• Pubblicità
mercoledì, Agosto 20, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Festa di Primavera a Latisana: natura, arte e tradizione in un giorno speciale

La redazione La redazione
08/04/2025
in Cronaca, enogastronomia, Eventi, festa di primavera, fiori, Friuli Venezia Giulia, In primo piano, Latisana, Miss Latisana, noads, Notizie, UDINE
Festa di Primavera a Latisana: natura, arte e tradizione in un giorno speciale
30
Condivisioni
595
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

LATISANA (UDINE) – L’attesa è finita: la Festa di Primavera a Latisana è alle porte. Il 13 aprile 2025, la città si trasformerà in un giardino incantato, con fiori e piante che coloreranno le strade. L’evento inizierà alle 09:00 e offrirà un’esperienza unica all’insegna della natura, dell’arte e della tradizione. Una giornata per passeggiare tra le bancarelle, acquistare piante e fiori, e scoprire i segreti del giardinaggio, con sementi, attrezzi e accessori per chi ha il pollice verde.

Un tuffo nei sapori e nei colori di Latisana

Oltre alla bellezza dei fiori e delle piante, la Festa di Primavera a Latisana è anche un’occasione per deliziare il palato. Dopo lo shopping tra gli stand artigianali, i visitatori potranno assaporare le prelibatezze offerte dalle aziende locali. Vini delle cantine DOC Friuli Latisana, birra artigianale e piatti tipici saranno solo alcune delle proposte gastronomiche. I ristoranti locali presenteranno nuove creazioni culinarie, arricchendo l’offerta enogastronomica della festa.

Il consigliere delegato agli eventi, Claudio Serafini, ha evidenziato l’enorme successo di quest’anno, con la partecipazione di oltre 40 ambulanti e 38 hobbisti. Gli stand dei vivaisti, gli spazi enogastronomici e la presenza del treno storico da Trieste renderanno l’evento ancora più speciale. L’offerta culturale comprenderà esibizioni di danza, l’elezione di Miss Latisana e un Moda Show condotto da Michele Cupitó.

Il programma completo dell’evento

Ore 09:00 – Inizio manifestazione

Ore 10:30 – Piazza Indipendenza
Degustazioni enogastronomiche

Ore 11:00 – Stazione FF.SS.
Arrivo Treno storico FVG

Ore 11:30 – Piazza Garibaldi
Inaugurazione ufficiale

Dalle ore 14:00 – Area festeggiamenti
Spettacoli per bambini

Ore 14:30 – Piazza Indipendenza
Esibizione scuola di danza

Ore 16:30 – Piazza Indipendenza
Elezione “Miss Latisana”

Mostra Mercato a cura del Consorzio Ambulanti FVG

La Fanfara di Ceggia allieterà la giornata con esibizioni musicali.

Scarica il programma completo PDF

PROGRAMMA EVENTIPROGRAMMA EVENTI

La Festa di Primavera di Latisana è un’opportunità per vivere la natura, la cultura e i sapori locali. Un’occasione imperdibile per scoprire la bellezza della città e del suo territorio, regalando emozioni e momenti di felicità per tutti.

LATISANA (UDINE) – L’attesa è finita: la Festa di Primavera a Latisana è alle porte. Il 13 aprile 2025, la città si trasformerà in un giardino incantato, con fiori e piante che coloreranno le strade. L’evento inizierà alle 09:00 e offrirà un’esperienza unica all’insegna della natura, dell’arte e della tradizione. Una giornata per passeggiare tra le bancarelle, acquistare piante e fiori, e scoprire i segreti del giardinaggio, con sementi, attrezzi e accessori per chi ha il pollice verde.

Un tuffo nei sapori e nei colori di Latisana

Oltre alla bellezza dei fiori e delle piante, la Festa di Primavera a Latisana è anche un’occasione per deliziare il palato. Dopo lo shopping tra gli stand artigianali, i visitatori potranno assaporare le prelibatezze offerte dalle aziende locali. Vini delle cantine DOC Friuli Latisana, birra artigianale e piatti tipici saranno solo alcune delle proposte gastronomiche. I ristoranti locali presenteranno nuove creazioni culinarie, arricchendo l’offerta enogastronomica della festa.

Il consigliere delegato agli eventi, Claudio Serafini, ha evidenziato l’enorme successo di quest’anno, con la partecipazione di oltre 40 ambulanti e 38 hobbisti. Gli stand dei vivaisti, gli spazi enogastronomici e la presenza del treno storico da Trieste renderanno l’evento ancora più speciale. L’offerta culturale comprenderà esibizioni di danza, l’elezione di Miss Latisana e un Moda Show condotto da Michele Cupitó.

Il programma completo dell’evento

Ore 09:00 – Inizio manifestazione

Ore 10:30 – Piazza Indipendenza
Degustazioni enogastronomiche

Ore 11:00 – Stazione FF.SS.
Arrivo Treno storico FVG

Ore 11:30 – Piazza Garibaldi
Inaugurazione ufficiale

Dalle ore 14:00 – Area festeggiamenti
Spettacoli per bambini

Ore 14:30 – Piazza Indipendenza
Esibizione scuola di danza

Ore 16:30 – Piazza Indipendenza
Elezione “Miss Latisana”

Mostra Mercato a cura del Consorzio Ambulanti FVG

La Fanfara di Ceggia allieterà la giornata con esibizioni musicali.

Scarica il programma completo PDF

PROGRAMMA EVENTIPROGRAMMA EVENTI

La Festa di Primavera di Latisana è un’opportunità per vivere la natura, la cultura e i sapori locali. Un’occasione imperdibile per scoprire la bellezza della città e del suo territorio, regalando emozioni e momenti di felicità per tutti.

LATISANA (UDINE) – L’attesa è finita: la Festa di Primavera a Latisana è alle porte. Il 13 aprile 2025, la città si trasformerà in un giardino incantato, con fiori e piante che coloreranno le strade. L’evento inizierà alle 09:00 e offrirà un’esperienza unica all’insegna della natura, dell’arte e della tradizione. Una giornata per passeggiare tra le bancarelle, acquistare piante e fiori, e scoprire i segreti del giardinaggio, con sementi, attrezzi e accessori per chi ha il pollice verde.

Un tuffo nei sapori e nei colori di Latisana

Oltre alla bellezza dei fiori e delle piante, la Festa di Primavera a Latisana è anche un’occasione per deliziare il palato. Dopo lo shopping tra gli stand artigianali, i visitatori potranno assaporare le prelibatezze offerte dalle aziende locali. Vini delle cantine DOC Friuli Latisana, birra artigianale e piatti tipici saranno solo alcune delle proposte gastronomiche. I ristoranti locali presenteranno nuove creazioni culinarie, arricchendo l’offerta enogastronomica della festa.

Il consigliere delegato agli eventi, Claudio Serafini, ha evidenziato l’enorme successo di quest’anno, con la partecipazione di oltre 40 ambulanti e 38 hobbisti. Gli stand dei vivaisti, gli spazi enogastronomici e la presenza del treno storico da Trieste renderanno l’evento ancora più speciale. L’offerta culturale comprenderà esibizioni di danza, l’elezione di Miss Latisana e un Moda Show condotto da Michele Cupitó.

Il programma completo dell’evento

Ore 09:00 – Inizio manifestazione

Ore 10:30 – Piazza Indipendenza
Degustazioni enogastronomiche

Ore 11:00 – Stazione FF.SS.
Arrivo Treno storico FVG

Ore 11:30 – Piazza Garibaldi
Inaugurazione ufficiale

Dalle ore 14:00 – Area festeggiamenti
Spettacoli per bambini

Ore 14:30 – Piazza Indipendenza
Esibizione scuola di danza

Ore 16:30 – Piazza Indipendenza
Elezione “Miss Latisana”

Mostra Mercato a cura del Consorzio Ambulanti FVG

La Fanfara di Ceggia allieterà la giornata con esibizioni musicali.

Scarica il programma completo PDF

PROGRAMMA EVENTIPROGRAMMA EVENTI

La Festa di Primavera di Latisana è un’opportunità per vivere la natura, la cultura e i sapori locali. Un’occasione imperdibile per scoprire la bellezza della città e del suo territorio, regalando emozioni e momenti di felicità per tutti.

LATISANA (UDINE) – L’attesa è finita: la Festa di Primavera a Latisana è alle porte. Il 13 aprile 2025, la città si trasformerà in un giardino incantato, con fiori e piante che coloreranno le strade. L’evento inizierà alle 09:00 e offrirà un’esperienza unica all’insegna della natura, dell’arte e della tradizione. Una giornata per passeggiare tra le bancarelle, acquistare piante e fiori, e scoprire i segreti del giardinaggio, con sementi, attrezzi e accessori per chi ha il pollice verde.

Un tuffo nei sapori e nei colori di Latisana

Oltre alla bellezza dei fiori e delle piante, la Festa di Primavera a Latisana è anche un’occasione per deliziare il palato. Dopo lo shopping tra gli stand artigianali, i visitatori potranno assaporare le prelibatezze offerte dalle aziende locali. Vini delle cantine DOC Friuli Latisana, birra artigianale e piatti tipici saranno solo alcune delle proposte gastronomiche. I ristoranti locali presenteranno nuove creazioni culinarie, arricchendo l’offerta enogastronomica della festa.

Il consigliere delegato agli eventi, Claudio Serafini, ha evidenziato l’enorme successo di quest’anno, con la partecipazione di oltre 40 ambulanti e 38 hobbisti. Gli stand dei vivaisti, gli spazi enogastronomici e la presenza del treno storico da Trieste renderanno l’evento ancora più speciale. L’offerta culturale comprenderà esibizioni di danza, l’elezione di Miss Latisana e un Moda Show condotto da Michele Cupitó.

Il programma completo dell’evento

Ore 09:00 – Inizio manifestazione

Ore 10:30 – Piazza Indipendenza
Degustazioni enogastronomiche

Ore 11:00 – Stazione FF.SS.
Arrivo Treno storico FVG

Ore 11:30 – Piazza Garibaldi
Inaugurazione ufficiale

Dalle ore 14:00 – Area festeggiamenti
Spettacoli per bambini

Ore 14:30 – Piazza Indipendenza
Esibizione scuola di danza

Ore 16:30 – Piazza Indipendenza
Elezione “Miss Latisana”

Mostra Mercato a cura del Consorzio Ambulanti FVG

La Fanfara di Ceggia allieterà la giornata con esibizioni musicali.

Scarica il programma completo PDF

PROGRAMMA EVENTIPROGRAMMA EVENTI

La Festa di Primavera di Latisana è un’opportunità per vivere la natura, la cultura e i sapori locali. Un’occasione imperdibile per scoprire la bellezza della città e del suo territorio, regalando emozioni e momenti di felicità per tutti.

LATISANA (UDINE) – L’attesa è finita: la Festa di Primavera a Latisana è alle porte. Il 13 aprile 2025, la città si trasformerà in un giardino incantato, con fiori e piante che coloreranno le strade. L’evento inizierà alle 09:00 e offrirà un’esperienza unica all’insegna della natura, dell’arte e della tradizione. Una giornata per passeggiare tra le bancarelle, acquistare piante e fiori, e scoprire i segreti del giardinaggio, con sementi, attrezzi e accessori per chi ha il pollice verde.

Un tuffo nei sapori e nei colori di Latisana

Oltre alla bellezza dei fiori e delle piante, la Festa di Primavera a Latisana è anche un’occasione per deliziare il palato. Dopo lo shopping tra gli stand artigianali, i visitatori potranno assaporare le prelibatezze offerte dalle aziende locali. Vini delle cantine DOC Friuli Latisana, birra artigianale e piatti tipici saranno solo alcune delle proposte gastronomiche. I ristoranti locali presenteranno nuove creazioni culinarie, arricchendo l’offerta enogastronomica della festa.

Il consigliere delegato agli eventi, Claudio Serafini, ha evidenziato l’enorme successo di quest’anno, con la partecipazione di oltre 40 ambulanti e 38 hobbisti. Gli stand dei vivaisti, gli spazi enogastronomici e la presenza del treno storico da Trieste renderanno l’evento ancora più speciale. L’offerta culturale comprenderà esibizioni di danza, l’elezione di Miss Latisana e un Moda Show condotto da Michele Cupitó.

Il programma completo dell’evento

Ore 09:00 – Inizio manifestazione

Ore 10:30 – Piazza Indipendenza
Degustazioni enogastronomiche

Ore 11:00 – Stazione FF.SS.
Arrivo Treno storico FVG

Ore 11:30 – Piazza Garibaldi
Inaugurazione ufficiale

Dalle ore 14:00 – Area festeggiamenti
Spettacoli per bambini

Ore 14:30 – Piazza Indipendenza
Esibizione scuola di danza

Ore 16:30 – Piazza Indipendenza
Elezione “Miss Latisana”

Mostra Mercato a cura del Consorzio Ambulanti FVG

La Fanfara di Ceggia allieterà la giornata con esibizioni musicali.

Scarica il programma completo PDF

PROGRAMMA EVENTIPROGRAMMA EVENTI

La Festa di Primavera di Latisana è un’opportunità per vivere la natura, la cultura e i sapori locali. Un’occasione imperdibile per scoprire la bellezza della città e del suo territorio, regalando emozioni e momenti di felicità per tutti.

LATISANA (UDINE) – L’attesa è finita: la Festa di Primavera a Latisana è alle porte. Il 13 aprile 2025, la città si trasformerà in un giardino incantato, con fiori e piante che coloreranno le strade. L’evento inizierà alle 09:00 e offrirà un’esperienza unica all’insegna della natura, dell’arte e della tradizione. Una giornata per passeggiare tra le bancarelle, acquistare piante e fiori, e scoprire i segreti del giardinaggio, con sementi, attrezzi e accessori per chi ha il pollice verde.

Un tuffo nei sapori e nei colori di Latisana

Oltre alla bellezza dei fiori e delle piante, la Festa di Primavera a Latisana è anche un’occasione per deliziare il palato. Dopo lo shopping tra gli stand artigianali, i visitatori potranno assaporare le prelibatezze offerte dalle aziende locali. Vini delle cantine DOC Friuli Latisana, birra artigianale e piatti tipici saranno solo alcune delle proposte gastronomiche. I ristoranti locali presenteranno nuove creazioni culinarie, arricchendo l’offerta enogastronomica della festa.

Il consigliere delegato agli eventi, Claudio Serafini, ha evidenziato l’enorme successo di quest’anno, con la partecipazione di oltre 40 ambulanti e 38 hobbisti. Gli stand dei vivaisti, gli spazi enogastronomici e la presenza del treno storico da Trieste renderanno l’evento ancora più speciale. L’offerta culturale comprenderà esibizioni di danza, l’elezione di Miss Latisana e un Moda Show condotto da Michele Cupitó.

Il programma completo dell’evento

Ore 09:00 – Inizio manifestazione

Ore 10:30 – Piazza Indipendenza
Degustazioni enogastronomiche

Ore 11:00 – Stazione FF.SS.
Arrivo Treno storico FVG

Ore 11:30 – Piazza Garibaldi
Inaugurazione ufficiale

Dalle ore 14:00 – Area festeggiamenti
Spettacoli per bambini

Ore 14:30 – Piazza Indipendenza
Esibizione scuola di danza

Ore 16:30 – Piazza Indipendenza
Elezione “Miss Latisana”

Mostra Mercato a cura del Consorzio Ambulanti FVG

La Fanfara di Ceggia allieterà la giornata con esibizioni musicali.

Scarica il programma completo PDF

PROGRAMMA EVENTIPROGRAMMA EVENTI

La Festa di Primavera di Latisana è un’opportunità per vivere la natura, la cultura e i sapori locali. Un’occasione imperdibile per scoprire la bellezza della città e del suo territorio, regalando emozioni e momenti di felicità per tutti.

LATISANA (UDINE) – L’attesa è finita: la Festa di Primavera a Latisana è alle porte. Il 13 aprile 2025, la città si trasformerà in un giardino incantato, con fiori e piante che coloreranno le strade. L’evento inizierà alle 09:00 e offrirà un’esperienza unica all’insegna della natura, dell’arte e della tradizione. Una giornata per passeggiare tra le bancarelle, acquistare piante e fiori, e scoprire i segreti del giardinaggio, con sementi, attrezzi e accessori per chi ha il pollice verde.

Un tuffo nei sapori e nei colori di Latisana

Oltre alla bellezza dei fiori e delle piante, la Festa di Primavera a Latisana è anche un’occasione per deliziare il palato. Dopo lo shopping tra gli stand artigianali, i visitatori potranno assaporare le prelibatezze offerte dalle aziende locali. Vini delle cantine DOC Friuli Latisana, birra artigianale e piatti tipici saranno solo alcune delle proposte gastronomiche. I ristoranti locali presenteranno nuove creazioni culinarie, arricchendo l’offerta enogastronomica della festa.

Il consigliere delegato agli eventi, Claudio Serafini, ha evidenziato l’enorme successo di quest’anno, con la partecipazione di oltre 40 ambulanti e 38 hobbisti. Gli stand dei vivaisti, gli spazi enogastronomici e la presenza del treno storico da Trieste renderanno l’evento ancora più speciale. L’offerta culturale comprenderà esibizioni di danza, l’elezione di Miss Latisana e un Moda Show condotto da Michele Cupitó.

Il programma completo dell’evento

Ore 09:00 – Inizio manifestazione

Ore 10:30 – Piazza Indipendenza
Degustazioni enogastronomiche

Ore 11:00 – Stazione FF.SS.
Arrivo Treno storico FVG

Ore 11:30 – Piazza Garibaldi
Inaugurazione ufficiale

Dalle ore 14:00 – Area festeggiamenti
Spettacoli per bambini

Ore 14:30 – Piazza Indipendenza
Esibizione scuola di danza

Ore 16:30 – Piazza Indipendenza
Elezione “Miss Latisana”

Mostra Mercato a cura del Consorzio Ambulanti FVG

La Fanfara di Ceggia allieterà la giornata con esibizioni musicali.

Scarica il programma completo PDF

PROGRAMMA EVENTIPROGRAMMA EVENTI

La Festa di Primavera di Latisana è un’opportunità per vivere la natura, la cultura e i sapori locali. Un’occasione imperdibile per scoprire la bellezza della città e del suo territorio, regalando emozioni e momenti di felicità per tutti.

LATISANA (UDINE) – L’attesa è finita: la Festa di Primavera a Latisana è alle porte. Il 13 aprile 2025, la città si trasformerà in un giardino incantato, con fiori e piante che coloreranno le strade. L’evento inizierà alle 09:00 e offrirà un’esperienza unica all’insegna della natura, dell’arte e della tradizione. Una giornata per passeggiare tra le bancarelle, acquistare piante e fiori, e scoprire i segreti del giardinaggio, con sementi, attrezzi e accessori per chi ha il pollice verde.

Un tuffo nei sapori e nei colori di Latisana

Oltre alla bellezza dei fiori e delle piante, la Festa di Primavera a Latisana è anche un’occasione per deliziare il palato. Dopo lo shopping tra gli stand artigianali, i visitatori potranno assaporare le prelibatezze offerte dalle aziende locali. Vini delle cantine DOC Friuli Latisana, birra artigianale e piatti tipici saranno solo alcune delle proposte gastronomiche. I ristoranti locali presenteranno nuove creazioni culinarie, arricchendo l’offerta enogastronomica della festa.

Il consigliere delegato agli eventi, Claudio Serafini, ha evidenziato l’enorme successo di quest’anno, con la partecipazione di oltre 40 ambulanti e 38 hobbisti. Gli stand dei vivaisti, gli spazi enogastronomici e la presenza del treno storico da Trieste renderanno l’evento ancora più speciale. L’offerta culturale comprenderà esibizioni di danza, l’elezione di Miss Latisana e un Moda Show condotto da Michele Cupitó.

Il programma completo dell’evento

Ore 09:00 – Inizio manifestazione

Ore 10:30 – Piazza Indipendenza
Degustazioni enogastronomiche

Ore 11:00 – Stazione FF.SS.
Arrivo Treno storico FVG

Ore 11:30 – Piazza Garibaldi
Inaugurazione ufficiale

Dalle ore 14:00 – Area festeggiamenti
Spettacoli per bambini

Ore 14:30 – Piazza Indipendenza
Esibizione scuola di danza

Ore 16:30 – Piazza Indipendenza
Elezione “Miss Latisana”

Mostra Mercato a cura del Consorzio Ambulanti FVG

La Fanfara di Ceggia allieterà la giornata con esibizioni musicali.

Scarica il programma completo PDF

PROGRAMMA EVENTIPROGRAMMA EVENTI

La Festa di Primavera di Latisana è un’opportunità per vivere la natura, la cultura e i sapori locali. Un’occasione imperdibile per scoprire la bellezza della città e del suo territorio, regalando emozioni e momenti di felicità per tutti.

Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet8

Ultime notizie pubblicate

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
anziani

“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Udine. Alla guida senza patente e con 4 minori a bordo, tenta la fuga. Sanzionato un 18enne
Cronaca

Udine. Alla guida senza patente e con 4 minori a bordo, tenta la fuga. Sanzionato un 18enne

13 Maggio 2024
Ritorno trionfale della Nave Scuola Amerigo Vespucci: Tour Mondiale 2023-2025 e Leg Mediterraneo
amerigo vespucci

La Nave Scuola Amerigo Vespucci: Simbolo e Icona della Nautica Italiana

17 Febbraio 2025
Recensione Gradiopexo.com: Uno Sguardo Trasparente alla Piattaforma di Trading di Nuova Generazione
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com: Uno Sguardo Trasparente alla Piattaforma di Trading di Nuova Generazione

13 Giugno 2025
Mercoledì 12 Febbraio 2025: Immagini e Frasi di Buongiorno per una Giornata Speciale
BELLUNO

Mercoledì 12 Febbraio 2025: Immagini e Frasi di Buongiorno per una Giornata Speciale

11 Febbraio 2025
Campoformido. La classe terza B della Scuola Media premiata a Roma. Ecco lo studio
Cronaca

Campoformido. La classe terza B della Scuola Media premiata a Roma. Ecco lo studio

3 Febbraio 2024
Fondazione Associazione Culturale “Omero Antonutti” a Udine: valorizzare la memoria di un grande attore
Cronaca

Fondazione Associazione Culturale “Omero Antonutti” a Udine: valorizzare la memoria di un grande attore

17 Marzo 2025

Più lette della settimana

Campoformido. La classe terza B della Scuola Media premiata a Roma. Ecco lo studio
Cronaca

Campoformido. La classe terza B della Scuola Media premiata a Roma. Ecco lo studio

3 Febbraio 2024
L’acqua come risorsa sostenibile per il turismo slow in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

L’acqua come risorsa sostenibile per il turismo slow in Friuli Venezia Giulia

2 Dicembre 2024
Ripristino segnaletica trilingue a Cividale del Friuli: unione e solidarietà tra le minoranze
ACLiF

Ripristino segnaletica trilingue a Cividale del Friuli: unione e solidarietà tra le minoranze

10 Luglio 2025
Progettazione e Installazione di Scale con Linea Vita: Cosa Sapere
Italia e Mondo

Progettazione e Installazione di Scale con Linea Vita: Cosa Sapere

14 Agosto 2025
Lignano. Inaugurato il nuovo pontone componibile per il dragaggio e ripascimento
Cronaca

Lignano. Inaugurato il nuovo pontone componibile per il dragaggio e ripascimento

2 Agosto 2024
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In