Incidente a Pertegada, scontro tra auto e bus. Monta la polemica sui mancati interventi

Incidente tra auto e autobus a Pertegada, vicino alla scuola primaria. I residenti tornano a chiedere interventi per la sicurezza stradale.

01 ottobre 2025 16:13
Incidente a Pertegada, scontro tra auto e bus. Monta la polemica sui mancati interventi -
Condividi

PERTEGADA – Questa mattina, mercoledì 1° ottobre 2025, intorno alle 7:00, si è verificato un nuovo incidente stradale a Pertegada di Latisana all’incrocio tra via del Molo e via del Varmo, un punto più volte segnalato come critico dai residenti. Nello scontro sono rimasti coinvolti una vettura e un autobus di linea proveniente da Lignano Sabbiadoro. Per fortuna il sinistro è avvenuto prima dell’orario di ingresso alla vicina Scuola primaria di Pertegada, quando l’area è solitamente frequentata da bambini e genitori. Non si segnalano dunque conseguenze per i minori. La dinamica è ora al vaglio delle forze dell’ordine.

Le proteste dei residenti

Ci risiamo, nonostante le ripetute segnalazioni circa la pericolosità dell’incrocio ad oggi nulla è stato fatto”, ha denunciato sui social Giovanni Doretto, esprimendo la rabbia della comunità. L’attivista ha ricordato come, proprio la sera precedente, durante il Consiglio comunale di Latisana, fosse stata discussa un’interpellanza dedicata alla sicurezza di quell’incrocio.

La risposta in Consiglio comunale

Secondo quanto riferito, l’assessore competente avrebbe ribadito che il problema è “complesso” e che l’intervento rientra nel piano delle migliorie previsto dal P.E.B.A., in particolare per quanto riguarda la fruizione dei marciapiedi. Per la segnaletica, invece, si attendono ancora i finanziamenti. La situazione, ha aggiunto, resta oggetto di analisi da parte della Polizia Locale.

Richieste di intervento immediato

Parole che non hanno convinto i residenti. “Davanti a un’emergenza conclamata si continua a tergiversare, dilatando i tempi a scapito della sicurezza dei cittadini” ha sottolineato ancora Doretto. Secondo il portavoce dei residenti, è necessario intervenire urgentemente anche in via straordinaria, ad esempio installando dossi rallentatori e nuova segnaletica. “La sicurezza e l’incolumità delle persone devono essere una priorità assoluta per l’amministrazione comunale. Confidiamo comunque nella sensibilità di chi ci rappresenta, che finora si è dimostrato attento alle necessità del territorio”.

Segui Prima Udine