• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
sabato, Giugno 21, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Idrofuture a Udine: il futuro dell’agricoltura sostenibile passa per l’uso efficiente dell’acqua

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
29/11/2024
in Cronaca, Cultura, Friuli, Notizie, UDINE
Idrofuture a Udine: il futuro dell’agricoltura sostenibile passa per l’uso efficiente dell’acqua
29
Condivisioni
588
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

UDINE, 28 novembre 2024 – Oggi si è tenuto presso il Padiglione 6 di Udine Fiere l’evento Idrofuture, un convegno che ha attirato oltre 500 partecipanti, tra cui numerosi studenti provenienti da istituti tecnici e professionali agrari come il Paolino d’Aquileia di Cividale, il Solari di Tolmezzo, il Marinoni di Udine e il Tagliamento di Spilimbergo. Durante l’incontro sono intervenuti esperti del settore agricolo, imprenditori e studenti, con un focus sull’utilizzo intelligente e sostenibile dell’acqua nel settore primario, tema sempre più rilevante a causa dei cambiamenti climatici e delle sfide legate alla gestione delle risorse idriche.

Un tema cruciale per il futuro

L’Assessore regionale alle Risorse Agroalimentari e Forestali, Stefano Zannier, ha evidenziato che l’efficiente utilizzo dell’acqua in agricoltura non è solo una priorità per il futuro, ma una necessità urgente già per il domani. Durante l’evento, Zannier ha sottolineato l’importanza di fornire informazioni dettagliate sugli strumenti tecnologici più recenti per un’irrigazione efficiente, evidenziando che l’obiettivo è non solo ridurre il consumo d’acqua, ma anche ottenere vantaggi economici significativi per le aziende agricole.

La gestione dell’acqua in agricoltura

Il convegno ha affrontato diversi aspetti relativi all’efficienza idrica in agricoltura, presentando soluzioni tecnologiche innovative come sistemi di irrigazione di precisione, il recupero delle acque reflue, l’utilizzo di acque piovane e invasi. La regolamentazione dell’acqua e l’adozione di pratiche agronomiche sostenibili sono stati al centro delle discussioni, con l’obiettivo di conservare l’acqua senza compromettere le caratteristiche chimico-fisiche-biologiche del terreno.

I partecipanti hanno avuto l’opportunità di apprendere tecniche avanzate come il monitoraggio dello stato idrico del suolo e delle piante, l’utilizzo di sensori e telerilevamento satellitare per calcolare i fabbisogni idrici delle colture. Inoltre, sono stati presentati strumenti finanziari forniti dalla Regione FVG per sostenere l’adozione di queste tecnologie innovative nelle aziende agricole.

La partecipazione degli studenti

Un aspetto significativo di Idrofuture è stata la presenza di più di 500 studenti, i quali hanno potuto seguire gli interventi di esperti e operatori del settore e confrontarsi direttamente con aziende di eccellenza. Zannier ha elogiato l’interesse delle scuole, sottolineando l’importanza di iniziative di questo tipo per formare le nuove generazioni sui temi dell’innovazione agricola e della sostenibilità ambientale. La visita agli stand aziendali ha permesso agli studenti di entrare in contatto con le realtà che stanno plasmando il futuro dell’agricoltura.

I partner e le aziende coinvolte

L’evento è stato organizzato dalla Regione FVG tramite l’ERSA (Agenzia Regionale per lo Sviluppo Rurale), in collaborazione con il CER (Consorzio di secondo grado per il Canale Emiliano Romagnolo), l’ANBI (Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazione) e l’ANBI FVG (Associazione regionale dei Consorzi di Bonifica del FVG). Il supporto di Udine Esposizioni e Pordenone Fiere ha reso possibile la realizzazione di questo evento, che ha visto anche la partecipazione attiva di aziende come Finapp, Haifa, Idrofolgia, Netafim, Rivulis, Rubicon Water, Toro, Valley, Winet e Wiseconn, partner di Acqua Campus, il polo di ricerca dedicato all’innovazione per l’agricoltura.

Un evento in continua crescita

L’evento ha registrato un notevole successo, con una partecipazione in aumento rispetto alla prima edizione dell’anno scorso. Come sottolineato da Zannier, il sostegno e la collaborazione delle fiere locali dimostrano come, in queste occasioni, sia possibile creare una “rete” che permette a tutti gli attori del settore di lavorare insieme per affrontare le sfide future in modo concreto e innovativo.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: agricoltura sostenibileIDROFUTUREinnovazioneirrigazione di precisioneREGIONE FVGtecnologia agricolauso efficiente dell'acqua
Condividi12Tweet7
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

In\visible Cities XL: Festival Urbano Multimediale a Gorizia, tra memoria e confine
Atlante Isontino

In\visible Cities XL: Festival Urbano Multimediale a Gorizia, tra memoria e confine

La redazione
21 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

I numeri vincenti del Million Day e dell’Extra Million Day del 21 giugno 2025

La redazione
21 Giugno 2025
AreaDanza_urban dance festival a Venzone: la danza contemporanea nel borgo medioevale
AreaDanza

AreaDanza_urban dance festival a Venzone: la danza contemporanea nel borgo medioevale

Patrick Ganzini
21 Giugno 2025
Ammodernamento ufficio postale Mortegliano: progetto Polis per servizi digitali
ammodernamento

Ammodernamento ufficio postale Mortegliano: progetto Polis per servizi digitali

Gabriele Mattiussi
21 Giugno 2025
Grave incidente a Latisana: auto si ribalta in fossato
Auto ribaltata

Grave incidente a Latisana: auto si ribalta in fossato

Patrick Ganzini
21 Giugno 2025
Goletta Verde 2025: monitoraggio del mare e eventi a Trieste dal 23 al 24 giugno
biodiversità marina

Goletta Verde 2025: monitoraggio del mare e eventi a Trieste dal 23 al 24 giugno

Gabriele Mattiussi
21 Giugno 2025
Claut (PN) – Un’estate viva e coinvolgente: eventi, natura e cultura
Claut eventi estate

Claut (PN) – Un’estate viva e coinvolgente: eventi, natura e cultura

La redazione
21 Giugno 2025
Incendio in casa vacanze a Lignano: famiglia tedesca intossicata
casa vacanze

Incendio in casa vacanze a Lignano: famiglia tedesca intossicata

Patrick Ganzini
21 Giugno 2025
Una giornata storica e partecipatissima alla marcia “Vieni e Cammina” a San Giovanni di Casarsa
aeroporto baracca

Una giornata storica e partecipatissima alla marcia “Vieni e Cammina” a San Giovanni di Casarsa

La redazione
21 Giugno 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Grave incidente a Latisana: auto si ribalta in fossato
Auto ribaltata

Grave incidente a Latisana: auto si ribalta in fossato

21 Giugno 2025
Incendio in casa vacanze a Lignano: famiglia tedesca intossicata
casa vacanze

Incendio in casa vacanze a Lignano: famiglia tedesca intossicata

21 Giugno 2025
Operazione di soccorso alpino tempestiva sul Monte Valinis: donna polacca ferita durante il parapendio.
Cronaca

Operazione di soccorso alpino tempestiva sul Monte Valinis: donna polacca ferita durante il parapendio.

20 Giugno 2025
Giovane denunciato per danni alla stazione ferroviaria di Basiliano: Carabinieri identificano il responsabile
23enne

Giovane denunciato per danni alla stazione ferroviaria di Basiliano: Carabinieri identificano il responsabile

20 Giugno 2025
Emozionante salvataggio di una volpe a Basiliano: lieto fine grazie ai Vigili del fuoco di Udine
animali selvatici

Emozionante salvataggio di una volpe a Basiliano: lieto fine grazie ai Vigili del fuoco di Udine

20 Giugno 2025

Altre notizie in Provincia

Silvio Fauner testimonial al Memorial Greco: sport, memoria e territorio unite
Cronaca

Silvio Fauner testimonial al Memorial Greco: sport, memoria e territorio unite

20 Giugno 2025
Ritorno del caldo africano: Veneto e Friuli Venezia Giulia pronte all’ondata di calore
anticiclone africano

Ritorno del caldo africano: Veneto e Friuli Venezia Giulia pronte all’ondata di calore

20 Giugno 2025
SAPPADA: La Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia, sabato 21 giugno 2025
Borghi più belli d’Italia

SAPPADA: La Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia, sabato 21 giugno 2025

20 Giugno 2025
Lignano Sabbiadoro: passeggiata tra storia e sostenibilità il 21 giugno 2025 “La bellezza della natura: un viaggio emozionante tra paesaggi mozzafiato”
Cronaca

Lignano Sabbiadoro: passeggiata tra storia e sostenibilità il 21 giugno 2025 “La bellezza della natura: un viaggio emozionante tra paesaggi mozzafiato”

19 Giugno 2025
Festival Terminal 2025: spettacoli acrobatici e magia nel Parco Moretti di Udine
circo contemporaneo

Festival Terminal 2025: spettacoli acrobatici e magia nel Parco Moretti di Udine

19 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno
Codroipo

Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno

17 Giugno 2025
Million Day: estrazione del 24 marzo 2025 con possibilità di vincita extra
BELLUNO

Million Day: estrazione serale del 20 giugno 2025 con numeri vincenti

20 Giugno 2025
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

I numeri vincenti del Million Day e dell’Extra Million Day del 21 giugno 2025

21 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e modalità di gioco
20 giugno 2025

Estrazione Million Day del 20 giugno 2025: numeri vincenti e vincite da un milione

20 Giugno 2025
Incendio in casa vacanze a Lignano: famiglia tedesca intossicata
casa vacanze

Incendio in casa vacanze a Lignano: famiglia tedesca intossicata

21 Giugno 2025

Più lette della settimana

Eventi, sagre e concerti nel weekend del 20-22 giugno 2025 in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Eventi, sagre e concerti nel weekend del 20-22 giugno 2025 in Friuli Venezia Giulia

16 Giugno 2025
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Camminare al tramonto nel Friuli Venezia Giulia: sentieri e paesaggi rigeneranti
camminate serali

Camminare al tramonto nel Friuli Venezia Giulia: sentieri e paesaggi rigeneranti

16 Giugno 2025
Sentieri meno battuti del Friuli Venezia Giulia: natura, storia e panorami sorprendenti
camminate friuli

Sentieri meno battuti del Friuli Venezia Giulia: natura, storia e panorami sorprendenti

16 Giugno 2025
Incidente grave a Latisana: uomo investito lungo la SS 14
carabinieri Latisana

Incidente grave a Latisana: uomo investito lungo la SS 14

17 Giugno 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In