Il balletto classico torna al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
UDINE, 3 gennaio 2025 – Il rinomato balletto Lo Schiaccianoci, con le musiche di Petr Il’ič Čajkovskij e il libretto di Marius Petipa, sarà in scena al Teatro Nuovo Giovanni da Udine il 6 gennaio 2025, in occasione della giornata dell’Epifania. Questo evento, curato dalla direttrice artistica Fiorenza Cedolins, è il terzo appuntamento della stagione di Opera, Operetta e Danza. Lo spettacolo, con inizio alle ore 18:00, ha già esaurito tutti i posti disponibili.
La magia del balletto
Lo Schiaccianoci, debuttato il 18 dicembre 1892 al Teatro Mariinskij di San Pietroburgo, rimane uno dei balletti più celebri di sempre. La versione presentata a Udine è quella del Teatro Nazionale dell’Opera e del Balletto di Tirana, con la coreografia di Edi Blloshmi. Blloshmi ha reinterpretato le coreografie di Vasilij Vainonen e Lev Ivanovič Ivanov, unendo tradizione e innovazione contemporanea.
Una trama avvincente
La storia di Lo Schiaccianoci segue la giovane Clara, che riceve uno schiaccianoci a forma di soldatino durante la Vigilia di Natale, dando inizio a un’avventura straordinaria. Con atmosfera festosa e magica, il balletto è accompagnato dalle indimenticabili musiche di Čajkovskij, rendendo ogni scena unica e coinvolgente. Questo balletto è diventato un simbolo delle festività natalizie e è amato da tutte le età.
La compagnia e i solisti
Lo Schiaccianoci sarà interpretato dalla Compagnia di ballo del Teatro Nazionale dell’Opera e del Balletto di Tirana (TKOB), composta da 29 danzatori. Inoltre, Hortense Millet-Maurin e Lorenzo Lelli, due talentuosi solisti dell’Opéra national de Paris, arricchiranno lo spettacolo con la loro straordinaria tecnica e interpretazione.
Il Teatro Nazionale dell’Opera e del Balletto di Tirana, fondato nel 1953, è uno dei principali centri culturali dell’Albania, promuovendo l’opera lirica, il balletto e la musica classica. Dopo un recente restauro, la struttura offre un ambiente elegante e funzionale per accogliere il pubblico.
Edi Blloshmi: un talento internazionale
Edi Blloshmi, Direttore Artistico del Balletto al Teatro Nazionale dell’Opera e del Balletto di Tirana, è un coreografo di fama internazionale, con una carriera ricca di collaborazioni prestigiose. La sua visione innovativa e la sua capacità di unire tradizione e contemporaneità lo rendono uno dei coreografi più apprezzati a livello globale.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574