Inaugurato il nuovo centro distributivo di Conad a Martellago
Il 29 novembre 2024 è stata celebrata l’apertura del nuovo centro distributivo di Commercianti Indipendenti Associati – Conad a Martellago, in provincia di Venezia. Con una superficie totale di 150.000 metri quadrati, di cui 40.000 sono destinati a magazzino, questo polo logistico si presenta come un punto di riferimento per la distribuzione nel Triveneto e parte della Lombardia, generando 200 nuove assunzioni.
Un polo logistico all’avanguardia per la distribuzione di merci
Questo moderno centro distribuirà una vasta gamma di prodotti, includendo generi alimentari freschi e surgelati, oltre a quelli secchi, per un totale di 91 punti vendita per i prodotti secchi e 62 per quelli freschi. Il progetto è stato realizzato grazie alla collaborazione con Cst Logistica e Trasporti di Scorzè, che ha fornito soluzioni logistiche innovative. L’infrastruttura è stata progettata con un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale, alla sicurezza sul lavoro e alla sicurezza stradale.
Sostenibilità e innovazione al servizio della logistica
Il centro si distingue per l’impiego di una flotta di veicoli a basse emissioni, tra cui 160 veicoli alimentati a gas naturale liquefatto (GNL) e 80 a olio vegetale idrotrattato (HVO), soluzioni che contribuiscono significativamente alla riduzione delle emissioni inquinanti e del rumore. Il presidente di Cst Logistica, Roberto Scarpa, ha evidenziato come l’innovazione e la sostenibilità siano al centro delle operazioni, rispondendo efficacemente alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.
Un forte legame con il territorio e l’occupazione locale
All’inaugurazione hanno preso parte le autorità locali, tra cui il Sindaco di Martellago, Andrea Saccarola, il quale ha sottolineato l’importanza di questa sinergia tra CIA-Conad e Cst Logistica nell’incrementare non solo l’economia locale, ma anche nel creare nuove opportunità di lavoro. Il centro rappresenta un esempio di sviluppo economico e responsabilità verso il futuro, contribuendo a creare un modello di crescita sostenibile e equilibrata.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574