• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
martedì, Giugno 17, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Fondazione Friuli, inaugurata la nuova sede intitolata a Stringher

Il palazzo, già tesoreria della Banca d’Italia, rinasce e si apre alla comunità

redazione redazione
06/12/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie
Fondazione Friuli, inaugurata la nuova sede intitolata a Stringher
29
Condivisioni
580
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo appena due anni dalla presentazione del progetto e in occasione del suo trentaduesimo “compleanno”, la Fondazione Friuli ha inaugurato la sua nuova sede a Udine in via Gemona, nel ristrutturato edificio che un tempo ospitava la tesoreria della Banca d’Italia e che ora rinasce in tutto il suo splendore architettonico e artistico con il nome di Palazzo Antonini-Stringher. “L’idea di restituire un palazzo storico alla città di Udine parte da lontano e oggi trova concretezza” ha commentato il presidente della Fondazione Friuli Giuseppe Morandini.

La storia

Le origini del palazzo risalgono al tardo XVI secolo e costituiva un ampliamento della vicina residenza nobiliare, progettata dal celebre architetto Palladio per la famiglia Antonini, originaria di Amaro in Carnia. Nel corso dei secoli il palazzo fu oggetto di diversi ampliamenti, ristrutturazioni e adattamenti sia delle parti strutturali, sia dei suoi spazi interni. La Banca d’Italia ne divenne proprietario nel 1899 e dal 1923 attuò una serie di importanti trasformazioni interne. Nel febbraio del 2007 l’intero complesso edilizio venne dichiarato di interesse culturale, ma appena due anni dopo, nel 2009, e dopo 110 anni di utilizzo, a seguito del piano di ridimensionamento della sua presenza sul territorio, l’istituto ha chiuso i propri uffici e ha messo in vendita l’immobile. I portoni sono rimasti chiusi fino al 2020 quando l’Università di Udine, già proprietaria del vicino palazzo palladiano grazie alla donazione dell’eminente chirurgo di fama mondiale Attilio Maseri, lo ha acquisito, cedendolo prima in comodato e poi in proprietà alla Fondazione Friuli.

Taglio del nastro

Durante la cerimonia inaugurale sono intervenuti il rettore dell’Università di Udine Roberto Pinton, il sindaco di Udine Alberto Felice De Toni, il vice sindaco e assessore alla cultura e istruzione del comune di Pordenone Alberto Parigi, Andrea Brandolini in rappresentanza della Banca d’Italia, il presidente dell’Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio (Acri) Francesco Profumo e l’assessore regionale alle finanze Barbara Zilli. 

Intervento restitutivo

Il cantiere ha interessato in maniera radicale tutti i 3.500 metri quadrati distribuiti su quattro livelli, riportando alla luce e valorizzando gli elementi dei vari stili che si sono succeduti nei secoli: dagli stucchi barocchi del Settecento all’imponente scalinata in marmo degli Anni ’20 del secolo scorso. Nonostante due anni complicati per il settore delle costruzioni, l’intervento ha rispetto sia il cronoprogramma, sia il costo dell’investimento di 6 milioni di euro. 

“Voglio ringraziare tutte le aziende e le persone coinvolte nella rinascita di questo palazzo, che assieme hanno rappresentato una grande squadra tutta locale, vittoriosa in una volata in decisa salita” ha detto Morandini, che ha voluto esprimere gratitudine anche alla Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia per la collaborazione prestata.

Aperto alla comunità

Accanto agli uffici di rappresentanza e a quelli operativi della Fondazione Friuli, nel palazzo sono stati ricavati spazi espositivi sia per ospitare la pinacoteca e l’archivio storico dell’ente Friuli (che assieme contano oltre 600 opere d’arte e numerosi antichi documenti), sia per accogliere mostre temporanee di artisti locali. Inoltre, un’ampia sala conferenze, dotata di tutte le più moderne tecnologie, è in grado di ospitare incontri, dibatti e presentazioni. Il progetto di ristrutturazione ha previsto anche l’apertura di un percorso pedonale pubblico tra via Gemona e piazza Primo Maggio, attraverso un sottoportico e il Parco monumentale di palazzo Antonini-Maseri, in virtù di un accordo della Fondazione Friuli con l’Università e il Comune di Udine. 

Intitolazione a Stringher

Il rinato palazzo, ora sede della Fondazione Friuli, unitamente al nome della famiglia storica Antonini che lo fece realizzare, è stato intitolato alla memoria di Bonaldo Stringher, nato a Udine nel 1854, diventato nel corso della sua vita accademico in materie finanziarie, dirigente ministeriale, deputato e ministro del Tesoro, direttore generale e quindi primo governatore della Banca d’Italia. Presente alla cerimonia di scoprimento della targa Alberto di Robilant, erede di Stringher.

E non finisce qui…

La Fondazione Friuli crede molto nella rigenerazione di palazzi storici per accrescere la capacità attrattiva e il ruolo sociale dei centri urbani. Così la sua sede pordenonese troverà spazio nel palazzo, in fase di ristrutturazione, che già ospitò lo studio del grande artista rinascimentale Giovanni Antonio de’ Sacchis, detto “il Pordenone” e, ancora a Udine, sono in corso i lavori per la trasformazione di Palazzo Contarini in via Manin, già sede della Fondazione, in un moderno e innovativo studentato.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: Udine
Condividi12Tweet7
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Nuovo scultore argentino a Sutrio per il progetto Sutrio Paese Presepe
Cronaca

Nuovo scultore argentino a Sutrio per il progetto Sutrio Paese Presepe

Gabriele Mattiussi
17 Giugno 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto vincite

Estrazioni del Lotto, Superenalotto e 10eLotto: 17 giugno 2025

La redazione
17 Giugno 2025
Incontri con l’autore e con il vino a Lignano Pineta: Roberta Nesto e il suo libro
Cronaca

Incontri con l’autore e con il vino a Lignano Pineta: Roberta Nesto e il suo libro

Gabriele Mattiussi
17 Giugno 2025
La Notte Romantica nei borghi del Friuli Venezia Giulia: valorizzare storia, cultura e tradizione
borghi

La Notte Romantica nei borghi del Friuli Venezia Giulia: valorizzare storia, cultura e tradizione

Gabriele Mattiussi
17 Giugno 2025
Viaggio tra colline incantate: Andar per Ville & Castelli a Fagagna il 20 giugno 2025
AICS cultura

Viaggio tra colline incantate: Andar per Ville & Castelli a Fagagna il 20 giugno 2025

La redazione
17 Giugno 2025
Junior Beach Rugby a Lignano: sport, mare e sorrisi per giovani rugbisti
Cronaca

Junior Beach Rugby a Lignano: sport, mare e sorrisi per giovani rugbisti

Samuele Meton
17 Giugno 2025
Tara Dragaš brillante ai Campionati Nazionali di Ginnastica Ritmica
ASU Udine

Tara Dragaš brillante ai Campionati Nazionali di Ginnastica Ritmica

Gabriele Mattiussi
17 Giugno 2025
Richiesta di giudizio immediato nell’inchiesta sul Natisone: accelerazione del processo
Cronaca

Richiesta di giudizio immediato nell’inchiesta sul Natisone: accelerazione del processo

Samuele Meton
17 Giugno 2025
Ciclostaffetta solidale a Campolongo Tapogliano: terza edizione per la prevenzione oncologica
Campolongo Tapogliano

Ciclostaffetta solidale a Campolongo Tapogliano: terza edizione per la prevenzione oncologica

Samuele Meton
17 Giugno 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Richiesta di giudizio immediato nell’inchiesta sul Natisone: accelerazione del processo
Cronaca

Richiesta di giudizio immediato nell’inchiesta sul Natisone: accelerazione del processo

17 Giugno 2025
Truffa telefonica a Udine: pensionato perde 47mila euro
bonifico

Truffa telefonica a Udine: pensionato perde 47mila euro

17 Giugno 2025
Incidente grave a Latisana: uomo investito lungo la SS 14
carabinieri Latisana

Incidente grave a Latisana: uomo investito lungo la SS 14

17 Giugno 2025
Violenta perturbazione colpisce il Friuli Venezia Giulia: danni e interventi dei Vigili del Fuoco
alberi caduti

Violenta perturbazione colpisce il Friuli Venezia Giulia: danni e interventi dei Vigili del Fuoco

16 Giugno 2025
Incidente stradale a Forni di Sopra: auto sospesa in bilico, intervento dei Vigili del fuoco
Cronaca

Incidente stradale a Forni di Sopra: auto sospesa in bilico, intervento dei Vigili del fuoco

16 Giugno 2025

Altre notizie in Provincia

Nuovo piano controlli velocità strade Friuli: dettagli autovelox mobili e fissi, 17-22 giugno 2025.
a4 friuli

Nuovo piano controlli velocità strade Friuli: dettagli autovelox mobili e fissi, 17-22 giugno 2025.

17 Giugno 2025
Le Notti del Vino 2025: 36 serate sotto le stelle tra vino, cultura e paesaggi
CITTà DEL VINO

Le Notti del Vino 2025: 36 serate sotto le stelle tra vino, cultura e paesaggi

16 Giugno 2025
Successo record per Daniele Meucci alla Over Borders Half Marathon da Bibione a Lignano
Bibione

Successo record per Daniele Meucci alla Over Borders Half Marathon da Bibione a Lignano

15 Giugno 2025
Borgata Bach celebra Sant’Antonio con murales e festa comunitaria
Cronaca

Borgata Bach celebra Sant’Antonio con murales e festa comunitaria

14 Giugno 2025
Escursioni guidate tra natura e gastronomia nelle Valli del Torre e del Natisone – Estate-Autunno 2025
camminate guidate

Escursioni guidate tra natura e gastronomia nelle Valli del Torre e del Natisone – Estate-Autunno 2025

14 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Eventi, sagre e concerti nel weekend del 20-22 giugno 2025 in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Eventi, sagre e concerti nel weekend del 20-22 giugno 2025 in Friuli Venezia Giulia

16 Giugno 2025
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Camminare al tramonto nel Friuli Venezia Giulia: sentieri e paesaggi rigeneranti
camminate serali

Camminare al tramonto nel Friuli Venezia Giulia: sentieri e paesaggi rigeneranti

16 Giugno 2025
Sentieri meno battuti del Friuli Venezia Giulia: natura, storia e panorami sorprendenti
camminate friuli

Sentieri meno battuti del Friuli Venezia Giulia: natura, storia e panorami sorprendenti

16 Giugno 2025
Incidente grave a Latisana: uomo investito lungo la SS 14
carabinieri Latisana

Incidente grave a Latisana: uomo investito lungo la SS 14

17 Giugno 2025
Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno
Codroipo

Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno

17 Giugno 2025

Più lette della settimana

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
autovelox friuli 2025

Controlli autovelox Friuli Venezia Giulia: 9-15 giugno 2025, dove sono posizionati

9 Giugno 2025
Eventi, sagre e concerti nel weekend del 20-22 giugno 2025 in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Eventi, sagre e concerti nel weekend del 20-22 giugno 2025 in Friuli Venezia Giulia

16 Giugno 2025
Scomparsa a Spilimbergo: ricerche per Ingrid Preianò, 13enne volontariamente allontanata
Cronaca

Scomparsa a Spilimbergo: ricerche per Ingrid Preianò, 13enne volontariamente allontanata

14 Giugno 2025
Escursioni fluviali tra Veneto e Friuli: frescura, silenzi e natura
BELLUNO

Escursioni fluviali tra Veneto e Friuli: frescura, silenzi e natura

7 Giugno 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In