Gradisca, il 3 settembre la presentazione della stagione teatrale 2025/2026
Gradisca d’Isonzo, il 3 settembre la presentazione della stagione 2025/2026 del Teatro Comunale, aperta al pubblico e agli abbonati.


GRADISCA D’ISONZO (GO) – Il sipario del Nuovo Teatro Comunale torna ad aprirsi per il pubblico con un evento speciale: mercoledì 3 settembre, alle ore 11.30, sarà presentata ufficialmente la stagione artistica 2025/2026 di ArtistiAssociati – Centro di Produzione teatrale. Una conferenza stampa diversa dal solito perché aperta non solo agli addetti ai lavori, ma a tutti gli spettatori, curiosi e abbonati, che avranno così l’occasione di conoscere in anteprima i titoli della nuova programmazione.
Una stagione ricca e diversificata
Il cartellone sarà illustrato dal direttore artistico Walter Mramor, che ha preparato una proposta ricca e variegata, pensata per soddisfare gusti e generazioni diverse. Grandi interpreti del teatro italiano porteranno sul palco testi classici e drammaturgie contemporanee, offrendo un percorso che saprà emozionare, sorprendere e coinvolgere.

Non mancheranno spettacoli dedicati ai temi universali e di attualità, ma anche progetti rivolti al pubblico giovane, con un’attenzione particolare ai bambini e alle famiglie, per trasformare il teatro in un luogo di incontro e crescita condivisa.
L’impegno delle istituzioni
Assieme a Walter Mramor interverranno anche i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Gradisca d’Isonzo, il sindaco Alessandro Pagotto e l’assessore alla Cultura Marco Zanolla, che porteranno il loro saluto e sottolineeranno l’importanza del teatro come motore culturale e sociale per la città.
Un appuntamento, dunque, che non è solo la presentazione di un cartellone teatrale, ma l’avvio di un viaggio artistico e culturale che accompagnerà la comunità gradiscana dalla prossima stagione autunnale fino alla primavera 2026.