• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
domenica, Giugno 22, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Alpacem Italia

Innovazione nel settore edile: progetto Sitar per materiali sostenibili e riduzione CO2

La redazione La redazione
15/04/2025
in Alpacem Italia, cenere di lolla di riso, Cronaca, Cultura, Friuli Venezia Giulia, GORIZIA, Notizie, pietra piasentina, PORDENONE, Sitar, TRIESTE, UDINE, Università di Udine
Innovazione nel settore edile: progetto Sitar per materiali sostenibili e riduzione CO2
30
Condivisioni
607
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

SAN VITO AL TAGLIAMENTO, 15 aprile 2025

Il progetto europeo Sitar si propone di rivoluzionare il settore edile attraverso l’utilizzo di materiali sostenibili per ridurre l’impatto ambientale. L’Università di Udine e Alpacem Italia collaborano per utilizzare risorse locali come la pietra piasentina e la cenere di lolla di riso per produrre cemento e calcestruzzo con minori emissioni di CO2.

La sperimentazione sui materiali sostenibili
Un progetto per la transizione ecologica nel settore edile


La sperimentazione sui materiali sostenibili

La pietra piasentina e la cenere di lolla di riso sono i materiali studiati per la sperimentazione. La pietra piasentina, con oltre il 50% di scarti, è stata testata come alternativa al calcare nel cemento, riducendo le emissioni di CO2. Il calcestruzzo ottenuto ha prestazioni di classe C30/37. La cenere di lolla di riso, trattata a 600°C, può essere utilizzata nel calcestruzzo con eccellenti prestazioni a lungo termine.


Un progetto per la transizione ecologica nel settore edile

L’Università di Udine e Alpacem Cementi Italia, con il supporto del progetto europeo Sitar, stanno conducendo la ricerca per favorire la transizione ecologica nel settore edile. Questo progetto, parte del programma Interreg Italia-Austria, mira a promuovere pratiche sostenibili e a bassa emissione di CO2 nella progettazione e costruzione di edifici nella regione alpina centro-sud-orientale. Alpacem Italia dimostra così il suo impegno per la sostenibilità ambientale e l’innovazione nel settore edile.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet8
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Lutto in TV: addio ad Harley Zuriatti, simbolo di speranza
Affari Tuoi

Lutto in TV: addio ad Harley Zuriatti, simbolo di speranza

Elisabetta Beretta
22 Giugno 2025
Alpinista polacco ferito sul Mangart: elicottero dal Trentino per il soccorso
alpinismo

Alpinista polacco ferito sul Mangart: elicottero dal Trentino per il soccorso

Elisabetta Beretta
22 Giugno 2025
Furto rapidissimo da Unieuro a Martignacco: indagini in corso
Cronaca

Furto rapidissimo da Unieuro a Martignacco: indagini in corso

Elisabetta Beretta
22 Giugno 2025
Million Day: Estrazione del 25 Marzo 2025 e Possibilità di Vincere un Milione di Euro
BELLUNO

Million Day 21 giugno 2025: numeri vincenti e come partecipare alle estrazioni

La redazione
21 Giugno 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto oggi

Estrazione Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto: numeri vincenti del 21 giugno 2025

La redazione
21 Giugno 2025
Verzegnis-Sella Chianzutan: Caruso e Zardo dominano le prove, pronti per la gara
Auto storiche

Verzegnis-Sella Chianzutan: Caruso e Zardo dominano le prove, pronti per la gara

Elisabetta Beretta
21 Giugno 2025
Proposta di legge regionale per orfani di femminicidio: la speranza di una nuova vita
assunzioni pubbliche

Proposta di legge regionale per orfani di femminicidio: la speranza di una nuova vita

Elisabetta Beretta
21 Giugno 2025
Addio a Carlo Tincani, educatore e leader del quartiere Cussignacco
carlo tincani

Addio a Carlo Tincani, educatore e leader del quartiere Cussignacco

Elisabetta Beretta
21 Giugno 2025
Intrusione notturna alla scuola ISIS Malignani: indagini in corso
Carabinieri

Intrusione notturna alla scuola ISIS Malignani: indagini in corso

Elisabetta Beretta
21 Giugno 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Lutto in TV: addio ad Harley Zuriatti, simbolo di speranza
Affari Tuoi

Lutto in TV: addio ad Harley Zuriatti, simbolo di speranza

22 Giugno 2025
Alpinista polacco ferito sul Mangart: elicottero dal Trentino per il soccorso
alpinismo

Alpinista polacco ferito sul Mangart: elicottero dal Trentino per il soccorso

22 Giugno 2025
Furto rapidissimo da Unieuro a Martignacco: indagini in corso
Cronaca

Furto rapidissimo da Unieuro a Martignacco: indagini in corso

22 Giugno 2025
Addio a Carlo Tincani, educatore e leader del quartiere Cussignacco
carlo tincani

Addio a Carlo Tincani, educatore e leader del quartiere Cussignacco

21 Giugno 2025
Intrusione notturna alla scuola ISIS Malignani: indagini in corso
Carabinieri

Intrusione notturna alla scuola ISIS Malignani: indagini in corso

21 Giugno 2025

Altre notizie in Provincia

Silvio Fauner testimonial al Memorial Greco: sport, memoria e territorio unite
Cronaca

Silvio Fauner testimonial al Memorial Greco: sport, memoria e territorio unite

20 Giugno 2025
Ritorno del caldo africano: Veneto e Friuli Venezia Giulia pronte all’ondata di calore
anticiclone africano

Ritorno del caldo africano: Veneto e Friuli Venezia Giulia pronte all’ondata di calore

20 Giugno 2025
SAPPADA: La Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia, sabato 21 giugno 2025
Borghi più belli d’Italia

SAPPADA: La Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia, sabato 21 giugno 2025

20 Giugno 2025
Lignano Sabbiadoro: passeggiata tra storia e sostenibilità il 21 giugno 2025 “La bellezza della natura: un viaggio emozionante tra paesaggi mozzafiato”
Cronaca

Lignano Sabbiadoro: passeggiata tra storia e sostenibilità il 21 giugno 2025 “La bellezza della natura: un viaggio emozionante tra paesaggi mozzafiato”

19 Giugno 2025
Festival Terminal 2025: spettacoli acrobatici e magia nel Parco Moretti di Udine
circo contemporaneo

Festival Terminal 2025: spettacoli acrobatici e magia nel Parco Moretti di Udine

19 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno
Codroipo

Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno

17 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

I numeri vincenti del Million Day e dell’Extra Million Day del 21 giugno 2025

21 Giugno 2025
Alba del solstizio d’estate a Lignano Sabbiadoro: concerto magico all’alba
CONCERTO ALL'ALBA

Alba del solstizio d’estate a Lignano Sabbiadoro: concerto magico all’alba

21 Giugno 2025
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
In\visible Cities XL: Festival Urbano Multimediale a Gorizia, tra memoria e confine
Atlante Isontino

In\visible Cities XL: Festival Urbano Multimediale a Gorizia, tra memoria e confine

21 Giugno 2025
Alpinista polacco ferito sul Mangart: elicottero dal Trentino per il soccorso
alpinismo

Alpinista polacco ferito sul Mangart: elicottero dal Trentino per il soccorso

22 Giugno 2025

Più lette della settimana

Eventi, sagre e concerti nel weekend del 20-22 giugno 2025 in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Eventi, sagre e concerti nel weekend del 20-22 giugno 2025 in Friuli Venezia Giulia

16 Giugno 2025
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Camminare al tramonto nel Friuli Venezia Giulia: sentieri e paesaggi rigeneranti
camminate serali

Camminare al tramonto nel Friuli Venezia Giulia: sentieri e paesaggi rigeneranti

16 Giugno 2025
Sentieri meno battuti del Friuli Venezia Giulia: natura, storia e panorami sorprendenti
camminate friuli

Sentieri meno battuti del Friuli Venezia Giulia: natura, storia e panorami sorprendenti

16 Giugno 2025
Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno
Codroipo

Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno

17 Giugno 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In