• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
domenica, Giugno 15, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

“Incroci Invisibili” al Castello di Udine sabato 28 settembre

Uno spettacolo immersivo che esplora il tema della perdita attraverso ogni forma d’arte

Redazione Web Redazione Web
25/09/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie
“Incroci Invisibili” al Castello di Udine sabato 28 settembre
31
Condivisioni
611
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Udine – 25/09/2024: Uno spettacolo in cui anche lo spettatore entra in scena. Si tratta di “Incroci invisibili”, la performance itinerante che animerà gli spazi del Castello di Udine sabato 28 settembre, con due repliche alle 16 e alle 18.

“Incroci Invisibili” rende il pubblico parte attiva dello spettacolo, all’interno del quale sarà messo davanti a delle scelte che, costringendolo a guardarsi dentro e a interrogarsi su sé stesso, stabiliranno le performance a cui assisterà, in un percorso che è quindi unico e individuale ma allo stesso tempo condiviso e collettivo. Attraverso il file rouge del tema della perdita, elaborato e interpretato nelle diverse forme d’arte, chi osserva viene guidato in un viaggio di cui entra a far parte, diventando insieme ai performer un tassello indispensabile per il quadro finale a cui giungerà al termine del percorso.

Lo spettacolo è la parte conclusiva di un progetto ben più ampio, frutto del lavoro di un gruppo di giovani artisti e di un periodo di studio e confronto nelle due Residenze artistiche che si sono susseguite nelle ultime settimane, l’ultima nella frazione di Prossenicco, dove il gruppo è stato accolto dalla comunità, dando vita alla performance finale, nata in un suggestivo anfiteatro naturale di boschi e montagne. Al centro il tema della perdita, non solo come sottrazione, ma anche come idea di trasformazione e riscoperta. Un concetto da approfondire ed esplorare attraverso il confronto reciproco e con altri artisti professionisti, con il supporto di un regista e una psicologa, dandone infine libera interpretazione attraverso ogni forma d’arte, dalla danza al teatro fino alla musica. A conclusione delle due Residenze il gruppo, composto da ben venti artisti, ha elaborato la performance, “Incroci Invisibili”, andata in scena per la prima volta lo scorso 14 settembre, una prima dedicata agli abitanti di Prossenicco, come ringraziamento per l’accoglienza e l’ospitalità offerte agli artisti.

L’idea a cura della Compagnia Teatrale “Drammadilli” in sinergia con associazioni, enti e istituzioni del territorio, mira al coinvolgimento attivo dei giovani artisti dai 18 ai 25 anni, una generazione che più delle altre si scontra ogni giorno con un mondo sempre più frammentato, dove prevalgono l’isolamento e l’alienazione. “Incroci Invisibili” indaga insieme a quella stessa generazione queste dinamiche, proponendo il ritrovamento collettivo come soluzione, attraverso la condivisione di spazi, tempo e competenze, tra generazioni e sensibilità artistiche diverse. A questo si affianca anche l’obiettivo di dare risalto ai luoghi più suggestivi ma magari ancora poco conosciuti del Friuli Venezia Giulia attraverso una narrazione artistica che si sviluppa in spazi urbani e luoghi abbandonati che vengono riqualificati per l’occasione.

“L’idea alla base del progetto è nata grazie a una felice intuizione di Vanessa Codutti e Stefano Beltrame, che ci hanno proposto un concetto estremamente stimolante e ricco di potenziale che abbiamo accolto con grande entusiasmo” spiega Helena Cleofe Finati, presidentessa dei Drammadilli. “Con “Incroci Invisibili” vogliamo non solo raccontare una storia, ma anche creare un percorso collettivo che unisca e valorizzi il talento emergente, promuovendo la crescita culturale e artistica del territorio” aggiunge Igori Nazarco, vicepresidente dell’associazione.

Partner del progetto sono la Pro Loco di Prossenicco, l’associazione Circo all’Incirca, la Compagnia Airali e l’associazione Ricercarti; l’iniziativa è finanziata dalla Regione Friuli Venezia Giulia tramite il bando regionale, e vede come sponsor CiviBank.


Costo del biglietto (prenotazione obbligatoria):  intero, 8 euro –  ridotto, 6 euro (Under 25 e Over 65).

Partenza: Castello di Udine (dall’entrata da Piazza Libertà).

Info e prenotazioni: mail: idrammadilli@gmail.com / cell: 3427440762

Compagnia Teatrale “Drammadilli”: fondata nel 2022, è composta da professionisti uniti dalla passione per il teatro e dalla volontà di offrire esperienze artistiche innovative. Specializzata nella creazione, scrittura e regia di opere originali, la compagnia si distingue per la sua capacità di scrivere e dirigere in modo autonomo le proprie opere teatrali e performance, puntando all’originalità delle sue produzioni. Oltre alla realizzazione di spettacoli, i “Drammadilli” offrono percorsi formativi rivolti a tutte le fasce d’età, supportando in particolare i talenti emergenti

Sito (https://drammadilli.org/), Facebook link, Instagram link

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: castelloEventinotizieUdine
Condividi12Tweet8
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Borgata Bach celebra Sant’Antonio con murales e festa comunitaria
Cronaca

Borgata Bach celebra Sant’Antonio con murales e festa comunitaria

La redazione
14 Giugno 2025
Tarvisio ospiterà gare di Coppa del Mondo femminile: un prestigio per il Friuli Venezia Giulia
Coppa del Mondo sci femminile

Tarvisio ospiterà gare di Coppa del Mondo femminile: un prestigio per il Friuli Venezia Giulia

Gabriele Mattiussi
14 Giugno 2025
Million Day: Estrazione del 25 Marzo 2025 e Possibilità di Vincere un Milione di Euro
BELLUNO

Estrazione Million Day: numeri vincenti del 14 giugno 2025, ore 20:30

La redazione
14 Giugno 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Serata Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto 14 Giugno 2025: Numeri Vincenti e Jackpot

La redazione
14 Giugno 2025
Audiobus: performance circense itinerante a Udine, tra reale e surreale
arte performativa

Audiobus: performance circense itinerante a Udine, tra reale e surreale

Gabriele Mattiussi
14 Giugno 2025
Attraversamenti – Passeggiate, libri, parole a Treppo Grande: estate 2025
arte friulana

Attraversamenti – Passeggiate, libri, parole a Treppo Grande: estate 2025

Gabriele Mattiussi
14 Giugno 2025
Incendio domato a Bagnaria Arsa: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco
bagnaria arsa

Incendio domato a Bagnaria Arsa: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco

Patrick Ganzini
14 Giugno 2025
I Teatri dell’Anima: lo spettacolo ecologico di Daniele Ronco a Talmassons
Cronaca

I Teatri dell’Anima: lo spettacolo ecologico di Daniele Ronco a Talmassons

Gabriele Mattiussi
14 Giugno 2025
Interventi Soccorso Alpino: ciclista 16enne ferito e alpinista precipitato – Friuli e Veneto
alpinismo

Interventi Soccorso Alpino: ciclista 16enne ferito e alpinista precipitato – Friuli e Veneto

Patrick Ganzini
14 Giugno 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Incendio domato a Bagnaria Arsa: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco
bagnaria arsa

Incendio domato a Bagnaria Arsa: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco

14 Giugno 2025
Interventi Soccorso Alpino: ciclista 16enne ferito e alpinista precipitato – Friuli e Veneto
alpinismo

Interventi Soccorso Alpino: ciclista 16enne ferito e alpinista precipitato – Friuli e Veneto

14 Giugno 2025
Ingrid, 13 anni, trovata a Lignano: vicenda risolta dopo tre giorni
Cronaca

Ingrid, 13 anni, trovata a Lignano: vicenda risolta dopo tre giorni

14 Giugno 2025
Scomparsa a Spilimbergo: ricerche per Ingrid Preianò, 13enne volontariamente allontanata
Cronaca

Scomparsa a Spilimbergo: ricerche per Ingrid Preianò, 13enne volontariamente allontanata

14 Giugno 2025
Escursionisti bloccati a Sappada: soccorso in quota
Cronaca

Escursionisti bloccati a Sappada: soccorso in quota

13 Giugno 2025

Altre notizie in Provincia

Borgata Bach celebra Sant’Antonio con murales e festa comunitaria
Cronaca

Borgata Bach celebra Sant’Antonio con murales e festa comunitaria

14 Giugno 2025
Escursioni guidate tra natura e gastronomia nelle Valli del Torre e del Natisone – Estate-Autunno 2025
camminate guidate

Escursioni guidate tra natura e gastronomia nelle Valli del Torre e del Natisone – Estate-Autunno 2025

14 Giugno 2025
Filippo Rizzi, ostacolista friulano, raggiunge il minimo per gli Europei Under 20
110 ostacoli

Filippo Rizzi, ostacolista friulano, raggiunge il minimo per gli Europei Under 20

13 Giugno 2025
Riaperta la SP22 della Val Sesis dopo lavori di ripristino
Cronaca

Riaperta la SP22 della Val Sesis dopo lavori di ripristino

12 Giugno 2025
Il 12° Censimento de “I Luoghi del Cuore” rivela 2.316.984 voti: un coinvolgimento sociale straordinario.
BELLUNO

Il 12° Censimento de “I Luoghi del Cuore” rivela 2.316.984 voti: un coinvolgimento sociale straordinario.

12 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Scomparsa a Spilimbergo: ricerche per Ingrid Preianò, 13enne volontariamente allontanata
Cronaca

Scomparsa a Spilimbergo: ricerche per Ingrid Preianò, 13enne volontariamente allontanata

14 Giugno 2025
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Escursioni fluviali tra Veneto e Friuli: frescura, silenzi e natura
BELLUNO

Escursioni fluviali tra Veneto e Friuli: frescura, silenzi e natura

7 Giugno 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
autovelox friuli 2025

Controlli autovelox Friuli Venezia Giulia: 9-15 giugno 2025, dove sono posizionati

9 Giugno 2025
Ingrid, 13 anni, trovata a Lignano: vicenda risolta dopo tre giorni
Cronaca

Ingrid, 13 anni, trovata a Lignano: vicenda risolta dopo tre giorni

14 Giugno 2025
Tragico destino: Alexia Vecchiato muore a 22 anni, la sorella era deceduta nel 2019
Cronaca

Tragico destino: Alexia Vecchiato muore a 22 anni, la sorella era deceduta nel 2019

15 Novembre 2024

Più lette della settimana

Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
autovelox friuli 2025

Controlli autovelox Friuli Venezia Giulia: 9-15 giugno 2025, dove sono posizionati

9 Giugno 2025
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Escursioni fluviali tra Veneto e Friuli: frescura, silenzi e natura
BELLUNO

Escursioni fluviali tra Veneto e Friuli: frescura, silenzi e natura

7 Giugno 2025
Escursioni estive in Friuli Venezia Giulia: laghi e sentieri tra natura e tranquillità.
camminate in montagna

Escursioni estive in Friuli Venezia Giulia: laghi e sentieri tra natura e tranquillità.

5 Giugno 2025
Scomparsa a Spilimbergo: ricerche per Ingrid Preianò, 13enne volontariamente allontanata
Cronaca

Scomparsa a Spilimbergo: ricerche per Ingrid Preianò, 13enne volontariamente allontanata

14 Giugno 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In