Tre truffe in un giorno in Friuli: finti Carabinieri e falso operatore antifrode sottraggono 40mila euro

Tre truffe in un solo giorno tra Udine, Moruzzo e Moggio Udinese: sottratti quasi 40mila euro con raggiri telefonici e informatici.

16 ottobre 2025 12:15
Tre truffe in un giorno in Friuli: finti Carabinieri e falso operatore antifrode sottraggono 40mila euro -
Condividi

UDINE – Giornata nera in Friuli sul fronte delle truffe: in poche ore sono stati denunciati tre episodi distinti tra Udine, Moruzzo e Moggio Udinese, per un bottino complessivo di quasi 40mila euro. Le Forze dell’Ordine stanno indagando per identificare gli autori dei raggiri, accomunati da modalità simili e da un’elevata capacità di manipolare le vittime.

Falso Carabiniere raggira una 57enne a Udine

Il primo caso riguarda una 57enne udinese, che ha ricevuto una telefonata da un uomo presentatosi come militare dell’Arma dei Carabinieri. Sostenendo che la donna fosse coinvolta in un’indagine giudiziaria, il truffatore è riuscito a convincerla a effettuare tre bonifici su conti esteri per un totale di circa 25mila euro. Solo in seguito la vittima si è resa conto di essere caduta in un inganno.

A Moruzzo un finto addetto antifrode e un falso Carabiniere

Nel pomeriggio, a Moruzzo, una 73enne è stata contattata da un presunto operatore antifrode bancario che l’ha informata di un’anomalia sul suo conto. Poco dopo, un altro complice, travestito da Carabiniere, si è presentato alla sua abitazione per rafforzare la credibilità della truffa. La donna, fidandosi della messinscena, ha autorizzato un bonifico istantaneo di 11mila euro.

A Moggio Udinese finta assistenza tecnica online

Il terzo episodio è avvenuto a Moggio Udinese e ha coinvolto una commerciante di 68 anni. Contattata da un presunto tecnico di una piattaforma di pagamenti digitali, è stata indotta a seguire telefonicamente una serie di operazioni informatiche per un presunto aggiornamento urgente del sistema. Così, i truffatori sono riusciti a sottrarre circa 3mila euro dal suo conto corrente.

Indagini in corso e raccomandazioni

Le Forze dell’Ordine raccomandano massima attenzione verso telefonate sospette, ricordando che nessun ente o banca richiede trasferimenti di denaro o dati personali per telefono. Le indagini sono in corso per individuare i responsabili dei raggiri che, in poche ore, hanno colpito tre comuni del Friuli centrale e montano.

Segui Prima Udine