VIENNA – Il Friuli Venezia Giulia sempre più meta preferita dai turisti austriaci
Il Friuli Venezia Giulia si conferma sempre più come una vera e propria seconda casa per i turisti austriaci, che scelgono la regione come meta privilegiata per le loro vacanze. Lo ha sottolineato l’assessore regionale alle Attività produttive e Turismo, Sergio Emidio Bini, intervenuto alla celebrazione per la festa della Repubblica italiana svoltasi nella sede dell’ambasciata italiana a Vienna, dove il Friuli Venezia Giulia è stato protagonista come Regione ospite.
Il forte legame tra Friuli Venezia Giulia e Austria
Durante l’evento, alla presenza di figure istituzionali di rilievo come l’ambasciatore d’Italia in Austria, Giovanni Pugliese, e rappresentanti delle Organizzazioni Internazionali di Vienna, Bini ha portato il saluto della Regione e ha evidenziato come il Friuli Venezia Giulia sia sempre più attrattivo per il turismo austriaco. Solo nel 2024, infatti, i turisti provenienti dall’Austria hanno trascorso in regione 1,8 milioni di notti, un dato che dimostra la crescita costante di questo target. Non solo turismo: l’assessore ha messo in luce anche l’importanza strategica dei rapporti economici con l’Austria, che rappresenta il quarto partner commerciale del Friuli Venezia Giulia, con un export verso oltreconfine che sfiora il miliardo di euro. In particolare, il porto di Trieste è considerato una porta fondamentale per i traffici internazionali e un ponte privilegiato tra i due territori.
Valorizzare il turismo e le opportunità economiche
Bini ha ricordato che il sistema ricettivo, le imprese e il tessuto economico del Friuli Venezia Giulia sono pronti a rafforzare ulteriormente questo rapporto di collaborazione e crescita con l’Austria, auspicando un legame sempre più stabile e duraturo nel tempo. Nel corso della giornata, l’assessore ha avuto incontri con imprenditori, rappresentanti istituzionali, diplomatici e accademici, oltre a esponenti delle Organizzazioni Internazionali di Vienna, illustrando le potenzialità della regione sia in ambito turistico che economico, nonché lo stato di avanzamento di progetti internazionali di rilievo che interessano il territorio. L’evento si è concluso con un momento di degustazione nel giardino dell’Ambasciata, dove è stato presentato il brand “Io sono Friuli Venezia Giulia”, accompagnato da una selezione di prodotti tipici e vini regionali molto apprezzati dagli ospiti.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574