Friuli Venezia Giulia, stanziati 6 milioni per la nuova sede Sores e 8 per i danni da maltempo
FVG, 6 milioni per la nuova sede Sores e l’osservatorio di Palmanova. Stanziati fondi anche per il 50° anniversario del terremoto del 1976.


FVG - Nel quadro dell’assestamento bis approvato in Consiglio regionale, la Regione Friuli Venezia Giulia ha stanziato 6 milioni di euro per la costruzione del nuovo edificio che ospiterà la sede operativa Sores e l’osservatorio meteorologico regionale all’interno del Centro operativo di Protezione civile di Palmanova.
Investimenti per la Protezione civile
L’intervento rappresenta un potenziamento strategico del sistema regionale di emergenza, con l’obiettivo di rafforzare le capacità di previsione, soccorso e coordinamento in caso di calamità. Parallelamente, la manovra prevede 8 milioni di euro aggiuntivi destinati al Fondo regionale di Protezione civile per il 2025: 5 milioni saranno impiegati per interventi urgenti nei Comuni di Lignano, Latisana e Aquileia, colpiti dalle recenti ondate di maltempo, mentre 3 milioni andranno al ripristino di reti e infrastrutture danneggiate.
Fondi per le celebrazioni del cinquantenario del terremoto
In vista del 50° anniversario del sisma del 1976, la Regione ha previsto quattro contributi da 50 mila euro ciascuno a favore di Confindustria Udine, Ente Friuli nel Mondo, Associazione dei Consiglieri regionali e Università di Udine, enti coinvolti nelle celebrazioni commemorative. Inoltre, saranno disponibili 1,5 milioni di euro complessivi tra il 2025 e il 2026 per sostenere le spese organizzative legate alle iniziative ufficiali.
Un ricordo che diventa valore
Le celebrazioni del cinquantesimo del terremoto del Friuli intendono non solo onorare la memoria delle vittime, ma anche valorizzare il percorso di rinascita e solidarietà che ha contribuito a definire l’identità del territorio, ponendo le basi per un modello di ricostruzione e protezione civile d’eccellenza.