Malori e cadute, salvataggi in elicottero per tre ciclisti e un'escursionista gravemente ferita
Quattro interventi ravvicinati del Soccorso Alpino tra Forni di Sopra, Tarvisio, Drenchia e Sappada


FORNI DI SOPRA - TARVISIO - DRENCHIA - SAPPADA (UDINE) - Giornata di intenso lavoro per il Soccorso Alpino e per l’elisoccorso regionale, impegnati in diversi interventi tra le montagne friulane in questo 14 agosto.
Il primo, attorno alle 10:00, ha riguardato una donna francese di 60 anni, in vacanza a Forni di Sopra, che è rimasta vittima di un grave incidente mentre percorreva l’anello ciclabile della zona. Durante l’attraversamento di un torrente con la sua e-bike, ha perso l’equilibrio ed è caduta in acqua riportando traumi multipli.
L’equipe sanitaria dell’elisoccorso ha stabilizzato la ciclista, adagiandola su una barella spinale. Con l’aiuto dei volontari del Soccorso Alpino e dei Vigili del Fuoco locali, la donna è stata trasportata fino all’ambulanza, per poi essere caricata sull’elicottero diretto all’ospedale di Udine. L’operazione si è conclusa attorno alle 11:30.

Ciclista perde i sensi
Un uomo classe 1964 ha perso il controllo della bicicletta a Tarvisio lungo la strada di Camporosso, in prossimità del sentiero 509, cadendo a terra sulla ghiaia e perdendo conoscenza. Alcuni passanti hanno immediatamente contattato il numero unico Nue112, permettendo l’attivazione dei soccorsi. Sul posto sono arrivati i tecnici della stazione di Cave del Predil del Soccorso Alpino, insieme alla Guardia di Finanza. Dopo le prime cure, l’uomo è stato elitrasportato a Udine.

Incidente su due ruote anche a Drenchia
Un ciclista friulano è caduto mentre percorreva una strada nei pressi del bosco, in località Drenchia, procurandosi un trauma facciale. L’intervento ha coinvolto la stazione di Udine del Soccorso Alpino, la Guardia di Finanza, i Vigili del Fuoco e il personale sanitario. Il ferito, dopo essere stato assistito sul posto, è stato trasportato con l’elisoccorso regionale, che lo attendeva in località Liessa, verso l’ospedale di Udine per ulteriori accertamenti.

Escursionista si sente male, cade e batte la testa contro le rocce
Nel pomeriggio un altro intervento è stato richiesto a Sappada. Una donna classe 1963, originaria di Mestre, ha avuto un improvviso mancamento nei pressi del Rifugio Monte Ferro. Nella caduta ha battuto la testa contro alcune rocce, riportando una profonda ferita lacero-contusa oltre a contusioni ed escoriazioni.
Gli amici presenti hanno prestato i primi soccorsi, in attesa dell’arrivo della squadra del Soccorso Alpino di Sappada. I tecnici, giunti in jeep, hanno supportato le operazioni di imbarellamento e guidato l’elicottero proveniente da Belluno, che ha trasferito la donna all’ospedale cittadino. L’intervento si è chiuso intorno alle 15.
