• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
mercoledì, Luglio 16, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Allerta meteo

Intenso maltempo in Veneto e Friuli Venezia Giulia: allerta piogge, venti e neve

La redazione La redazione
27/01/2025
in Allerta meteo, BELLUNO, Cronaca, Friuli Venezia Giulia, GORIZIA, In primo piano, Meteo, Notizie, PADOVA, PORDENONE, ROVIGO, TREVISO, TRIESTE, UDINE, Veneto, VENEZIA, VERONA, VICENZA
Intenso maltempo in Veneto e Friuli Venezia Giulia: allerta piogge, venti e neve
31
Condivisioni
610
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il prossimo martedì 28 gennaio 2025 si prospetta una giornata di grande impegno per il Veneto e il Friuli Venezia Giulia, a causa dell’arrivo di una perturbazione atlantica che porterà intense piogge, venti sostenuti e un calo delle temperature. Entrambe le regioni sono sotto allerta meteo, con la possibilità di temporali e nevicate nelle zone montane, con il rischio di dissesti idrogeologici in alcune aree. Le zone costiere e montuose saranno particolarmente esposte alle condizioni avverse. Si prevede quindi una giornata che richiederà molta attenzione, sia per quanto riguarda la viabilità che le attività all’aperto.

Introduzione: le condizioni meteo del 28 gennaio 2025

Il 28 gennaio, il maltempo colpirà intensamente il Veneto e il Friuli Venezia Giulia, a causa del passaggio di una perturbazione atlantica che porterà piogge diffuse, temporali e un sensibile calo delle temperature. Le autorità meteo hanno emesso un’allerta per entrambe le regioni, in vista di fenomeni intensi che potrebbero causare disagi e rischi, soprattutto nelle zone montane e costiere. Si consiglia a tutti i residenti e ai turisti di prestare attenzione ai bollettini meteo e di limitare al minimo gli spostamenti, specialmente nelle zone più vulnerabili.

Previsioni meteo per il Veneto

Mattina

Nella mattinata del martedì 28 gennaio, il cielo sarà nuvoloso su gran parte della regione. Le prime ore della giornata vedranno le precipitazioni intensificarsi, con piogge moderate che colpiranno principalmente le zone occidentali e settentrionali, aumentando il rischio di acquazzoni. Le temperature minime si attesteranno tra i 3°C e i 5°C nelle pianure, mentre nelle zone montane si registreranno valori più bassi, con temperature che potrebbero scendere sotto lo zero, favorendo la formazione di gelate nelle valli più fredde. La visibilità potrebbe essere ridotta in alcune zone, soprattutto lungo i corsi d’acqua e nelle valli più strette. Allerta meteo.

Pomeriggio

Nel pomeriggio, il maltempo si intensificherà ulteriormente, con precipitazioni che colpiranno l’intero territorio veneto. Le piogge diventeranno più abbondanti, accompagnate da venti moderati da sud-ovest. Questi venti, sebbene non particolarmente forti, contribuiranno a rendere l’aria più fredda, determinando un calo della temperatura percepita. La neve cadrà sopra i 1.200 metri, interessando soprattutto le Dolomiti, le Prealpi e le zone montuose orientali. Le temperature massime raggiungeranno i 7-9°C nelle pianure e i 4-6°C nelle zone più elevate, ma la sensazione di freddo sarà accentuata dalla presenza di umidità e vento.

Sera

La sera vedrà un’intensificazione delle precipitazioni, con piogge abbondanti su gran parte della regione. La neve sarà presente sopra i 1.000 metri, con accumuli significativi sulle cime più alte. Il rischio idrogeologico sarà elevato in alcune zone di bassa pianura e lungo i corsi d’acqua, con la possibilità di allagamenti e piccoli smottamenti. Le temperature scenderanno ulteriormente durante la notte, raggiungendo i 2-4°C nelle pianure, mentre nelle montagne le minime saranno vicine allo zero. Le condizioni meteo rimarranno instabili anche nelle ore successive, con l’arrivo di nuove perturbazioni per il giorno successivo.

Previsioni meteo per il Friuli Venezia Giulia

Mattina

Il 28 gennaio, il Friuli Venezia Giulia sarà la prima regione a subire gli effetti del maltempo, con un aumento della nuvolosità già dalle prime ore del mattino. Le precipitazioni inizieranno a farsi sentire dalle zone più occidentali, soprattutto sul settore montano e collinare. Le temperature minime saranno abbastanza basse, con valori intorno ai 4-6°C nelle pianure, ma con possibilità di gelate in alcune valli interne. Anche lungo la costa, seppur meno colpita dalle temperature rigide, si percepirà un clima umido e ventoso, con venti da sud che potrebbero raggiungere intensità moderate.

Pomeriggio

Nel pomeriggio, il Friuli Venezia Giulia sperimenterà il picco del maltempo, con precipitazioni più abbondanti e diffuse che colpiranno la maggior parte del territorio. Sia le pianure che le zone montuose subiranno rovesci e temporali, accompagnati da forti venti meridionali. Le temperature massime si attesteranno tra gli 8°C e i 10°C nelle pianure, con valori più bassi nelle zone collinari e montuose, dove le temperature difficilmente supereranno i 5-7°C. La neve farà la sua comparsa a partire dai 1.200 metri, con accumuli più significativi nella zona delle Alpi Giulie e Carniche.

Sera

In serata, la perturbazione raggiungerà il suo apice, con rovesci intensi su gran parte della regione. La neve potrà scendere a quote più basse, fino a 1.000 metri, e potrebbero verificarsi disagi anche nelle zone di media montagna. Le temperature scenderanno ulteriormente, con valori che raggiungeranno i 3-5°C nelle pianure e punteranno allo zero nelle aree montane. Lungo la costa, il vento sarà più forte, con raffiche che potrebbero superare i 50 km/h, aumentando la sensazione di freddo.

Allerta meteo: i rischi e le precauzioni da adottare

L’allerta meteo emessa per il 28 gennaio 2025 riguarda principalmente il rischio di precipitazioni abbondanti, con possibilità di allagamenti nelle zone di bassa pianura e lungo le aree fluviali. È prevista inoltre una forte intensificazione del vento, che, sebbene non raggiungendo livelli critici, potrebbe causare disagi nelle zone costiere e montane. La neve potrà creare problemi alla viabilità nelle zone montuose, soprattutto sopra i 1.200 metri, e le gelate potrebbero rendere le strade di collina e montagna scivolose. Si raccomanda quindi di prestare attenzione alla viabilità, soprattutto vicino ai corsi d’acqua, e di evitare spostamenti non urgenti in caso di forti piogge e neve.

Cosa fare in caso di maltempo: consigli pratici

  • Guidare con cautela: Le strade potrebbero diventare scivolose, soprattutto nelle zone montane. Si consiglia di utilizzare pneumatici invernali e di ridurre la velocità.
  • Prevenire danni da acqua: Verifica che i tombini siano liberi e controlla che le grondaie siano pulite per evitare l’allagamento delle abitazioni.
  • Protezione dal vento: In caso di vento forte, evita di avventurarti all’aperto, soprattutto vicino ad alberi o strutture che potrebbero subire danni.
  • Rimandare le attività all’aperto: Se non indispensabili, rimanda le attività in montagna o all’aperto, soprattutto in alta quota.

Il prossimo martedì 28 gennaio 2025 sarà caratterizzato da un intenso maltempo per il Veneto e il Friuli Venezia Giulia, con una perturbazione atlantica che porterà piogge abbondanti, venti forti e neve sulle zone montuose. Entrambe le regioni sono in allerta meteo, con la possibilità di rischi idrogeologici, soprattutto nelle pianure basse e nelle zone montane. Sarà fondamentale adottare precauzioni, specialmente sulla viabilità, e seguire le indicazioni delle autorità competenti.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet8
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Drusilla Foer torna a Lignano Sabbiadoro con “Parla con Dru”: un dialogo con il pubblico
Cronaca

Drusilla Foer torna a Lignano Sabbiadoro con “Parla con Dru”: un dialogo con il pubblico

La redazione
15 Luglio 2025
Archiviazione richiesta per l’incidente aereo delle Frecce Tricolori: mancano prove per responsabilità penali
Alessio ghersi

Archiviazione richiesta per l’incidente aereo delle Frecce Tricolori: mancano prove per responsabilità penali

Samuele Meton
15 Luglio 2025
CARNIA (UD) – Fine settimana ricco di appuntamenti con Carniarmonie
Carniarmonie

CARNIA (UD) – Fine settimana ricco di appuntamenti con Carniarmonie

Samuele Meton
15 Luglio 2025
Criticità parcheggi a Latisana: attesa soluzione concreta
Asufc

Criticità parcheggi a Latisana: attesa soluzione concreta

La redazione
15 Luglio 2025
Addio al lavoro per Daniele Giacomel: una carriera nel settore agricolo e assicurativo
assicurazioni agricole

Addio al lavoro per Daniele Giacomel: una carriera nel settore agricolo e assicurativo

La redazione
15 Luglio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazione Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 15 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot in palio

La redazione
15 Luglio 2025
LAV Udine: riapertura sede e iniziative per la difesa degli animali
Cronaca

LAV Udine: riapertura sede e iniziative per la difesa degli animali

Gabriele Mattiussi
15 Luglio 2025
More Than Jazz: Concerto tra Terra e Cielo al Vigne Museum con Michel Godard e Pasquale Mirra
concerto gratuito

More Than Jazz: Concerto tra Terra e Cielo al Vigne Museum con Michel Godard e Pasquale Mirra

Gabriele Mattiussi
15 Luglio 2025
Uomo scomparso a Magnano in Riviera ritrovato vivo: operazione di soccorso riuscita
Cronaca

Uomo scomparso a Magnano in Riviera ritrovato vivo: operazione di soccorso riuscita

La redazione
15 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Archiviazione richiesta per l’incidente aereo delle Frecce Tricolori: mancano prove per responsabilità penali
Alessio ghersi

Archiviazione richiesta per l’incidente aereo delle Frecce Tricolori: mancano prove per responsabilità penali

15 Luglio 2025
Uomo scomparso a Magnano in Riviera ritrovato vivo: operazione di soccorso riuscita
Cronaca

Uomo scomparso a Magnano in Riviera ritrovato vivo: operazione di soccorso riuscita

15 Luglio 2025
Tragedia a Corno di Rosazzo: morto anziano investito dal trattore
Carabinieri

Tragedia a Corno di Rosazzo: morto anziano investito dal trattore

15 Luglio 2025
Dazi Usa al 30%: impatto da 1 miliardo di euro sul FVG
Cronaca

Dazi Usa al 30%: impatto da 1 miliardo di euro sul FVG

14 Luglio 2025
Incidente a Premariacco: auto si ribalta dopo la rotonda, soccorse due giovani
Auto ribaltata

Incidente a Premariacco: auto si ribalta dopo la rotonda, soccorse due giovani

14 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Drusilla Foer torna a Lignano Sabbiadoro con “Parla con Dru”: un dialogo con il pubblico
Cronaca

Drusilla Foer torna a Lignano Sabbiadoro con “Parla con Dru”: un dialogo con il pubblico

15 Luglio 2025
Riapertura procedura per Tangenziale Sud Udine: firmata convenzione per secondo lotto
Autostrade Alto Adriatico

Riapertura procedura per Tangenziale Sud Udine: firmata convenzione per secondo lotto

15 Luglio 2025
BELLUNO

Rassegna stampa del 15 luglio 2025: notizie dal Nordest e dal resto d’Italia

15 Luglio 2025
Previsioni Meteo 10 Dicembre 2024 per il Veneto e Friuli Venezia Giulia
BELLUNO

Instabilità atmosferica nel Nordest: temporali e calo delle temperature

15 Luglio 2025
Nuovi servizi di trasporto pubblico per un turismo sostenibile a Sappada
Cronaca

Nuovi servizi di trasporto pubblico per un turismo sostenibile a Sappada

14 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Aumento casi di violenza: Procura e psicologi uniti per la tutela delle vittime
Codice Rosso

Aumento casi di violenza: Procura e psicologi uniti per la tutela delle vittime

12 Luglio 2025
Lignano 1.5k: trionfa Lorenzo Sgrazzutti al Trofeo Friuli
1500 metri

Lignano 1.5k: trionfa Lorenzo Sgrazzutti al Trofeo Friuli

14 Luglio 2025
Tragedia a Corno di Rosazzo: morto anziano investito dal trattore
Carabinieri

Tragedia a Corno di Rosazzo: morto anziano investito dal trattore

15 Luglio 2025
Università di Udine e Montagna Leader firmano accordo per le montagne friulane
Cronaca

Università di Udine e Montagna Leader firmano accordo per le montagne friulane

14 Luglio 2025
Abito di confini: il film contro-narrazione di Opher Thomson a Moggio Udinese
Abito di confini

Abito di confini: il film contro-narrazione di Opher Thomson a Moggio Udinese

15 Luglio 2025
CARNIA (UD) – Fine settimana ricco di appuntamenti con Carniarmonie
Carniarmonie

CARNIA (UD) – Fine settimana ricco di appuntamenti con Carniarmonie

15 Luglio 2025

Più lette della settimana

Aumento casi di violenza: Procura e psicologi uniti per la tutela delle vittime
Codice Rosso

Aumento casi di violenza: Procura e psicologi uniti per la tutela delle vittime

12 Luglio 2025
Lignano 1.5k: trionfa Lorenzo Sgrazzutti al Trofeo Friuli
1500 metri

Lignano 1.5k: trionfa Lorenzo Sgrazzutti al Trofeo Friuli

14 Luglio 2025
Sting incanta Villa Manin nel Go!2025&Friends: la magia della musica internazionale
concerti estate FVG

Sting incanta Villa Manin nel Go!2025&Friends: la magia della musica internazionale

9 Luglio 2025
Come scegliere il pavimento per il bagno: tendenze e soluzioni di design
Italia e Mondo

Come scegliere il pavimento per il bagno: tendenze e soluzioni di design

3 Luglio 2025
Palmanova Village: Estate animata con eventi live e saldi di successo
concerti live

Palmanova Village: Estate animata con eventi live e saldi di successo

10 Luglio 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In