• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
martedì, Giugno 24, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Il Quinto Festival della Psicologia in Friuli Venezia Giulia: Intelligenze dal 7 marzo all’11 aprile 2025 “Intelligenza artificiale e creatività: luci e ombre per compositori e autori” “La guida definitiva alla gestione efficace del tempo e dello stress”

La redazione La redazione
03/03/2025
in Cronaca, Cultura, Friuli Venezia Giulia, GORIZIA, In primo piano, Notizie, PORDENONE, TRIESTE, UDINE
Il Quinto Festival della Psicologia in Friuli Venezia Giulia: Intelligenze dal 7 marzo all’11 aprile 2025 “Intelligenza artificiale e creatività: luci e ombre per compositori e autori” “La guida definitiva alla gestione efficace del tempo e dello stress”
30
Condivisioni
593
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Festival della Psicologia in Friuli Venezia Giulia: quinta edizione dal 7 marzo all’11 aprile 2025

Il Festival della Psicologia in Friuli Venezia Giulia, organizzato dall’Associazione Psicoattività (Palmanova), giunge alla sua quinta edizione. La rassegna itinerante, volta alla diffusione della cultura psicologica tra la popolazione per contribuire al benessere delle persone, è in arrivo dal 7 marzo all’11 aprile 2025 con sei appuntamenti di approfondimento dedicati al tema, strettamente attuale, “Intelligenze. Dall’intelligenza naturale all’intelligenza artificiale”. Il programma toccherà le città di Gradisca d’Isonzo, Gorizia, Tavagnacco, Trieste, Palmanova e Cormons.

Programma degli Eventi

Si comincia il 7 marzo a Gradisca d’Isonzo con l’incontro dal titolo “Insegnare a pensare: l’intelligenza artificiale è un nemico o un alleato?”; a seguire, il secondo appuntamento, dedicato al tema “Creatività e scienza: un breve viaggio nello studio del pensiero creativo”, è in programma il 14 marzo a Gorizia; il 21 marzo il Festival fa tappa a Tavagnacco per la conferenza su “Musica e Intelligenza artificiale: nuovi strumenti per la musica di domani”; si prosegue il 28 marzo a Trieste, con l’incontro intitolato “Intelligenze: il ruolo della psicologia tra Intelligenza artificiale, robotica ed etica”; il calendario continua il 4 aprile a Palmanova, con l’appuntamento sul tema “Abilità cognitive umane e Intelligenza artificiale generativa: limiti e opportunità”; per finire l’11 aprile a Cormons con la conferenza dal titolo “Intelligenze animali: tra genialità e ingenuità nel mondo naturale”.

Anche quest’anno la direzione scientifica del Festival è affidata a Claudio Tonzar, docente di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione all’Università di Urbino e Presidente di Psicoattività, con il supporto di Tiziano Agostini, docente di Psicologia Generale all’Università degli studi di Trieste.

Il focus della quinta edizione, “Intelligenze. Dall’intelligenza naturale all’intelligenza artificiale”, guarda ai nuovi ambiti di ricerca e applicazione della psicologia al centro della riflessione attuale, ovvero quelli connessi allo studio della mente e dell’intelligenza umana. Protagoniste della discussione sono le diverse forme di intelligenza messe in luce dai più recenti studi psicologici: si parlerà, dunque, di intelligenza naturale e intelligenza artificiale; di pensiero creativo e del rapporto tra creatività e scienza, e tra musica e IA; degli ultimi sviluppi della robotica e dei risvolti etici derivanti dal suo utilizzo; e, ancora, si indagherà il funzionamento dei moderni strumenti di intelligenza artificiale, tra cui il più noto e diffuso Chat-GPT, per comprenderne a fondo i rischi e le opportunità d’uso; per concludere con un viaggio nel mondo dell’intelligenza animale.

L’analisi si soffermerà, inoltre, sulle sfide quotidiane poste dall’intelligenza artificiale e sulle nuove dimensioni di vita delle persone derivanti dal suo utilizzo.

Il parterre degli ospiti vanta alcuni autorevoli nomi del panorama accademico nazionale e internazionale: uno su tutti, Dario Floreano, professore ordinario e direttore del Laboratorio di sistemi intelligenti della Scuola politecnica federale di Losanna – EPFL (Svizzera), autore di contributi pionieristici nei campi della robotica evolutiva, della robotica aerea e della soft robotics.

Grande attenzione è rivolta, anche quest’anno, alla partecipazione dei giovani, grazie alle partnership con l’Università degli studi di Trieste e la SASS-School of Advanced Social Studies di Nova Gorica. Per gli studenti universitari del Corso di Laurea in Psicologia dell’Università di Trieste che parteciperanno agli incontri è previsto il riconoscimento di crediti formativi. Inoltre, ai giovani psicologi e ricercatori under 36 è dedicato il Terzo Premio per ricerche innovative in ambito psicologico, promosso dall’Associazione Psicoattività.

Alla conferenza stampa sono intervenuti: Mario Anzil, Vicepresidente e Assessore alla Cultura e allo Sport della Regione Friuli Venezia Giulia con un messaggio di saluto, Giuseppe Tellini, Sindaco del Comune di Palmanova, Emil Karajić, Capo del Dipartimento di Supporto Psicosociale e Counseling della SASS – School of Advanced Social Studies di Nova Gorica, Claudio Tonzar, presidente di Psicoattività e direttore scientifico del Festival della Psicologia in Friuli Venezia Giulia, Tiziano Agostini, docente di Psicologia Generale all’Università degli studi di Trieste.

***

Il Quinto Festival della Psicologia in Friuli Venezia Giulia è realizzato dall’Associazione Psicoattività (Palmanova), con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia-Io sono Friuli Venezia Giulia e il patrocinio della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, in partnership con l’Università degli studi di Trieste, la SASS – School of Advanced Social Studies di Nova Gorica e i Comuni di Palmanova, Gradisca d’Isonzo, Cormons, Gorizia e Tavagnacco, in collaborazione con il Club per l’Unesco di Udine.

GLI APPUNTAMENTI E I PROTAGONISTI IN BREVE

Venerdì 7 marzo, ore 18.00, a Gradisca d’Isonzo, Sala Bergamas (via Bergamas, 3) – “Insegnare a pensare: l’intelligenza artificiale è un nemico o un alleato?”, con Alessandro Antonietti, professore ordinario di Psicologia Generale e Preside della Facoltà di Psicologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore (Milano).

Venerdì 14 marzo, ore 18.00, a Gorizia, Aula Magna del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali (via d’Alviano, 18) – “Creatività e scienza: un breve viaggio nello studio del pensiero creativo”, con Sergio Agnoli, professore associato di Psicologia Generale e direttore del Laboratorio di dinamiche della creatività presso il Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli studi di Trieste.

Venerdì 21 marzo, ore 18.00, a Tavagnacco, Teatro Immersivo “P. Maurensig” (Via Mazzini 1, loc. Feletto Umberto) – “Musica e Intelligenza artificiale: nuovi strumenti per la musica di domani”, con Walter Coppola, psicologo, cultore della materia (Università degli studi di Trieste), in collaborazione con Davide Coppola, compositore, direttore d’orchestra, pianista.

Un festival di psicologia all’insegna dell’innovazione

Ci sarà spazio anche per una riflessione di carattere etico-creativo, dove saranno messe a confronto luci e ombre di uno strumento così innovativo e allo stesso tempo destabilizzante per compositori e autori di musica di tutto il mondo.

Intelligenze artificiali e psicologia: un confronto illuminante

Venerdì 28 marzo, ore 18.00, a Trieste, Aula Magna dell’Università degli studi di Trieste (Edificio A, Rettorato – piazza Europa Unita, 1) – “Intelligenze: il ruolo della psicologia tra Intelligenza artificiale, robotica ed etica”, con Dario Floreano, professore ordinario e direttore del Laboratorio di sistemi intelligenti, Scuola politecnica federale di Losanna – EPFL (Svizzera); e Giuseppe Riva, Professore Ordinario di Psicologia della Comunicazione all’Università Cattolica di Milano e Direttore dell’Humane Technology Lab.

Dario Floreano, esperto di robotica, parlerà dell’interazione uomo-robot guidata dall’Intelligenza artificiale, mentre Giuseppe Riva affronterà il tema dell’Intelligenza Artificiale come Macchina Sapiens, mettendo in discussione l’equivalenza tra intelligenza artificiale e mente umana.

A seguire, alle 19.30: Cerimonia di conferimento del III° Premio per ricerche innovative in ambito psicologico e presentazione del lavoro del/della vincitore/vincitrice.

L’Intelligenza artificiale e le abilità cognitive umane

Venerdì 4 aprile, ore 18.00, a Palmanova, Teatro Gustavo Modena (via Dante, 16) – “Abilità cognitive umane e Intelligenza artificiale generativa: limiti e opportunità”, con Giuseppe Sartori, Professore Emerito di Neuropsicologia Forense e Neuroscienze Forensi, Università degli studi di Padova.

Il focus sarà sui Large Language Models e le reti neurali profonde, con un’analisi delle opportunità e dei rischi legati all’uso di questi sistemi.

Intelligenze animali: una prospettiva unica

Venerdì 11 aprile, ore 18.00, a Cormons, Teatro Comunale (via Nazario Sauro, 17) – “Intelligenze animali: tra genialità e ingenuità nel mondo naturale”, con Cinzia Chiandetti,professoressa associata di Psicobiologia e psicologia fisiologica, Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli studi di Trieste.

Un viaggio alla scoperta dell’intelligenza animale e della sua relazione con l’intelligenza artificiale.

Come partecipare al festival

Tutti gli incontri sono a ingresso libero. Per ulteriori informazioni scrivere a: [email protected]

Per restare aggiornati sulle attività del Festival della Psicologia:

WEB: bit.ly/festival-psicologia-fvg

FB: www.facebook.com/festivaldellapsicologiafvg

IG https://www.instagram.com/festivaldellapsicologia/

Il calciatore argentino Lionel Messi annuncia di lasciare il Barcellona dopo 20 anni

Il capitano e simbolo del club catalano ha comunicato la sua decisione tramite una conferenza stampa emozionante, che ha lasciato i tifosi increduli e commossi. Messi ha espresso gratitudine per tutto il supporto ricevuto in questi anni e ha dichiarato che la sua scelta di andarsene è stata molto difficile ma necessaria per il bene del club e per il suo futuro professionale.

La fine di un’era per il Barcellona

La partenza di Messi segna la fine di un’era dorata per il Barcellona, che ha visto il calciatore argentino vincere numerosi trofei e stabilire nuovi record durante la sua permanenza nel club. La notizia ha scosso il mondo del calcio e ha generato molte speculazioni su quale sarà il prossimo destino del fuoriclasse sudamericano. Molti club europei si sono già mostrati interessati a ingaggiare Messi, ma al momento non ci sono conferme ufficiali su dove giocherà nella prossima stagione.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet8
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Estrazioni Million Day 23 marzo 2025: numeri vincenti e premi in palio
BELLUNO

Million Day: Numeri Vincenti 23 Giugno 2025 e Vincite Sorprendenti

La redazione
23 Giugno 2025
Corso “Scarpetti, i scarpets de Cjargne” al Museo Carnico: formazione artigianale tradizionale
Casa Gortani

Corso “Scarpetti, i scarpets de Cjargne” al Museo Carnico: formazione artigianale tradizionale

Gabriele Mattiussi
23 Giugno 2025
Un debutto emozionante: Alanis Morissette a Villa Manin per GO! 2025
alanis morissette

Un debutto emozionante: Alanis Morissette a Villa Manin per GO! 2025

La redazione
23 Giugno 2025
Nuovo piano controlli velocità strade Friuli: dettagli autovelox mobili e fissi, 17-22 giugno 2025.
autovelox friuli 2025

Controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia, dal 23 al 29 giugno 2025

La redazione
23 Giugno 2025
Viaggio storico in treno: cultura, natura e emozioni a Palazzolo dello Stella
Cronaca

Viaggio storico in treno: cultura, natura e emozioni a Palazzolo dello Stella

Gabriele Mattiussi
23 Giugno 2025
Tensione a Udine: adolescente ferisce senzatetto con un coltello
aggressione

Tensione a Udine: adolescente ferisce senzatetto con un coltello

Elisabetta Beretta
23 Giugno 2025
Perturbazione atlantica porta temporali violenti sul Nordest: rischio nubifragi, grandine e vento
Allerta meteo

Perturbazione atlantica porta temporali violenti sul Nordest: rischio nubifragi, grandine e vento

La redazione
23 Giugno 2025
Camion in panne in galleria: chiusa SR 52 bis a Paluzza
camion bloccato

Camion in panne in galleria: chiusa SR 52 bis a Paluzza

Elisabetta Beretta
23 Giugno 2025
Alla scoperta delle Ville Venete e Friulane: 3 giorni di arte, cultura e natura tra Veneto e Friuli (86 caratteri)
BELLUNO

Alla scoperta delle Ville Venete e Friulane: 3 giorni di arte, cultura e natura tra Veneto e Friuli (86 caratteri)

La redazione
23 Giugno 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Tensione a Udine: adolescente ferisce senzatetto con un coltello
aggressione

Tensione a Udine: adolescente ferisce senzatetto con un coltello

23 Giugno 2025
Camion in panne in galleria: chiusa SR 52 bis a Paluzza
camion bloccato

Camion in panne in galleria: chiusa SR 52 bis a Paluzza

23 Giugno 2025
Inseguimento e incidente: uomo alla guida ruba auto e tenta fuga, sequestrati oggetti pericolosi
auto rubata

Inseguimento e incidente: uomo alla guida ruba auto e tenta fuga, sequestrati oggetti pericolosi

23 Giugno 2025
Addio a Harley Zuriatti, ex concorrente di Affari Tuoi: la sua lotta e il ricordo di Amadeus
Affari Tuoi

Addio a Harley Zuriatti, ex concorrente di Affari Tuoi: la sua lotta e il ricordo di Amadeus

23 Giugno 2025
Interventi Soccorso Alpino: Parapendista sul Valinis e Escursionista disperso a Faedis
Cronaca

Interventi Soccorso Alpino: Parapendista sul Valinis e Escursionista disperso a Faedis

23 Giugno 2025

Altre notizie in Provincia

Un debutto emozionante: Alanis Morissette a Villa Manin per GO! 2025
alanis morissette

Un debutto emozionante: Alanis Morissette a Villa Manin per GO! 2025

23 Giugno 2025
Nuovo piano controlli velocità strade Friuli: dettagli autovelox mobili e fissi, 17-22 giugno 2025.
autovelox friuli 2025

Controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia, dal 23 al 29 giugno 2025

23 Giugno 2025
Perturbazione atlantica porta temporali violenti sul Nordest: rischio nubifragi, grandine e vento
Allerta meteo

Perturbazione atlantica porta temporali violenti sul Nordest: rischio nubifragi, grandine e vento

23 Giugno 2025
Straordinari avvistamenti di avvoltoi monaci e capovaccai a Cornino: un successo per la conservazione
avvoltoio monaco

Straordinari avvistamenti di avvoltoi monaci e capovaccai a Cornino: un successo per la conservazione

23 Giugno 2025
Violento cambiamento del tempo: temporali e vento forte tra Friuli e Veneto lunedì 23 giugno 2025
BELLUNO

Violento cambiamento del tempo: temporali e vento forte tra Friuli e Veneto lunedì 23 giugno 2025

22 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Arriva Udine rafforza il trasporto pubblico locale con autobus elettrici: investimenti e prospettive
Arriva Udine

Arriva Udine rafforza il trasporto pubblico locale con autobus elettrici: investimenti e prospettive

21 Giugno 2025
Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno
Codroipo

Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno

17 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e modalità di gioco
BELLUNO

Million Day: i numeri vincenti del 23 giugno 2025 e le regole del gioco

23 Giugno 2025
Camion in panne in galleria: chiusa SR 52 bis a Paluzza
camion bloccato

Camion in panne in galleria: chiusa SR 52 bis a Paluzza

23 Giugno 2025
Million Day: Estrazione del 25 Marzo 2025 e Possibilità di Vincere un Milione di Euro
BELLUNO

Million Day: numeri vincenti del 22 giugno 2025 e consigli per giocare responsabilmente

22 Giugno 2025
Inseguimento e incidente: uomo alla guida ruba auto e tenta fuga, sequestrati oggetti pericolosi
auto rubata

Inseguimento e incidente: uomo alla guida ruba auto e tenta fuga, sequestrati oggetti pericolosi

23 Giugno 2025

Più lette della settimana

Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno
Codroipo

Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno

17 Giugno 2025
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Eventi, sagre e concerti nel weekend del 20-22 giugno 2025 in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Eventi, sagre e concerti nel weekend del 20-22 giugno 2025 in Friuli Venezia Giulia

16 Giugno 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
autovelox friuli 2025

Controlli autovelox Friuli Venezia Giulia: 9-15 giugno 2025, dove sono posizionati

9 Giugno 2025
Estrazioni Million Day 23 marzo 2025: numeri vincenti e premi in palio
BELLUNO

Million Day: estrazione serale 20:30 del 19 giugno 2025

19 Giugno 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In