GORIZIA – Una serata speciale si avvicina a Gorizia: “Il mio nome è Eddie”, un progetto che fonde musica e teatro, si terrà venerdì 7 marzo 2025 alle 20.30 presso l’Auditorium della Cultura Friulana di Gorizia, con ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
Un viaggio tra musica e parole per raccontare Eddie Cosina
Questo evento è un tributo a Eddie Walter Max Cosina, agente di polizia di Muggia che perse la vita il 19 luglio 1992 durante la strage di via D’Amelio a Palermo insieme al giudice Paolo Borsellino e agli altri membri della scorta.
La rappresentazione, ideata da Andrea Sfetez e portata avanti dall’Orchestra a Fiati “Città di Muggia” Amici della Musica APS, non solo commemora la figura di Cosina come servitore dello Stato, ma ne racconta anche il lato umano.
Attraverso un coinvolgente mix di teatro e musica, il pubblico avrà l’opportunità di conoscere la storia di un uomo coraggioso, guidato da principi di lealtà, sacrificio e dedizione.
Il testo, scritto dall’attrice Michela Cembran che interpreterà il ruolo principale, si basa sui racconti di familiari, amici e colleghi di Cosina, offrendo una visione autentica della sua vita. Sul palco, insieme a lei, gli attori Raffaele Sincovich nel ruolo di Eddie e Pierluca Famularo che darà voce ai ricordi.
La musica: un linguaggio universale per un tributo speciale
La colonna sonora dell’evento unirà la potenza del rock all’eleganza della musica classica.
L’Orchestra a Fiati “Città di Muggia” si esibirà insieme a un gruppo rock giovanile, eseguendo brani di Pink Floyd, The Beatles, Europe, Bob Dylan e Vangelis, brani particolarmente amati da Cosina.
Accanto a loro, il Coro Scherzi Armonici – ARIS Trieste, diretto da Giulia Fonzari, eseguirà parti della “Deutsche Messe” di Franz Schubert, creando un’interessante fusione tra sonorità classiche e moderne.
La parte visuale dello spettacolo è curata da Edoardo Milani, che attraverso fotografie e video darà vita ai momenti più significativi della storia di Cosina.
Un messaggio per le nuove generazioni
Oltre alla rappresentazione teatrale, il progetto prevede incontri formativi nelle scuole del Friuli Venezia Giulia, con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sui valori di giustizia e impegno civile incarnati da Eddie Cosina.
L’iniziativa è sostenuta dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia attraverso il bando regionale “Spettacoli dal Vivo”, e gode del patrocinio dei Comuni di Muggia e Gorizia, oltre al supporto delle Fondazioni Casali ETS e di sponsor privati come Samer & Co. Shipping.
Date e città del tour
Dopo la prima a Gorizia il 7 marzo, lo spettacolo sarà replicato a:
- Pordenone, 23 marzo 2025 – Teatro Concordia
- Udine, 30 marzo 2025 – Palamostre
L’ingresso a tutte le rappresentazioni sarà gratuito fino a esaurimento posti.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574