RIVOLTO, 18 dicembre 2024 – Nell’iconico hangar delle Frecce Tricolori a Rivolto, si è tenuta la consueta presentazione della nuova formazione e del poster 2025 della Pattuglia Acrobatica Nazionale (PAN), evento annuale che rappresenta una tradizione per la squadra. La cerimonia è stata presieduta dal Generale di Divisione Aerea Marco Lant, Comandante delle Forze da Combattimento dell’Aeronautica Militare, e ha visto la partecipazione delle realtà locali, dei Club Frecce Tricolori, delle famiglie dei membri della PAN e degli appassionati.
Il Tenente Colonnello Franco Paolo Marocco, Comandante del 313° Gruppo Addestramento Acrobatico, ha ufficialmente presentato la formazione che inaugurerà la 65ª stagione acrobatica della Pattuglia. Con grande emozione sono stati annunciati i nomi dei piloti che comporranno la squadra per il 2025, con conferme e nuovi ingressi.
Le novità della formazione 2025 delle Frecce Tricolori
Il Maggiore Pierluigi Raspa conferma il ruolo di Pony 1 (Capo Formazione), mentre il Maggiore Federico De Cecco rimane il Pony 10 (Solista). Cambiamenti significativi sono invece previsti per il resto della formazione. Il Capitano Simone Fanfarillo è il nuovo Pony 6, primo fanalino della squadra, responsabile delle manovre durante il volo.
Altri aggiornamenti riguardano i ruoli di gregari, con il Capitano Emanuele Bernuzzi che diventa Pony 2, il Capitano Giovanni Morello nuovo Pony 3, e il Maggiore Oscar Del Do’ il Pony 4. Il Capitano Leonardo Leo sarà Pony 5, il Capitano Luca Pozzani il Pony 7, e il Capitano Alessandro Sommariva il Pony 9.
Una delle principali novità è l’ingresso del Capitano Luca Battistoni, proveniente dal 6° Stormo di Ghedi (linea Tornado), come nuovo Pony 8, terzo gregario destro.
Il poster 2025
La serata ha proseguito con la presentazione del poster 2025 delle Frecce Tricolori, che mostra gli MB-339PAN in volo sopra la Monument Valley (USA), durante il North America Tour 2024. Il primo poster è stato consegnato simbolicamente al Generale di Squadra Aerea (in congedo) Giuseppe Bernardis, ex Comandante della PAN e già Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, in segno di riconoscimento al suo contributo alla storia del Reparto e dell’Arma Azzurra.
Beneficenza e iniziative sociali
Un momento significativo è stato dedicato alla beneficenza, con il supporto alle iniziative dell’associazione “Paese di Lilliput” e al progetto “Un dono dal cielo per il Bambino Gesù”, sostenuti dall’intera Aeronautica Militare. La partecipazione dei Club Frecce Tricolori ha reso ancora più speciale questa iniziativa di solidarietà.
Formazione 2025 delle Frecce Tricolori:
- Pony 0 – Tenente Colonnello Franco Paolo Marocco
- Pony 1 – Maggiore Pierluigi Raspa
- Pony 2 – Capitano Emanuele Bernuzzi
- Pony 3 – Capitano Giovanni Morello
- Pony 4 – Maggiore Oscar Del Do’
- Pony 5 – Capitano Leonardo Leo
- Pony 6 – Capitano Simone Fanfarillo
- Pony 7 – Capitano Luca Pozzani
- Pony 8 – Capitano Luca Battistoni
- Pony 9 – Capitano Alessandro Sommariva
- Pony 10 – Maggiore Federico De Cecco
Questa cerimonia ha rappresentato un momento di condivisione e celebrazione per la Pattuglia Acrobatica Nazionale, che si prepara per una nuova stagione di spettacolari esibizioni acrobatiche, mantenendo saldo il legame con il pubblico e con le tradizioni che hanno contraddistinto il suo successo.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574