• Pubblicità
lunedì, Settembre 8, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Intensa l’attività di prevenzione della Polizia di Stato di Udine negli ultimi due mesi: il report

Infine, si sono svolti numerosi incontri nelle scuole, soprattutto secondarie di I e II grado, ed iniziative presso un liceo cittadino e altre locations, in occasione della giornata di sensibilizzazione in opposizione alla violenza contro le donne. 

redazione redazione
08/12/2022
in Cronaca, Primo piano
29
Condivisioni
580
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

La Divisione Anticrimine, deputata ad adottare misure di prevenzione del Questore, strumenti di difesa sociale disposti nei confronti di soggetti socialmente pericolosi finalizzati a prevenire la commissione di reati, sono stati emessi, in soli due mesi, 3 ammonimenti per atti persecutori, 9 avvisi orali, di cui 4 aggravati, 4 “daspo urbani”, 3 divieti di accesso a pubblici locali, 16 “daspo fuori contesto” e 15 fogli di via obbligatori con divieti di ritorno in diversi comuni della provincia.

Inoltre sono state avanzate 2 proposte di sorveglianze speciali e sono in fase di conclusione i procedimenti per l’irrogazione di alcuni “daspo sportivi” a tifosi, per lo più atalantini, resisi responsabili di illeciti durante l’ultimo Udinese-Atalanta.

Nello specifico.

In seguito ad una violenta rissa scoppiata all’interno di un locale nella periferia cittadina, sono stati emessi tre divieti di accesso e di avvicinamento al pubblico esercizio per dei giovani di origine centroamericana, protagonisti degli episodi di violenza e denunciati in stato di libertà; uno dei provvedimenti è stato notificato con relativa facilità, mentre altri due giovani sono stati raggiunti dal provvedimento in extremis, in prossimità del confine con la Francia, ove si stavano recando, grazie alla nota di rintraccio inserita dai poliziotti udinesi.

Nello stesso periodo, sono stati emessi e notificati quattro cd daspo urbani, relativi alla zona dell’ospedale, per due cittadini stranieri, rintracciati anche a dormire nei locali, e alla zona della stazione ferroviaria, per un cittadino straniero ed un cittadino italiano dell’area collinare. In caso di rientro, nel prossimo o nei prossimi due anni, nelle zone interdette, si procederà nei loro confronti dal punto di vista penale.

Nove avvisi orali, di cui quattro aggravati, sono stati applicati nei confronti di sette uomini e due donne, considerati socialmente pericolosi e resisi responsabili, anche in tempi recenti, di reati predatori, quali furti su autovetture e uso indebito di carte di debito o credito, furto reiterato di gasolio da cantieri, ricatti o altri reati a sfondo sessuale, sottrazione di portafogli e carte di debito all’interno di padiglioni ospedalieri. Avvisati formalmente a cambiare condotta, in caso di inottemperanza potranno essere proposti per la misura della sorveglianza speciale.

Tale misura è stata proposta due volte nell’ultimo bimestre, per cittadini italiani, uno con un curriculum delinquenziale quasi trentennale, uno, più giovane, dedito ripetutamente a reati predatori, e mantenuto ufficialmente solo da contributi di varia natura, alcuni dei quali revocati per mancanza dei requisiti.

Tra ottobre e novembre sono stati irrogati tre ammonimenti per atti persecutori, nei confronti di tre maschi italiani, portando il totale annuo degli ammonimenti in provincia a 19, di cui due a donne (per violenza domestica) e 17 ad uomini (sei per violenza domestica e undici per stalking), un totale già superiore ai dati del 2020 e del 2021.

Ben 16 i divieti di accesso ai luoghi delle manifestazioni sportive (cd. Daspo) irrogati nel bimestre, nei confronti di persone che con i loro comportamenti già oggetto di denuncia o di condanna sono stati considerati pericolosi anche in caso di partecipazione agli eventi sportivi, mentre sono in fase di conclusione, dopo le identificazioni e gli accertamenti susseguiti alla partita Udinese-Atalanta dell’ottobre scorso, i procedimenti per l’irrogazione del divieto a numerosi tifosi, soprattutto bergamaschi.   

Una quindicina infine i fogli di via con divieto di ritorno in uno o più comuni, quali Udine, Tolmezzo, Cividale, San Daniele del Friuli, Lignano Sabbiadoro ed altri, dai quali le persone destinatarie del provvedimento sono state allontanate per un periodo da uno a tre anni, a tutela della tranquillità e sicurezza pubblica. 

Infine, si sono svolti numerosi incontri nelle scuole, soprattutto secondarie di I e II grado, ed iniziative presso un liceo cittadino e altre locations, in occasione della giornata di sensibilizzazione in opposizione alla violenza contro le donne. 

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet7

Ultime notizie pubblicate

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
anziani

“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Escursioni fluviali tra Veneto e Friuli: frescura, silenzi e natura
BELLUNO

Escursioni fluviali tra Veneto e Friuli: frescura, silenzi e natura

7 Giugno 2025
Incontro notturno con orso nella val Raccolana: video virale sui social
Cronaca

Incontro notturno con orso nella val Raccolana: video virale sui social

19 Luglio 2025
Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
Tolmezzo, il Museo Gortani ospita, la presentazione dei volumi di Eleonora Matarrese dedicati al “Manoscritto di Voynich”
Cronaca

Tolmezzo, il Museo Gortani ospita, la presentazione dei volumi di Eleonora Matarrese dedicati al “Manoscritto di Voynich”

11 Giugno 2024
Nuove grandi sculture in legno arricchiscono l’arredo urbano di Sutrio
Cronaca

Nuove grandi sculture in legno arricchiscono l’arredo urbano di Sutrio

10 Dicembre 2024
Addio a Carla Comisso, presidente del Consiglio comunale di Codroipo: un esempio di dedizione e umanità
Carla Comisso

Addio a Carla Comisso, presidente del Consiglio comunale di Codroipo: un esempio di dedizione e umanità

24 Gennaio 2025

Più lette della settimana

Cronaca

Esercizi di memoria: al Teatro Nuovo Giovanni da Udine il ricordo de I Turcs Tal Friûl

28 Febbraio 2023
Friuli flagellato dal maltempo: tromba d’aria a Udine, allagamenti a Latisana e Maniago
Cronaca

Friuli flagellato dal maltempo: tromba d’aria a Udine, allagamenti a Latisana e Maniago

10 Giugno 2024
Cronaca

Feletto Umberto. Sbanda, abbatte la segnaletica alla rotonda e fugge

10 Gennaio 2023
Cronaca

Udine, Led Luks aumenta fatturato del 73 per cento

4 Aprile 2023
Quigioco Casino: La Tua Esperienza di Gioco Online Sicura e Divertente
Italia e Mondo

Quigioco Casino: La Tua Esperienza di Gioco Online Sicura e Divertente

4 Marzo 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In