La tradizionale Fieste da Sedon torna al Castello di Ragogna
RAGOGNA (UD) – Domenica 1 giugno 2025, con inizio alle ore 14.30, si terrà la tradizionale Fieste da Sedon, dedicata alla musica popolare friulana nel suggestivo Castello di Ragogna. Questo luogo storico, simbolo della zona, offre uno scenario unico per celebrare le radici culturali del Friuli, affacciandosi sul fiume Tagliamento.
Evento che anticipa il prestigioso festival folkest
La Fieste da Sedon si conferma come la principale manifestazione dedicata alla musica tradizionale friulana, anticipando il rinomato festival internazionale Folkest con cui condivide importanti sinergie. La giornata inizierà con momenti di approfondimento e divulgazione guidati da figure di spicco della cultura musicale locale, come Lino Straulino, Dario Marusic e Andrea Del Favero. Questi incontri sono parte delle attività dell’Academiuta di musiche e culture popolâr da Glauco, in collaborazione con varie associazioni musicali regionali.
Concerti, strumenti tradizionali e paesaggi naturali da scoprire
Nel pomeriggio, gruppi e artisti della scena popolare friulana come i Carantan, Trival e Viaç si esibiranno con strumenti tradizionali come fisarmoniche diatoniche, violini, cornamuse e altro ancora. I visitatori potranno anche partecipare a visite guidate per esplorare il castello e i dintorni, valorizzando il patrimonio storico, culturale e ambientale della zona.
La Fieste da Sedon è un’opportunità unica per immergersi nella tradizione musicale friulana e scoprire il ricco patrimonio culturale della regione in un luogo incantevole come il Castello di Ragogna.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574