Nuova ondata di maltempo in Friuli: allerta gialla fino al pomeriggio di martedì 25 novembre

Maltempo in arrivo nel Friuli Orientale: piogge abbondanti e temporali soprattutto tra Trieste e Gorizia

23 novembre 2025 16:04
Nuova ondata di maltempo in Friuli: allerta gialla fino al pomeriggio di martedì 25 novembre -
Condividi

FRIULI VENEZIA GIULIA – Una nuova fase di maltempo si prepara a investire il Friuli Orientale.

La Protezione civile FVG ha diffuso una nuova allerta gialla, valida dalle 9 di lunedì 24 novembre fino alla mezzanotte di martedì 25, a causa di precipitazioni previste particolarmente insidiose per la pianura friulana, il Goriziano e l’area della Venezia Giulia.

Secondo gli esperti, la situazione meteorologica è legata a una vasta saccatura proveniente dal nord Atlantico che, muovendosi verso la Francia, convoglierà in quota forti correnti umide di origine sudoccidentale verso il Nordest italiano.
Questa configurazione potrebbe innescare una linea di convergenza tra sudovest e nordest, aumentando la possibilità di fenomeni intensi.

Precipitazioni abbondanti fino a martedì 25 novembre: focus su Trieste e Gorizia

Tra la tarda mattinata di lunedì 24 novembre e il primo pomeriggio di martedì 25 novembre si attendono precipitazioni abbondanti su tutto il territorio, con picchi particolarmente significativi lungo la fascia orientale.

L’area compresa tra Trieste e Gorizia potrebbe essere interessata dai fenomeni più intensi, inclusi rovesci temporaleschi localmente molto forti.
Le nuove piogge rischiano inoltre di aggravare le situazioni già compromesse dall’evento alluvionale che ha colpito il Collio e il bacino del Judrio tra il 16 e il 17 novembre.

Una volta esaurita la fase più intensa, il tempo rimarrà instabile, con la possibilità di ulteriori rovesci sparsi, seppur meno diffusi rispetto alle ore precedenti. L’attenzione resterà alta a causa della saturazione dei terreni e delle fragilità del territorio, già messe a dura prova nelle ultime settimane.

Segui Prima Udine