Ibiza Cup 2025, colpo di scena alla Cividale-Castelmonte: squalifica di Piccin e vittoria provvisoria per Pisciotta
Finale acceso per la Ibiza Cup 2025: a Cividale-Castelmonte squalifica di Piccin e vittoria provvisoria per Pisciotta. Titolo da assegnare.


CIVIDALE DEL FRIULI – Si chiude con un finale a sorpresa la seconda stagione dell’Ibiza Cup, la serie promossa nel Nordest con buon successo di partecipazione all’interno del Campionato Italiano Velocità Montagna Nord. L’ultimo appuntamento, ospitato alla 48ª Cividale-Castelmonte, non ha incoronato il vincitore del trofeo 2025 a causa della squalifica tecnica di Cristiano Piccin, che ha ribaltato il risultato finale, lasciando in sospeso la classifica generale.
L’esclusione di Piccin ha infatti consentito a Francesco Pisciotta di conquistare la vittoria provvisoria del campionato, chiudendo con 153,5 punti contro i 148 del rivale, al netto degli scarti. Tuttavia, il comitato organizzatore dell’Ibiza Cup – un gruppo autonomo di proprietari di Seat Cupra 1.4 RS Turbo Cup 1 – ha scelto di rimandare la decisione definitiva a una prossima assemblea plenaria, in vista della cerimonia di premiazione di gennaio 2026.
Sfide serrate e spettacolo in pista
Nonostante la tensione per il titolo, a Cividale non è mancato lo spettacolo. Fin dalle manche di prova del sabato si è registrata una lotta ravvicinata tra i protagonisti della serie.
In Gara 1, Pisciotta ha firmato il miglior tempo in 4’06’’27, precedendo Carmelo Fusaro di 1’’51 e Giordano Anelli di 4’’5, mentre Alessandro Sell ha chiuso quarto a 5’’11.
In Gara 2, invece, Fusaro ha ribaltato i valori in campo con un ottimo 4’05’’60, seguito da Sell staccato di 0’’92, Pisciotta a 2’’17 e Anelli più distante, penalizzato da un piccolo incidente che gli è costato 26’’69.
Piccin, prima della squalifica, aveva ottenuto due piazze d’onore con i tempi di 4’07’’45 e 4’05’’81, prestazioni che lo avrebbero mantenuto in corsa per il titolo.
Le parole dei protagonisti
«Sono andato molto bene in Gara 1, mentre in Gara 2 non sono riuscito a ripetermi – ha dichiarato Francesco Pisciotta –. Forse ho sentito un po’ di tensione per l’importanza del risultato, ma resta un weekend positivo».
Soddisfatto anche Carmelo Fusaro, vincitore della seconda prova: «Mi sono sentito in sintonia con la macchina, tutto è venuto in modo naturale. Come a Verzegnis, ho trovato un feeling perfetto».
Entusiasta Alessandro Sell: «La mia Gara 2 è da incorniciare. La Cividale-Castelmonte ha un fascino unico, è una gara che ispira e motiva».
Sulla stessa linea Giordano Anelli, protagonista di un weekend combattuto: «Sfida difficilissima ma bellissima, sono riuscito a migliorare ad ogni salita. Purtroppo ho toccato una chicane in Gara 2 e storto una ruota, ma resto soddisfatto e pronto a tornare il prossimo anno».
Un finale ancora da scrivere
La squalifica di Cristiano Piccin ha lasciato l’amaro in bocca ai colleghi, che hanno espresso solidarietà al pilota: «Dispiace per ciò che è successo a Cristiano, ma sono questioni di regolamento» è stato il commento unanime.
In attesa dell’assemblea che ratificherà la classifica ufficiale, la stagione 2025 dell’Ibiza Cup si chiude comunque all’insegna della competizione leale e dello spirito sportivo, con il pubblico della Cividale-Castelmonte ancora una volta protagonista di un weekend di passione e adrenalina nel cuore del Friuli.