Tragedia sul lavoro a Sappada, boscaiolo 40enne muore travolto da un tronco. Cosa è successo
Tragedia a Sappada: boscaiolo travolto da un tronco durante lavori con la teleferica. Inutili i soccorsi, è morto sul colpo.
SAPPADA (UD) – Tragedia nel pomeriggio di oggi, venerdì 16 maggio 2025, nei boschi della Digola, dove un boscaiolo di nazionalità romena, nato nel 1984, ha perso la vita in seguito a un incidente sul lavoro. L’uomo stava partecipando a operazioni di spostamento dei tronchi tramite teleferica quando uno di questi, in fase di traslazione, è rimbalzato colpendolo in pieno. Nonostante il tempestivo intervento dei soccorsi, per lui non c’è stato nulla da fare.
Soccorsi sul posto, ma inutili i tentativi di rianimazione
L’incidente è avvenuto in un’area impervia, difficile da raggiungere via terra, e per questo sono stati attivati immediatamente i tecnici del Soccorso Alpino di Sappada, dieci uomini in tutto, insieme a una squadra della Guardia di Finanza e all’elisoccorso regionale di Pieve di Cadore. L’equipe medica, giunta in elicottero, ha tentato a lungo le manovre di rianimazione, ma le ferite riportate dal lavoratore erano purtroppo troppo gravi.
Le squadre di terra, nel frattempo, hanno raggiunto la zona con attrezzature specialistiche per l’eventuale evacuazione via sentiero, ma la morfologia del terreno, caratterizzata da un avvallamento boschivo, ha reso tutto estremamente complicato.
Recupero della salma con elicottero e gancio baricentrico
Vista la posizione inaccessibile e la complessità logistica, è stato richiesto un secondo elicottero dotato di gancio baricentrico per autorizzare e procedere al recupero della salma. A bordo, anche un’unità della Guardia di Finanza, che ha coordinato l’operazione assieme al Soccorso Alpino.
L’intervento si è concluso intorno alle 20:30, dopo oltre due ore di lavoro intenso e delicato in un’area particolarmente ostile e fitta di vegetazione. Sul luogo dell'incidente anche i Carabinieri per gli accertamenti di legge e la ricostruzione della dinamica.