La Regione conferma il suo impegno nelle opere di riqualificazione degli istituti scolastici, considerati luoghi cruciali per la formazione delle nuove generazioni. La sicurezza e la conformità degli ambienti scolastici sono prioritari per garantire il corretto svolgimento delle attività didattiche – ha affermato l’assessore regionale alle Infrastrutture e Territorio Cristina Amirante durante l’inaugurazione dell’ala C dell’Isis Malignani di Udine, recentemente ristrutturata.
Dettagli dell’intervento
La ristrutturazione ha comportato un investimento totale di 8,3 milioni di euro, suddivisi in due fasi. I lavori hanno compreso l’adeguamento antisismico dell’edificio, interventi di efficientamento energetico e la realizzazione di 30 nuove aule distribuite su tre piani. Al piano seminterrato sono stati predisposti gli impianti per i nuovi laboratori di chimica, la cui conclusione è prevista per il 2025-2026. La Regione ha stanziato oltre 2,5 milioni di euro per il finanziamento del secondo lotto, che comprende le opere impiantistiche e di completamento interni.
Impegno per la sostenibilità
L’assessore Amirante ha sottolineato come queste opere di edilizia scolastica rispondano anche a obiettivi di sostenibilità ambientale, un aspetto prioritario nell’azione amministrativa della Regione.
Partecipanti istituzionali
Alla cerimonia di inaugurazione hanno preso parte anche Oliviero Barbieri, dirigente scolastico dell’Istituto, Ida Valent, direttrice dell’Edr di Udine, e Federico Pirone, assessore comunale.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574