Il Palio Teatrale Studentesco Città di Udine: una tradizione di successo e novità
Il Palio Teatrale Studentesco Città di Udine si prepara per la sua 54ª edizione, confermandosi una delle manifestazioni di teatro giovanile più longeve d’Italia. Organizzato dal Teatro Club Udine, il Palio proporrà al pubblico una serie di spettacoli coinvolgenti dal 24 aprile al 22 maggio. Questo evento non è solo una vetrina per i giovani artisti, ma anche un’opportunità per stimolare l’ascolto tra le generazioni e affrontare temi profondi.
Un palcoscenico di opportunità e crescita
Oggi, 7 aprile, la presentazione ufficiale del cartellone della rassegna si è tenuta presso il Teatro Palamostre, la storica sede del Palio. Presenti la presidente di Teatro Club Udine, Alessandra Pergolese, il direttore artistico Paolo Mattotti e l’assessore alla Cultura del Comune di Udine, Federico Pirone. Durante l’evento, la Pergolese ha sottolineato l’importanza del teatro come strumento di condivisione e espressione autenticacreatività.
Il programma della 54ª edizione
La 54ª edizione del Palio prevede circa 30 spettacoli con la partecipazione di più di 400 giovani attori. Tra le novità di quest’anno, si segnala l’appuntamento dei “5 minuti” di sabato 12 aprile, in cui ogni gruppo teatrale presenterà una breve performance senza oggetti di scena. Il Gruppo Kune dell’Itis “G. Vallauri” di Velletri inaugurerà le rappresentazioni il 24 aprile, mentre Radio Magica Academy si esibirà il 27 aprile.
Novità e collaborazioni
Quest’anno, il Palio ospiterà il Gruppo Stella Azzurra del Teatro Stabil Furlan e lo spettacolo “P.P.P. Ti Presento l’Albania”, scritto e interpretato da Klaus Martini. Inoltre, in collaborazione con Mitteland, ci sarà una performance che coinvolgerà tematiche attuali.
Conclusioni e appuntamenti finali
La rassegna si concluderà il 22 maggio con i “5 minuti” seguiti da due spettacoli organizzati dall’Associazione Espressione-Est il 24 maggio. Gli spettacoli si terranno alle 20:15, con l’eccezione delle domeniche che inizieranno alle 18:00. I biglietti saranno in prevendita a partire dal 14 aprile.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574