Flixbus potenzia il servizio a Udine: più corse verso Lubiana, Budapest e le grandi città italiane
FlixBus amplia le tratte da Udine con più corse verso Lubiana, Budapest, Venezia e Milano. Viaggiare in bus riduce l’impronta di CO₂ dell’83%.
UDINE – FlixBus annuncia un importante potenziamento del servizio da e per Udine: dal prossimo 11 dicembre aumenteranno le corse verso dieci destinazioni italiane ed europee, con l’obiettivo di rafforzare la mobilità sostenibile e valorizzare il potenziale turistico della città friulana.
La decisione si inserisce nella strategia dell’azienda per offrire più opportunità di viaggio ai residenti e rendere Udine più accessibile ai visitatori internazionali, soprattutto in vista del periodo festivo.
Più collegamenti con Lubiana, Maribor e Budapest
Udine si conferma un importante snodo dei collegamenti con l’Europa centro-orientale.
Con il nuovo orario, Lubiana sarà collegata fino a tre volte al giorno, così come Budapest, raggiungibile anche in notturna, permettendo ai passeggeri di viaggiare dormendo a bordo e ottimizzando i tempi di spostamento.
Aumentano anche i collegamenti con Maribor, servita fino a due corse giornaliere.
Potenziate anche le tratte nazionali
Sul piano interno, FlixBus introduce più corse giornaliere verso le principali città del Nord Italia:
Venezia fino a sette volte al giorno, con tempi di percorrenza di circa 1 ora e 30 minuti;
Padova fino a cinque collegamenti quotidiani;
Milano fino a tre corse al giorno;
Verona e Torino con due viaggi giornalieri;
collegamenti diretti anche per gli aeroporti di Venezia Marco Polo e Orio al Serio.
In particolare, lo scalo veneziano sarà raggiungibile in due corse giornaliere (partenze da Udine alle 6:00 e alle 9:45, arrivi rispettivamente alle 7:30 e 11:15). Le linee per Orio al Serio partiranno alle 6:00 e alle 15:25, facilitando gli spostamenti da e per l’aeroporto lombardo.
Un’opportunità per il turismo friulano
Questo incremento dei collegamenti rappresenta un’occasione per rafforzare l’indotto turistico locale.
FlixBus, grazie alla sua presenza globale e a un sistema di prenotazione online in 30 lingue, potrà attrarre nuovi flussi di viaggiatori internazionali diretti in località più note come Venezia o Verona, che potranno facilmente includere Udine come meta culturale e artistica del loro itinerario.
Un’opportunità che punta a valorizzare il patrimonio storico, architettonico e gastronomico della città, con un impatto positivo sull’economia del territorio.
Viaggiare sostenibile: -83% di CO₂ rispetto all’auto
Oltre alla comodità e alla convenienza, scegliere FlixBus significa contribuire alla mobilità sostenibile.
Grazie all’impiego di una flotta moderna e a basso impatto ambientale, chi viaggia in bus emette in media solo 27,8 g di CO₂ per km, contro i 164 g/km di un’auto privata, con una riduzione dell’83% dell’impronta carbonica personale.
Un passo concreto verso un modo di viaggiare più responsabile, accessibile e rispettoso dell’ambiente.
Info e partenze
Tutte le corse partiranno dall’autostazione di Viale Europa Unita, presso la Stazione FS di Udine, e sono già acquistabili online su www.flixbus.it, tramite app o presso le rivendite autorizzate.
Con circa 40 destinazioni complessivamente collegate, tra cui Roma, Firenze, Napoli, Vienna e Praga, Udine si conferma sempre più un punto strategico di connessione tra il Friuli e le grandi capitali europee.