A fuoco uno stavolo che ospitava molte arnie: bruciano alveari e scorte di miele ad Arta Terme
Incendio in uno stavolo ad Arta Terme: la struttura ospitava diverse arnie, distrutti alveari e miele bruciato, gravi danni per l’apicoltura locale. Indagini sulle cause.


ARTA TERME (UD) – Un incendio di vaste proporzioni è scoppiato nella mattinata ad Arta Terme all’interno di uno stavolo che ospitava numerose arnie. Le fiamme, visibili anche a distanza, hanno rapidamente avvolto l’edificio, rendendo necessario l’intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco provenienti da Tolmezzo, Gemona, Udine (con autoscala) e Forni Avoltri. Proprio la squadra di Forni Avoltri, durante il trasferimento sul luogo dell’incendio, è rimasta anche coinvolta in un incidente stradale senza conseguenze per gli operatori.

Gravi danni per l’apicoltura locale
Il rogo ha causato la distruzione totale delle arnie presenti e delle scorte di miele custodite nella struttura, con conseguente perdita economica ingente. Non si sono registrati feriti, e si ipotizza che molte api fossero all’esterno per il consueto bottinamento durante il momento dell’incendio.

Indagini sulle cause e ricadute ambientali
Le cause dell’incendio non sono ancora note: l’area è stata messa in sicurezza e sono in corso accertamenti per stabilire l’origine del rogo. L’intervento dei Vigili del Fuoco è proseguito per diverse ore tra spegnimento e bonifica. Rimane da valutare l’impatto ambientale dell’accaduto, in una zona dove l’apicoltura rappresenta una tradizione storica e un presidio importante per l’ecosistema locale.