Un incontro speciale si è tenuto ieri a bordo della Nave Amerigo Vespucci, dove il Comandante della nave più iconica della Marina Militare Italiana ha accolto una delegazione della Fondazione Scriptorium Foroiuliense. Il Presidente Roberto Giurano ha guidato la delegazione nella Sala del Consiglio della nave, dove il Comandante ha voluto onorare la Fondazione con un gesto significativo di riconoscimento.
Un pezzo di vela come segno di riconoscimento
Il Comandante ha consegnato alla delegazione della Fondazione un pezzo di vela bordata, che porta la seguente dicitura:
“QUESTO FERZO, PARTE DELLE VELE CHE HANNO COMPIUTO IL GIRO DEL MONDO 2023-2025, VUOLE ESSERE UN SEGNO TANGIBILE DI RICONOSCIMENTO PER L’ENCOMIABILE LAVORO SVOLTO DALLA FONDAZIONE SCRIPTORIUM FOROIULIENSE ETS IN SUPPORTO DEL VIAGGIO DI NAVE AMERIGO VESPUCCI. UN GRAZIE SINCERO A TUTTI COLORO CHE HANNO LAVORATO ALLA REALIZZAZIONE DEI TRE LIBRI D’ONORE CHE HANNO RISCOSSO L’UNANIME APPREZZAMENTO DI TUTTE LE AUTORITÀ’ SALITE A BORDO.”
Oltre a questo dono prezioso, il Comandante Lai ha espresso i suoi più sinceri ringraziamenti per la collaborazione pluriennale tra la Fondazione Scriptorium Foroiuliense e la nave, sottolineando l’importanza del lavoro svolto insieme, che ha portato alla realizzazione dei tre libri d’onore che hanno riscosso grande apprezzamento.
Un dono speciale dalla Fondazione
Roberto Giurano ha donato al Comandante Lai una copia del “Codice sul Volo di Leonardo da Vinci”, una serie limitata di soli 10 esemplari realizzati a mano. Giurano ha così commentato il dono: “Questo piccolo libro voglia rappresentare nel mondo l’Italico Ingegno, e per conservarlo non vi è posto più adatto di Nave Vespucci.”
Un nuovo progetto per la salute
Durante l’incontro, Giurano ha presentato al Comandante Lai un nuovo progetto che coinvolge anche la nave: utilizzare un po’ delle vele che hanno fatto il giro del mondo per realizzare delle borsette porta drenaggio. Queste borsette verranno donate ai reparti di senologia oncologica del Friuli Venezia Giulia. Il progetto è stato immediatamente accolto con entusiasmo dal Comandante. Le borsette saranno cucite dai volontari e personalizzate presso la Fondazione.
Collaborazione per una causa nobile
Il progetto sarà portato avanti grazie alla collaborazione tra Nave Amerigo Vespucci, l’Assessorato alla Salute del Friuli Venezia Giulia, la Fondazione Scriptorium Foroiuliense e L’ANDOS di Udine. Si tratta di un’iniziativa di grande valore sociale, che unisce la tradizione della nave con una causa nobile, quella del sostegno ai pazienti oncologici.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574