In piena estate, il Friuli Venezia Giulia è un’oasi di freschezza e tranquillità
Le temperature che superano i 35 gradi e la calura africana spingono le persone a cercare rifugio dalla calura cittadina. Il Friuli Venezia Giulia si presenta come la soluzione ideale per chi desidera un po’ di freschezza, contatto con la natura e un po’ di silenzio. A pochi chilometri dalle città, si possono trovare borghi ombreggiati, sentieri immersi nel verde e angoli di pace tra i monti.
1. Scoperta del bosco di Pradis e delle grotte del silenzio
Nel cuore di Clauzetto, vicino a Spilimbergo, il bosco di Pradis offre un’esperienza naturale unica. Le grotte scavate dall’acqua regalano uno spettacolo mozzafiato, mentre la vegetazione garantisce una temperatura piacevole anche durante le giornate più calde. Il sentiero è adatto a famiglie e bambini, e nelle vicinanze si trova un’area archeologica visitabile con guide.
2. Escursione tra le cascate del Rio Molini a Illegio
A pochi minuti da Tolmezzo, il sentiero del Rio Molini offre la possibilità di camminare tra antiche segherie e pozze d’acqua limpida. Il microclima montano e la presenza dell’acqua garantiscono un continuo senso di freschezza. Questo percorso è ideale per chi desidera combinare natura e cultura, visitando la mostra d’arte internazionale di Illegio nel borgo a monte.
3. Monte Bernadia: un’escursione tra natura e memoria
Per chi ama i panorami aperti ma cerca un posto ombreggiato e arioso, salire sul Monte Bernadia da Tarcento è l’ideale. Il percorso tranquillo, immerso in una faggeta rigogliosa, offre panchine e aree pic-nic fresche. Una gita breve e rigenerante per rigenerarsi.
4. Val Resia: un angolo di Friuli da scoprire
Nella nascosta Val Resia, la lingua e la cultura resiana si fondono con paesaggi da fiaba. D’estate, il clima fresco e ventilato è perfetto per passeggiate, visite a malghe e incontri con le tradizioni locali. Imperdibile la risalita al Monte Canin dal borgo di Stolvizza.
5. Lago di Cave del Predil: un’oasi di pace in montagna
Al confine con la Slovenia, il lago di Cave del Predil è un piccolo paradiso d’alta quota. Le acque limpide e fredde, il paesaggio alpino e la possibilità di noleggiare pedalò o rilassarsi in spiaggia lo rendono una meta amata per una pausa fresca e panoramica senza lunghi trekking.
Il fresco del Friuli Venezia Giulia: un’esperienza autentica e rigenerante
Anche nei mesi più caldi, il Friuli Venezia Giulia offre respiro, verde, tranquillità e autenticità. Dalle vallate alpine ai sentieri ombrosi, dai laghi d’alta quota ai borghi silenziosi, ogni angolo invita alla scoperta e alla lentezza.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574