La Cultura Friulana in festa: Settimana delle Culture Furlane
Il Friuli Venezia Giulia si prepara a celebrare la sua cultura e tradizione con l’inizio delle Settimane delle Culture Furlane, organizzate dalla Società Filologica Friulana. Dal 8 maggio al 18 maggio più di 200 eventi in tutta la regione coinvolgeranno la musica, la letteratura, l’arte e la gastronomia friulana.
Eventi di apertura e mostre in programma
La manifestazione prenderà il via con l’inaugurazione presso la sede della Filologica in Palazzo Mantica, dove verrà presentato il documentario “A spas pes glesiis dal Friûl” prodotto dalla Rai Friuli Venezia Giulia. Gli spettatori avranno l’opportunità di esplorare le chiese più significative della regione in bicicletta, alla scoperta dell’arte e del paesaggio friulano. La mostra delle opere di Dario Delpin ispirate ai versi di Celso Macor sarà visitabile presso la Filologica, insieme alla presentazione della nuova edizione di “Impiâ peraulis”.
Altri appuntamenti in tutta la regione
Da Udine a Latisana, da Mortegliano a Romans d’Isonzo, saranno numerosi gli eventi in programma durante le Settimane delle Culture Furlane. Concerti, presentazioni di libri, incontri e proiezioni online animeranno le giornate dei partecipanti. Inoltre, non mancheranno iniziative dedicate ai più piccoli, come la lettura di fiabe in Basse furlane a Carlino.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574