• Pubblicità
venerdì, Agosto 1, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cultura

Il friulano Gabriele Gobbo al Midance Milano: “La vera arte è umana, l’AI potenzia i professionisti”

redazione redazione
13/11/2024
in Cultura, Friuli, Italia e Mondo, Notizie, UDINE
Il friulano Gabriele Gobbo al Midance Milano: “La vera arte è umana, l’AI potenzia i professionisti”
29
Condivisioni
585
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Gabriele Gobbo è intervenuto alla tavola rotonda moderata dal giornalista Riccardo Sada, affrontando il tema dell’intelligenza artificiale nella produzione musicale e l’importanza di riscoprire il lato umano nella realizzazione e nella fruizione della musica.

Innovazione e creatività: la sfida dell’intelligenza artificiale nella musica elettronica

Il divulgatore digitale e vicepresidente del Digital Security Festival Gabriele Gobbo è stato ospite alla recente edizione del Midance Milano. L’evento, organizzato e moderato dal giornalista Riccardo Sada, ha visto la partecipazione di professionisti internazionali della produzione musicale, riuniti per discutere le nuove frontiere dell’innovazione tecnologica nel mondo della musica elettronica.

Gobbo ha affrontato il tema dell’intelligenza artificiale (AI), delineando un quadro chiaro e provocatorio: «Oggi si parla molto di nuove tecnologie nella musica, ma dell’intelligenza artificiale, posso dirvi che per ora si comporta come una sorta di “pappagallo digitale”: replica ciò che ha imparato producendo risultati basati sulle probabilità e sulla statistica, di fatto è programmata per risponderci sempre, nel bene e nel male. Quando un’AI produce qualcosa di buono, è perché ha è stata allenata e utilizzata da persone competenti; quando invece produce risultati scarsi, è perché è stata usata da persone poco professionali e magari con poche conoscenze o capacità e in quanto è stata allenata con fonti di bassa qualità».

La rapidità del cambiamento tecnologico e il rischio di rimanere indietro

Durante il suo intervento, Gobbo ha sollevato una questione cruciale: la velocità con cui il panorama tecnologico e musicale evolve. «Se oggi i professionisti insegnassero all’intelligenza artificiale come creare musica per i prossimi due anni, forse l’AI riuscirebbe a replicare il loro lavoro. Tuttavia, ciò che facciamo oggi non sarà necessariamente ciò che faremo tra due anni, nel frattempo le mode e le tecniche potrebbero essere drasticamente cambiate. L’intelligenza artificiale può rischiare quindi di rimanere indietro rispetto ai trend, come un pappagallo che imita senza avere un’anima creativa».

Gabriele, che ha operato per decenni nel mondo del clubbing, ha inoltre riflettuto sulla trasformazione della filiera musicale. Con l’avvento della digitalizzazione e dell’intelligenza artificiale, il percorso dalla produzione alla pubblicazione è stato drasticamente ridotto. «Oggi in Italia, da un lato, è quasi sparito il biglietto di ingresso a pagamento nei locali e spendere per la musica appare superfluo; dall’altro, la produzione e l’uscita di nuove tracce è divenuta massiva e continua, anche grazie all’AI, a discapito della qualità. In questo modo gli autori fanno difficoltà a monetizzare direttamente con le vendite e gli ascolti digitali. La soluzione? Far tornare normale far pagare l’ingresso e ricominciare a esibirsi dal vivo il più possibile». Questo perché, continua il divulgatore, «La tecnologia può aiutarci a migliorare, ma non potrà mai sostituire l’emozione di un’esibizione dal vivo. L’arte è e sarà sempre una peculiarità dell’essere umano».

Il futuro della musica: chip cerebrali e ritorno alla qualità

Gobbo, che è anche consulente e docente di comunicazione digitale, ha concluso con uno sguardo provocatorio sul futuro, ipotizzando scenari avveniristici che coinvolgono l’uso di tecnologie come i chip cerebrali: «Forse, in futuro, la musica verrà comprata direttamente e automaticamente tramite un chip impiantato nel cervello che sceglierà per noi in base ai nostri presunti gusti, magari proprio quello sviluppato da Elon Musk. Ma ha quindi senso voler ancora proteggere a tutti i costi un brano musicale dalla diffusione di massa e incontrollata quando ormai direttamente dalla produzione si guadagna troppo poco?».

Secondo Gobbo, il pubblico potrebbe essere stanco dell’infodemia e della bassa qualità dei contenuti generati in massa, assediato da algoritmi sconosciuti e uscite ininterrotte di presunte novità prodotte in serie con l’aiuto dell’AI. «Dopo anni di prodotti troppo mediocri, torneremo a volere emozioni autentiche, eventi che radunano persone vere e contenuti di qualità. Un po’ come i ristoranti in cui si mangia bene, che non hanno mai smesso di attrarre clienti, perché la qualità supera sempre il prezzo basso ottenuto con materie prime scadenti».

Un evento di successo, uno sguardo sul futuro

Il Midance Milano si è confermato un appuntamento di rilievo per il settore musicale, offrendo una piattaforma di confronto e dibattito tra esperti e professionisti. Grazie alla moderazione di Riccardo Sada, l’evento ha offerto spunti di riflessione sulle nuove tecnologie e sull’impatto dell’intelligenza artificiale, con interventi come quello di Gabriele Gobbo, che ha saputo coniugare analisi critica e prospettiva ottimistica per il futuro della creatività musicale.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet7

Ultime notizie pubblicate

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
anziani

“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e premi in palio!
BELLUNO

Estrazioni Million Day e Extra Million Day del 16 luglio 2025: numeri fortunati e nuovi milionari

16 Luglio 2025
J-Ax in concerto al Palmanova Village: serata di musica, parole e divertimento
Concerti

J-Ax in concerto al Palmanova Village: serata di musica, parole e divertimento

21 Luglio 2025
Pocenia inaugura una nuova casetta dell’acqua. Dove si trova
Cronaca

Pocenia inaugura una nuova casetta dell’acqua. Dove si trova

16 Giugno 2024
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

24 Luglio 2025
Lutto ad Aquileia: addio alla 35enne Anna Tessarin, amata educatrice
Cronaca

Lutto ad Aquileia: addio alla 35enne Anna Tessarin, amata educatrice

17 Giugno 2024
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

24 Luglio 2025

Più lette della settimana

Focolaio di aviaria nella Bassa: abbattuti avicoli e circoscritto l’allevamento
Cronaca

Focolaio di aviaria nella Bassa: abbattuti avicoli e circoscritto l’allevamento

27 Novembre 2024
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e premi in palio!
BELLUNO

Estrazioni Million Day e Extra Million Day del 16 luglio 2025: numeri fortunati e nuovi milionari

16 Luglio 2025
Università di Udine trionfa a Enactus Italia 2025: Agrichange e Grel verso la finale mondiale
Agrichange

Università di Udine trionfa a Enactus Italia 2025: Agrichange e Grel verso la finale mondiale

6 Giugno 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

24 Luglio 2025
Evento esclusivo: cena tra lusso e sapori con MDO e Porsche Udine
Cronaca

Evento esclusivo: cena tra lusso e sapori con MDO e Porsche Udine

16 Luglio 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In