Codroipo e Gemona – Il 3 dicembre 2024, si è tenuta a Codroipo la terza edizione della Giornata dei Consigli Comunali dei Ragazzi del Friuli, organizzata dall’Assemblea della Comunità Linguistica Friulana (ACLiF). Una manifestazione che ha visto la partecipazione di oltre 80 giovani consiglieri provenienti da 11 Comuni friulanofoni, riuniti per discutere delle proprie esperienze e iniziative a favore della cultura e della lingua friulana.
Un impegno per il futuro del Friuli
Nel corso della giornata, il presidente dell’ACLiF, Daniele Sergon, e il vicepresidente, Franco D’Altilia, hanno enfatizzato l’importanza di questo evento come momento di crescita per i giovani, che ricoprono un ruolo pubblico e di responsabilità. L’iniziativa è supportata dall’ARLeF e dalla Regione Friuli Venezia Giulia, con l’obiettivo di promuovere e proteggere l’identità culturale e linguistica friulana, coinvolgendo le nuove generazioni nella sua valorizzazione.
Sergon e D’Altilia hanno evidenziato come i giovani consiglieri abbiano il compito di promuovere iniziative di interesse pubblico, paragonabili a quelle dei consigli comunali degli adulti. “Investire su di loro è fondamentale per il futuro del nostro territorio”, hanno dichiarato, ribadendo l’impegno dell’ACLiF verso i giovani e il loro ruolo di protagonisti nel processo di crescita della comunità.
I progetti dei giovani consiglieri
Tra i progetti presentati, quello dei giovani consiglieri di Codroipo è stato particolarmente significativo. Il sindaco dei ragazzi, Pietro Mangiacapra, ha illustrato le attività in corso, come la promozione della lingua friulana, la tutela dell’ambiente e l’identità locale. I ragazzi di Valvasone Arzene San Martino hanno invece raccontato il loro progetto di un blocknotes che raccoglie curiosità e tradizioni locali, raccolte grazie al dialogo con gli anziani.
Inoltre, è stato proiettato un video del Consiglio Comunale dei Ragazzi di Gemona del Friuli, che ha mostrato le loro iniziative per valorizzare la città.
Un incontro di crescita culturale
L’evento ha visto anche la partecipazione di numerosi sindaci e amministratori locali dei Comuni aderenti all’ACLiF. Dopo i saluti delle autorità, i ragazzi hanno assistito a uno spettacolo teatrale in marilenghe dal titolo “Lis pantianis e la machine dal timp“, proposto dal Teatri Stabil Furlan, che ha aggiunto un tocco di cultura locale alla giornata.
Al termine dello spettacolo, i giovani consiglieri si sono confrontati su iniziative future legate alla cultura e alla lingua friulana, concludendo la giornata con la consegna di gadget dell’ACLiF.
La Giornata dei Consigli Comunali dei Ragazzi di Gemona
L’iniziativa si è poi spostata il 4 dicembre 2024 nell’auditorium delle scuole medie di Gemona del Friuli, dove si sono ritrovati i Comuni della parte settentrionale del Friuli. Anche in questa occasione, il presidente Daniele Sergon e la consigliera dell’ACLiF, Monica Feragotto, hanno partecipato all’evento, continuando a promuovere il coinvolgimento dei giovani nella valorizzazione della lingua e della cultura friulana.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574