Spettacoli per bambini
Ore 14:30 – Piazza Indipendenza
Esibizione scuola di danza
Ore 16:30 – Piazza Indipendenza
Elezione “Miss Latisana”
Mostra Mercato a cura del Consorzio Ambulanti FVG
La Fanfara di Ceggia allieterà la giornata con esibizioni musicali.
Scarica il programma completo PDF


La Festa di Primavera di Latisana è un’opportunità per vivere la natura, la cultura e i sapori locali. Un’occasione imperdibile per scoprire la bellezza della città e del suo territorio, regalando emozioni e momenti di felicità per tutti.
LATISANA (UDINE) – L’attesa è finita: la Festa di Primavera a Latisana è alle porte. Il 13 aprile 2025, la città si trasformerà in un giardino incantato, con fiori e piante che coloreranno le strade. L’evento inizierà alle 09:00 e offrirà un’esperienza unica all’insegna della natura, dell’arte e della tradizione. Una giornata per passeggiare tra le bancarelle, acquistare piante e fiori, e scoprire i segreti del giardinaggio, con sementi, attrezzi e accessori per chi ha il pollice verde.


Un tuffo nei sapori e nei colori di Latisana
Oltre alla bellezza dei fiori e delle piante, la Festa di Primavera a Latisana è anche un’occasione per deliziare il palato. Dopo lo shopping tra gli stand artigianali, i visitatori potranno assaporare le prelibatezze offerte dalle aziende locali. Vini delle cantine DOC Friuli Latisana, birra artigianale e piatti tipici saranno solo alcune delle proposte gastronomiche. I ristoranti locali presenteranno nuove creazioni culinarie, arricchendo l’offerta enogastronomica della festa.


Il consigliere delegato agli eventi, Claudio Serafini, ha evidenziato l’enorme successo di quest’anno, con la partecipazione di oltre 40 ambulanti e 38 hobbisti. Gli stand dei vivaisti, gli spazi enogastronomici e la presenza del treno storico da Trieste renderanno l’evento ancora più speciale. L’offerta culturale comprenderà esibizioni di danza, l’elezione di Miss Latisana e un Moda Show condotto da Michele Cupitó.


Il programma completo dell’evento
Ore 09:00 – Inizio manifestazione
Ore 10:30 – Piazza Indipendenza
Degustazioni enogastronomiche
Ore 11:00 – Stazione FF.SS.
Arrivo Treno storico FVG
Ore 11:30 – Piazza Garibaldi
Inaugurazione ufficiale
Dalle ore 14:00 – Area festeggiamenti
Spettacoli per bambini
Ore 14:30 – Piazza Indipendenza
Esibizione scuola di danza
Ore 16:30 – Piazza Indipendenza
Elezione “Miss Latisana”
Mostra Mercato a cura del Consorzio Ambulanti FVG
La Fanfara di Ceggia allieterà la giornata con esibizioni musicali.
Scarica il programma completo PDF


La Festa di Primavera di Latisana è un’opportunità per vivere la natura, la cultura e i sapori locali. Un’occasione imperdibile per scoprire la bellezza della città e del suo territorio, regalando emozioni e momenti di felicità per tutti.
LATISANA (UDINE) – L’attesa è finita: la Festa di Primavera a Latisana è alle porte. Il 13 aprile 2025, la città si trasformerà in un giardino incantato, con fiori e piante che coloreranno le strade. L’evento inizierà alle 09:00 e offrirà un’esperienza unica all’insegna della natura, dell’arte e della tradizione. Una giornata per passeggiare tra le bancarelle, acquistare piante e fiori, e scoprire i segreti del giardinaggio, con sementi, attrezzi e accessori per chi ha il pollice verde.


Un tuffo nei sapori e nei colori di Latisana
Oltre alla bellezza dei fiori e delle piante, la Festa di Primavera a Latisana è anche un’occasione per deliziare il palato. Dopo lo shopping tra gli stand artigianali, i visitatori potranno assaporare le prelibatezze offerte dalle aziende locali. Vini delle cantine DOC Friuli Latisana, birra artigianale e piatti tipici saranno solo alcune delle proposte gastronomiche. I ristoranti locali presenteranno nuove creazioni culinarie, arricchendo l’offerta enogastronomica della festa.


Il consigliere delegato agli eventi, Claudio Serafini, ha evidenziato l’enorme successo di quest’anno, con la partecipazione di oltre 40 ambulanti e 38 hobbisti. Gli stand dei vivaisti, gli spazi enogastronomici e la presenza del treno storico da Trieste renderanno l’evento ancora più speciale. L’offerta culturale comprenderà esibizioni di danza, l’elezione di Miss Latisana e un Moda Show condotto da Michele Cupitó.


Il programma completo dell’evento
Ore 09:00 – Inizio manifestazione
Ore 10:30 – Piazza Indipendenza
Degustazioni enogastronomiche
Ore 11:00 – Stazione FF.SS.
Arrivo Treno storico FVG
Ore 11:30 – Piazza Garibaldi
Inaugurazione ufficiale
Dalle ore 14:00 – Area festeggiamenti
Spettacoli per bambini
Ore 14:30 – Piazza Indipendenza
Esibizione scuola di danza
Ore 16:30 – Piazza Indipendenza
Elezione “Miss Latisana”
Mostra Mercato a cura del Consorzio Ambulanti FVG
La Fanfara di Ceggia allieterà la giornata con esibizioni musicali.
Scarica il programma completo PDF


La Festa di Primavera di Latisana è un’opportunità per vivere la natura, la cultura e i sapori locali. Un’occasione imperdibile per scoprire la bellezza della città e del suo territorio, regalando emozioni e momenti di felicità per tutti.
LATISANA (UDINE) – L’attesa è finita: la Festa di Primavera a Latisana è alle porte. Il 13 aprile 2025, la città si trasformerà in un giardino incantato, con fiori e piante che coloreranno le strade. L’evento inizierà alle 09:00 e offrirà un’esperienza unica all’insegna della natura, dell’arte e della tradizione. Una giornata per passeggiare tra le bancarelle, acquistare piante e fiori, e scoprire i segreti del giardinaggio, con sementi, attrezzi e accessori per chi ha il pollice verde.


Un tuffo nei sapori e nei colori di Latisana
Oltre alla bellezza dei fiori e delle piante, la Festa di Primavera a Latisana è anche un’occasione per deliziare il palato. Dopo lo shopping tra gli stand artigianali, i visitatori potranno assaporare le prelibatezze offerte dalle aziende locali. Vini delle cantine DOC Friuli Latisana, birra artigianale e piatti tipici saranno solo alcune delle proposte gastronomiche. I ristoranti locali presenteranno nuove creazioni culinarie, arricchendo l’offerta enogastronomica della festa.


Il consigliere delegato agli eventi, Claudio Serafini, ha evidenziato l’enorme successo di quest’anno, con la partecipazione di oltre 40 ambulanti e 38 hobbisti. Gli stand dei vivaisti, gli spazi enogastronomici e la presenza del treno storico da Trieste renderanno l’evento ancora più speciale. L’offerta culturale comprenderà esibizioni di danza, l’elezione di Miss Latisana e un Moda Show condotto da Michele Cupitó.


Il programma completo dell’evento
Ore 09:00 – Inizio manifestazione
Ore 10:30 – Piazza Indipendenza
Degustazioni enogastronomiche
Ore 11:00 – Stazione FF.SS.
Arrivo Treno storico FVG
Ore 11:30 – Piazza Garibaldi
Inaugurazione ufficiale
Dalle ore 14:00 – Area festeggiamenti
Spettacoli per bambini
Ore 14:30 – Piazza Indipendenza
Esibizione scuola di danza
Ore 16:30 – Piazza Indipendenza
Elezione “Miss Latisana”
Mostra Mercato a cura del Consorzio Ambulanti FVG
La Fanfara di Ceggia allieterà la giornata con esibizioni musicali.
Scarica il programma completo PDF


La Festa di Primavera di Latisana è un’opportunità per vivere la natura, la cultura e i sapori locali. Un’occasione imperdibile per scoprire la bellezza della città e del suo territorio, regalando emozioni e momenti di felicità per tutti.
LATISANA (UDINE) – L’attesa è finita: la Festa di Primavera a Latisana è alle porte. Il 13 aprile 2025, la città si trasformerà in un giardino incantato, con fiori e piante che coloreranno le strade. L’evento inizierà alle 09:00 e offrirà un’esperienza unica all’insegna della natura, dell’arte e della tradizione. Una giornata per passeggiare tra le bancarelle, acquistare piante e fiori, e scoprire i segreti del giardinaggio, con sementi, attrezzi e accessori per chi ha il pollice verde.


Un tuffo nei sapori e nei colori di Latisana
Oltre alla bellezza dei fiori e delle piante, la Festa di Primavera a Latisana è anche un’occasione per deliziare il palato. Dopo lo shopping tra gli stand artigianali, i visitatori potranno assaporare le prelibatezze offerte dalle aziende locali. Vini delle cantine DOC Friuli Latisana, birra artigianale e piatti tipici saranno solo alcune delle proposte gastronomiche. I ristoranti locali presenteranno nuove creazioni culinarie, arricchendo l’offerta enogastronomica della festa.


Il consigliere delegato agli eventi, Claudio Serafini, ha evidenziato l’enorme successo di quest’anno, con la partecipazione di oltre 40 ambulanti e 38 hobbisti. Gli stand dei vivaisti, gli spazi enogastronomici e la presenza del treno storico da Trieste renderanno l’evento ancora più speciale. L’offerta culturale comprenderà esibizioni di danza, l’elezione di Miss Latisana e un Moda Show condotto da Michele Cupitó.


Il programma completo dell’evento
Ore 09:00 – Inizio manifestazione
Ore 10:30 – Piazza Indipendenza
Degustazioni enogastronomiche
Ore 11:00 – Stazione FF.SS.
Arrivo Treno storico FVG
Ore 11:30 – Piazza Garibaldi
Inaugurazione ufficiale
Dalle ore 14:00 – Area festeggiamenti
Spettacoli per bambini
Ore 14:30 – Piazza Indipendenza
Esibizione scuola di danza
Ore 16:30 – Piazza Indipendenza
Elezione “Miss Latisana”
Mostra Mercato a cura del Consorzio Ambulanti FVG
La Fanfara di Ceggia allieterà la giornata con esibizioni musicali.
Scarica il programma completo PDF


La Festa di Primavera di Latisana è un’opportunità per vivere la natura, la cultura e i sapori locali. Un’occasione imperdibile per scoprire la bellezza della città e del suo territorio, regalando emozioni e momenti di felicità per tutti.