Finanziamento regionale per il recupero delle sedi degli Alpini – Nella città di Udine, l’assessore regionale alle Infrastrutture e al Territorio, Cristina Amirante, ha presentato il piano di finanziamento per il recupero, il ripristino e la riqualificazione delle sedi dei gruppi territoriali dell’Associazione Nazionale Alpini (Ana). Il provvedimento, incluso nell’Assestamento di bilancio, ha destinato quasi 352 mila euro per finanziare cinque progetti provenienti dalle sezioni di Udine, Pordenone, Cividale, Palmanova e Gorizia, coinvolgendo complessivamente 18 sedi.
Obiettivo: migliorare sicurezza e accessibilità delle sedi
Le attività previste mirano a migliorare la funzionalità e la sicurezza delle sedi, con interventi sui tetti, impianti, illuminazione e abbattimento delle barriere architettoniche. La Regione intende rendere questo tipo di finanziamento strutturale, in modo che altri gruppi territoriali possano beneficiare di risorse simili in futuro, rendendo le loro sedi sempre più efficienti, comode e sicure.


Sostegno per comunità e Protezione Civile
Amirante ha sottolineato l’importanza delle baite e delle sedi alpine non solo per la sicurezza, essendo integrate nei piani di emergenza della Protezione Civile, ma anche come centri di aggregazione per le comunità locali. Questi luoghi di incontro rappresentano un importante punto di riferimento per i quartieri, le frazioni e i piccoli paesi.
Dettaglio dei finanziamenti
- La sezione di Udine riceverà circa 65.000 euro, con benefici per i gruppi di Muzzana del Turgnano, Torsa di Pocenia, Villanova del Judrio e Villaorba.
- Il Friuli Occidentale vedrà l’arrivo di 111.000 euro, con contributi per Brugnera, Chions, Cordovado, Fiume Veneto, Morsano, San Vito al Tagliamento e Vallenoncello.
- Cividale beneficerà di quasi 50.000 euro per il gruppo di Moimacco.
- La sezione di Palmanova riceverà 90.000 euro per il progetto di Strassoldo, Aiello e Joannis.


Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574