• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
lunedì, Giugno 23, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Fuochi d’artificio e pericoli per animali e persone: l’appello del PAI FVG

redazione redazione
02/01/2025
in Cronaca, Friuli, GORIZIA, In primo piano, Notizie, PORDENONE, TRIESTE, UDINE
Fuochi d’artificio e pericoli per animali e persone: l’appello del PAI FVG
29
Condivisioni
584
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Capodanno 2025: comportamenti irresponsabili e irrispettosi

Anche quest’anno, il Capodanno è stato segnato da comportamenti irresponsabili e irrispettosi, sia da parte di chi ha organizzato spettacoli pirotecnici ufficiali che da coloro che hanno usato botti e petardi in ambito privato. Nonostante i numerosi inviti a modificare le modalità di festeggiamento, l’uso indiscriminato dei fuochi d’artificio continua a essere un problema serio. Le amministrazioni locali dovrebbero non solo rispettare le normative, ma anche dimostrare con l’esempio che è possibile festeggiare in modo diverso e più sicuro.

Le preoccupazioni del Partito Animalista Italiano del Friuli Venezia Giulia

Sebbene gli spettacoli pirotecnici organizzati dalle amministrazioni siano generalmente conformi alle normative di sicurezza, l’uso di botti e fuochi d’artificio da parte dei privati, nonostante il divieto, resta una preoccupazione grave. Il Partito Animalista Italiano del Friuli Venezia Giulia (PAI FVG) ha denunciato questa situazione, sottolineando che l’uso di fuochi pirotecnici non solo mina la sicurezza pubblica, ma danneggia anche il benessere degli animali, in particolare degli uccelli e degli altri animali selvatici.

La proposta di cambiamento del PAI FVG

Il PAI FVG auspica che il 2025 porti un cambiamento significativo nella gestione delle festività, con l’obiettivo di sostituire i tradizionali spettacoli pirotecnici con alternative più sicure e rispettose. Secondo il Partito, le amministrazioni locali dovrebbero intraprendere un processo di dismissione dei fuochi d’artificio, promuovendo soluzioni più sostenibili che permettano di vivere momenti di festa senza compromettere la sicurezza, la salute pubblica e il benessere degli animali. È fondamentale che le amministrazioni incentivino metodi di intrattenimento alternativi, come spettacoli di luci o eventi acustici che non comportino rischi per l’ambiente.

La persistenza dei comportamenti pericolosi

L’uso di fuochi d’artificio da parte dei privati, sebbene vietato, continua a essere un fenomeno persistente, con incendi e feriti che si verificano ogni anno. Il PAI FVG sollecita l’intensificazione dei controlli da parte delle forze dell’ordine per garantire il rispetto delle leggi e prevenire incidenti legati all’uso di fuochi pirotecnici nei contesti privati. Nonostante i divieti, durante le festività natalizie e in particolare alla mezzanotte di Capodanno, numerose esplosioni di petardi e mortaretti sono stati avvertiti in città come Trieste, dove il divieto di esplosioni in pubblico è stato ampiamente ignorato.

Il ruolo delle amministrazioni locali e le proposte del PAI FVG

Per contrastare questo fenomeno, il PAI FVG suggerisce alle amministrazioni locali di avviare campagne di sensibilizzazione in particolare rivolte ai giovani, per far comprendere i pericoli derivanti dall’uso di petardi e fuochi d’artificio. Oltre a sensibilizzare, le amministrazioni dovrebbero incoraggiare l’adozione di pratiche più sicure e promuovere forme di intrattenimento che non mettano in pericolo persone, animali o l’ambiente.

La necessità di un cambiamento radicale

Nonostante le numerose campagne di sensibilizzazione, ogni anno si registrano incidenti legati all’uso di fuochi d’artificio. Secondo il Dipartimento della Pubblica Sicurezza, la notte di San Silvestro 2024 ha visto ben 309 feriti in tutta Italia, con 69 ricoveri, a fronte dei 274 feriti e 49 ricoveri dell’anno precedente. In Friuli Venezia Giulia, due incidenti gravi sono stati segnalati a Duino Aurisina e a Pasian di Prato, mentre i vigili del fuoco sono stati chiamati a spegnere incendi causati dai festeggiamenti di Capodanno.

Fabio Rabak, Coordinatore regionale del PAI, ha ribadito l’urgenza di un cambiamento radicale nella gestione delle festività, affinché il Capodanno e altre celebrazioni possano diventare momenti di gioia condivisa, senza compromettere la sicurezza e il benessere di tutti. Il PAI FVG si augura che nel 2025 si possa avviare un percorso di maggiore consapevolezza e responsabilità, con eventi più sicuri e rispettosi delle normative, per evitare danni a persone, animali e all’ambiente.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: animaliCapodannoFriuli Venezia GiuliaFuochi d'artificioPAI FVGsicurezza pubblica
Condividi12Tweet7
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Alla scoperta delle Ville Venete e Friulane: 3 giorni di arte, cultura e natura tra Veneto e Friuli (86 caratteri)
BELLUNO

Alla scoperta delle Ville Venete e Friulane: 3 giorni di arte, cultura e natura tra Veneto e Friuli (86 caratteri)

La redazione
23 Giugno 2025
Fughe fresche nel Friuli: borghi, cascate e monti per sfuggire al caldo
borghi freschi

Fughe fresche nel Friuli: borghi, cascate e monti per sfuggire al caldo

La redazione
23 Giugno 2025
Associazione Maratonina Udinese: nuovo direttivo confermato fino al 2029
AIMS certificazione

Associazione Maratonina Udinese: nuovo direttivo confermato fino al 2029

Gabriele Mattiussi
23 Giugno 2025
Aperitivi inclusivi in città: gusto, socialità e solidarietà presso la Corte Savorgnana
ANFFAS

Aperitivi inclusivi in città: gusto, socialità e solidarietà presso la Corte Savorgnana

Gabriele Mattiussi
23 Giugno 2025
Gran finale della Festa della Musica: doppio spettacolo al Conservatorio di Musica Agostino Steffani
Conservatorio Agostino Steffani

Gran finale della Festa della Musica: doppio spettacolo al Conservatorio di Musica Agostino Steffani

Gabriele Mattiussi
23 Giugno 2025
Straordinari avvistamenti di avvoltoi monaci e capovaccai a Cornino: un successo per la conservazione
avvoltoio monaco

Straordinari avvistamenti di avvoltoi monaci e capovaccai a Cornino: un successo per la conservazione

La redazione
23 Giugno 2025
Arrampicarnia 2025: arrampicata, natura e divertimento a Paluzza
arrampicata

Arrampicarnia 2025: arrampicata, natura e divertimento a Paluzza

Gabriele Mattiussi
23 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e modalità di gioco
BELLUNO

Million Day: i numeri vincenti del 23 giugno 2025 e le regole del gioco

La redazione
23 Giugno 2025
Inseguimento e incidente: uomo alla guida ruba auto e tenta fuga, sequestrati oggetti pericolosi
auto rubata

Inseguimento e incidente: uomo alla guida ruba auto e tenta fuga, sequestrati oggetti pericolosi

Patrick Ganzini
23 Giugno 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Inseguimento e incidente: uomo alla guida ruba auto e tenta fuga, sequestrati oggetti pericolosi
auto rubata

Inseguimento e incidente: uomo alla guida ruba auto e tenta fuga, sequestrati oggetti pericolosi

23 Giugno 2025
Addio a Harley Zuriatti, ex concorrente di Affari Tuoi: la sua lotta e il ricordo di Amadeus
Affari Tuoi

Addio a Harley Zuriatti, ex concorrente di Affari Tuoi: la sua lotta e il ricordo di Amadeus

23 Giugno 2025
Interventi Soccorso Alpino: Parapendista sul Valinis e Escursionista disperso a Faedis
Cronaca

Interventi Soccorso Alpino: Parapendista sul Valinis e Escursionista disperso a Faedis

23 Giugno 2025
Preoccupazioni per la sicurezza a Udine in vista di Italia-Israele ai Mondiali
Bluenergy Stadium

Preoccupazioni per la sicurezza a Udine in vista di Italia-Israele ai Mondiali

23 Giugno 2025
Bimbo di tre anni salvato in piscina: attimi di paura a Lignano Sabbiadoro
bambino piscina

Bimbo di tre anni salvato in piscina: attimi di paura a Lignano Sabbiadoro

22 Giugno 2025

Altre notizie in Provincia

Straordinari avvistamenti di avvoltoi monaci e capovaccai a Cornino: un successo per la conservazione
avvoltoio monaco

Straordinari avvistamenti di avvoltoi monaci e capovaccai a Cornino: un successo per la conservazione

23 Giugno 2025
Violento cambiamento del tempo: temporali e vento forte tra Friuli e Veneto lunedì 23 giugno 2025
BELLUNO

Violento cambiamento del tempo: temporali e vento forte tra Friuli e Veneto lunedì 23 giugno 2025

22 Giugno 2025
Successo e passione al Motoraduno Nazionale ‘Città di Udine’ 2025
Cronaca

Successo e passione al Motoraduno Nazionale ‘Città di Udine’ 2025

22 Giugno 2025
Silvio Fauner testimonial al Memorial Greco: sport, memoria e territorio unite
Cronaca

Silvio Fauner testimonial al Memorial Greco: sport, memoria e territorio unite

20 Giugno 2025
Ritorno del caldo africano: Veneto e Friuli Venezia Giulia pronte all’ondata di calore
anticiclone africano

Ritorno del caldo africano: Veneto e Friuli Venezia Giulia pronte all’ondata di calore

20 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Million Day: Estrazione del 25 Marzo 2025 e Possibilità di Vincere un Milione di Euro
BELLUNO

Million Day: numeri vincenti del 22 giugno 2025 e consigli per giocare responsabilmente

22 Giugno 2025
Arriva Udine rafforza il trasporto pubblico locale con autobus elettrici: investimenti e prospettive
Arriva Udine

Arriva Udine rafforza il trasporto pubblico locale con autobus elettrici: investimenti e prospettive

21 Giugno 2025
Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno
Codroipo

Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno

17 Giugno 2025
Incidente alle Cascate di Crosis: giovane ferito gravemente durante un tuffo
Cronaca

Incidente alle Cascate di Crosis: giovane ferito gravemente durante un tuffo

22 Giugno 2025
Inseguimento e incidente: uomo alla guida ruba auto e tenta fuga, sequestrati oggetti pericolosi
auto rubata

Inseguimento e incidente: uomo alla guida ruba auto e tenta fuga, sequestrati oggetti pericolosi

23 Giugno 2025
Bimbo di tre anni salvato in piscina: attimi di paura a Lignano Sabbiadoro
bambino piscina

Bimbo di tre anni salvato in piscina: attimi di paura a Lignano Sabbiadoro

22 Giugno 2025

Più lette della settimana

Eventi, sagre e concerti nel weekend del 20-22 giugno 2025 in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Eventi, sagre e concerti nel weekend del 20-22 giugno 2025 in Friuli Venezia Giulia

16 Giugno 2025
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Camminare al tramonto nel Friuli Venezia Giulia: sentieri e paesaggi rigeneranti
camminate serali

Camminare al tramonto nel Friuli Venezia Giulia: sentieri e paesaggi rigeneranti

16 Giugno 2025
Sentieri meno battuti del Friuli Venezia Giulia: natura, storia e panorami sorprendenti
camminate friuli

Sentieri meno battuti del Friuli Venezia Giulia: natura, storia e panorami sorprendenti

16 Giugno 2025
Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno
Codroipo

Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno

17 Giugno 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In