Torna la magia della Foghera di Latisanotta: tradizione, gusto, divertimento e un'auto in palio

LATISANA (UDINE). La frazione di Latisanotta in comune di Latisana nella Bassa Friulana si prepara a celebrare l'Epifania con l'accensione del suo tradizionale falò, conosciuto nel dialetto locale com...

20 dicembre 2023 18:33
Torna la magia della Foghera di Latisanotta: tradizione, gusto, divertimento e un'auto in palio -
Condividi

LATISANA (UDINE). La frazione di Latisanotta in comune di Latisana nella Bassa Friulana si prepara a celebrare l'Epifania con l'accensione del suo tradizionale falò, conosciuto nel dialetto locale come "Foghera". Questo evento, in programma per il 6 gennaio 2024, è un momento di convivialità e festa, dove si possono degustare specialità come la pinza e il vin brulé, simboli della tradizione. Il falò dell'Epifania non è solo un momento di festa, ma anche di "magia" per i più superstiziosi. Secondo un antico detto, la direzione del fumo del falò può prevedere l'andamento dell'anno: se va a levante, si preannuncia un anno prospero; se va a ponente, si invita ad essere pronti a nuove sfide (“Se il fum al va a soreli jevât, cjape il sac e va a marcjât. Se il fum al va a soreli amont, cjape il sac e va pal mont”).

Un programma ricco

Accensione e intrattenimento

Gli Skaupaz Toifl apriranno l’evento dalle ore 17:30 con suggestionanti coreografie tra fuochi, luci e musiche evocative.

Ore 18:00: Accensione del falò. Sarà possibile assaggiare il brulé preparato secondo una ricetta segreta del druido Sante

Ore 19:00: Apertura delle cucine: orzo e fagioli, frico con polenta, gulash, panini con salsiccia e patatine fritte.

Intrattenimento musicale: Paolino Dida Dj animerà la serata con la sua musica.

Lotteria e premi

Ore 22:00: Estrazione della lotteria con il primo premio, una spettacolare auto Skoda Fabia.

Un evento per tutta la famiglia

La foghera di Latisanotta è un appuntamento imperdibile per chi ama la tradizione e il divertimento. Un evento che unisce giovani e meno giovani in un clima di festa e allegria.

Sicurezza

Per l'occasione, le strade del paese saranno chiuse al traffico per garantire la sicurezza e l'accessibilità a tutti i partecipanti.

Il gruppo “Chei de la Foghera

Il gruppo “Chei de la Foghera” ha sempre dimostrato una grande attenzione nei confronti della comunità e dei suoi bisogni. Grazie alle numerose iniziative organizzate nel corso degli anni, il gruppo ha raccolto fondi per sostenere le attività culturali, sportive e sociali del territorio. La loro generosità e il loro impegno sono stati riconosciuti negli anni anche dalle istituzioni, che hanno sempre voluto ringraziare il gruppo per la sua dedizione.

LEGGI ANCHE:

Latisana. “Chei de la Foghera” donano 4mila mascherine all’ospedale e casa di riposo

Il gruppo “Chei de la Foghera” regala un sorriso ai bimbi ricoverati in Neuropsichiatria

Segui Prima Udine