Francesca Bardelli Nonino a Nordest24: storia, successi e il messaggio che ha commosso il Friuli | VIDEO

L'intervista di Nordest24 a Francesca Bardelli Nonino tra carriera, famiglia, ricordi personali e il legame con il Friuli.

26 novembre 2025 22:03
Condividi

UDINE - Una diretta ricca di emozioni quella andata in onda martedì 25 novembre alle 18.30, quando negli studi di Nordest24 è arrivata Francesca Bardelli Nonino, ormai nota come L’influencer della grappa. Una conversazione intensa, che ha attraversato la sua storia personale, il percorso professionale all’interno della storica distilleria di famiglia e il recente riconoscimento ottenuto nell’ambito degli Italy Ambassador Awards. Ma anche un momento di profonda commozione, con un pensiero dedicato alle vittime della tragedia di Brazzano e al giovane Quirin, che lei conosceva personalmente.

Il percorso e i nuovi riconoscimenti

Durante la diretta abbiamo parlato del suo ingresso nel mondo della distillazione come sesta generazione della famiglia Nonino, una realtà con 128 anni di storia. Francesca oggi è responsabile della comunicazione online e segue insieme alla zia Elisabetta il mercato americano, dimostrando come la tradizione possa convivere con una comunicazione fresca e internazionale. Nel corso della serata abbiamo ripercorso i suoi risultati, tra cui alcuni traguardi come il Premio America (2022) e l’inserimento tra i 100 migliori comunicatori secondo Forbes Italia (2024).

L’ingresso in azienda e le difficoltà iniziali

Ci ha raccontato anche l’impatto dei primi anni in azienda, dove era entrata a 26 anni. Francesca ha ricordato con sincerità il peso dei pregiudizi e degli insulti sessisti riportati anche dal Corriere della Sera, combattuti negli anni attraverso i fatti, la passione e tutti i traguardi che ha raggiunto.

La nascita del suo personaggio pubblico

Abbiamo affrontato anche la definizione che l’ha resa nota al grande pubblico. Quando è stata ribattezzata Influencer della Grappa, ci ha confidato come questo soprannome sia nato quasi per caso, durante una chiamata con un giornalista, diventando poi un simbolo della sua comunicazione sui social.

Il punto di svolta e la rivoluzione digitale

Un momento centrale dell’intervista è stato il racconto del suo vero punto di svolta. Francesca ha spiegato come abbia iniziato a raccontare la famiglia attraverso i social, realizzando i primi contenuti virali e costruendo un ponte tra il passato e il futuro del settore. Con uno stile inclusivo, moderno e internazionale, ha portato la grappa nell’ambiente digitale, aprendo la strada a un pubblico completamente nuovo.

Il legame fortissimo con il territorio friulano

Francesca ha sottolineato più volte quanto sia legata al Friuli, alla sua cultura e alle sue tradizioni. Ha espresso un profondo affetto verso la sua terra, parlando delle radici come elemento fondamentale nel suo percorso umano e professionale.

Il ricordo di Quirin e la tragedia di Brazzano

Il momento più toccante della diretta è stato quando ha ricordato Quirin Kunhert, il giovane di origine bavarese che aveva inaugurato pochi mesi fa Buon Sapore nella zona del Collio. Quirin è rimasto vittima della frana di fango che ha devastato tre abitazioni a Brazzano, nel comune di Cormons. Francesca ha condiviso con noi un messaggio sincero e affettuoso: “Quirin, il ricordo della tua bontà resterà un esempio. Il Friuli non dimentica.”

La famiglia e la vita privata

Parlando di valori, Francesca ha raccontato quanto la famiglia sia per lei un punto fermo. Non è mancato un ricordo dedicato a nonna Giannola e al nonno Benito, figure decisive per il suo modo di affrontare la vita e il lavoro. Infine, nella parte conclusiva dell’intervista, ci ha svelato quale sia la sua grappa preferita, aggiungendo un tocco di divertimento a una conversazione ricca di emozioni e sincerità.

Segui Prima Udine