La 42^ edizione della “Fugarele” di Buttrio: un evento atteso e benefico
BUTTRIO, 6 gennaio 2025 – Si avvicina la tradizionale “Fugarele”, organizzata dall’A.P.S. SAGRE DAI UCEI E DE VISCJE in collaborazione con il Gruppo A.N.A. di Buttrio e altre associazioni locali, con il patrocinio del Comune di Buttrio. Questo evento, giunto alla sua 42^ edizione, è un momento atteso da molti e si distingue per il suo carattere benefico, con le offerte destinate al progetto benefico 2025 della 24OREButtrio.
La Fugarele coinvolge non solo la comunità di Buttrio, ma anche quella dei comuni limitrofi, consolidandosi nel tempo come un momento di solidarietà che sostiene iniziative importanti per il territorio. Anche quest’anno, l’evento offre l’opportunità di divertirsi contribuendo a una causa più grande, quella di aiutare chi ha bisogno.
La mattina del 6 gennaio, i partecipanti potranno gustare la tipica brulè non-stop, una bevanda calda che accompagnerà i visitatori durante la giornata. Il momento clou arriverà nel pomeriggio, con il corteo dei Re Magi e delle befane previsto per le 17.30, scortati dai centauri dell’Associazione Culturale Ruedis Libaris di Buttrio. Questo momento suggestivo richiama l’atmosfera tradizionale del 6 gennaio, celebrando la festa dell’Epifania in modo unico e coinvolgente.
Dopo il corteo, si accenderà il falò, un momento simbolico e visivamente suggestivo che renderà la serata ancora più speciale. I dolcetti per i bambini non mancheranno, portando sorrisi e rendendo l’esperienza memorabile per tutti, grandi e piccini.
Una novità di quest’anno riguarda la location della Fugarele, che si sposterà all’area festeggiamenti della Sagre dai Ucei e de Viscje a Camino di Buttrio. Questo nuovo spazio garantirà maggior accessibilità e un’atmosfera festosa e accogliente, pronta ad accogliere tutti coloro che vorranno partecipare a questa grande festa.
La Fugarele 2025 non sarà solo un evento di intrattenimento, ma un momento importante per esprimere il senso di comunità e solidarietà che contraddistingue Buttrio e i suoi abitanti.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574