Trieste, 20 dicembre 2024 – Friulia, la finanziaria regionale, ha ricevuto due prestigiosi riconoscimenti durante la XXI edizione del Premio Claudio Dematté Private Equity of the Year®, un evento che celebra l’eccellenza nel settore del private equity in Italia. La cerimonia di premiazione si è tenuta a Milano, organizzata da AIFI con il supporto di Intesa Sanpaolo, EY, e media partner come Corriere della Sera, Il Sole 24 Ore, SDA Bocconi e Borsa Italiana.
Riconoscimenti nelle categorie “Rilancio/Turnaround” e “Expansion”
Friulia è stata premiata in due categorie. Nella sezione “Rilancio/Turnaround”, la finanziaria regionale è stata premiata per il suo contributo all’operazione che ha coinvolto Fonderia SABI, un’azienda storica di Roveredo in Piano (PN) specializzata nella produzione di fusioni di ghisa. Friulia ha supportato il rilancio dell’azienda, facilitando la preparazione e il finanziamento del piano industriale e partecipando a un aumento di capitale di 1,5 milioni di euro. Questo intervento ha permesso a Fonderia SABI di rafforzare la sua situazione finanziaria e investire in nuove tecnologie per aumentare la capacità produttiva e ampliare la gamma di prodotti.
“Grazie a questo intervento, Fonderia Sabi è diventata un esempio di resilienza e innovazione, trasformando la crisi in un’opportunità e rafforzando il suo ruolo di leader nel settore”, ha commentato Mauro Giacomin, Amministratore Delegato di Fonderia Sabi.
Inoltre, Friulia è stata finalista nella categoria “Expansion”, che premia gli investimenti volti a sostenere la crescita delle imprese esistenti. L’intervento della finanziaria regionale ha sostenuto il piano industriale di Midj, un’azienda di Pordenone specializzata nella produzione di mobili e complementi d’arredo, un simbolo del Made in Italy nel mondo. L’investimento ha incluso significative innovazioni tecnologiche, l’ampliamento del complesso produttivo e l’impegno ambientale. Inoltre, l’uscita di Friulia ha facilitato il passaggio generazionale in Midj, con la successione da parte dei figli dei fondatori.
Paolo Vernier, Presidente di Midj, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di aver ricevuto questo riconoscimento, che attesta la solidità della nostra strategia di rilancio e la crescita sostenibile ottenuta grazie al supporto di Friulia.”
Un riconoscimento per l’impegno strategico
Federica Seganti, Presidente di Friulia, ha espresso la sua soddisfazione per il risultato ottenuto: “Siamo fieri di essere stati scelti tra 24 grandi realtà del Private Equity per un’importante operazione di rilancio di una grande realtà del nostro territorio. Questo riconoscimento celebra l’impegno, la visione strategica e il lavoro di squadra che hanno contribuito a rafforzare il nostro ruolo come motore di crescita per le imprese regionali.”
Un futuro all’insegna dell’innovazione e sostenibilità
Friulia continua a svolgere un ruolo fondamentale nel sostegno alle imprese del Friuli Venezia Giulia, attraverso operazioni mirate che combinano innovazione, sostenibilità e sviluppo economico. I premi ricevuti confermano l’efficacia della strategia adottata e incoraggiano a proseguire sulla strada della valorizzazione del patrimonio industriale e imprenditoriale della regione.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574